IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] testimonianze 10 testimonii 2 testimonio 3 testo 138 testualmente 1 testuggini 1 tetanos 1 | Frequenza [« »] 139 principe 139 quelle 139 tom 138 testo 136 lui 135 fatti 135 versione | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze testo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | minor nota, aggiunse il testo arabico della cronica di 2 Int | inglese: i fogli del qual testo si stamparono a Roma, mancando 3 Int | prenderebbero uno o due volumi di testo, io le ho copiato; ma non 4 Int | interpretazione di qualche passo di testo, o in altra grave difficoltà.~ ~ 5 Int | mi recò altri squarci di testo, fatti copiare per conto 6 Int | procacciato il confronto di un testo arabico alla Vaticana; e 7 1, 1(41) | edizione di M. De Slane, testo arabico, tomo I, 145, e 8 1, 2 | Di questi ultimi darò il testo; avendone avuto copia per 9 1, 2 | libro e nome di autore e il testo di uno dei detti due capitoli. 10 1, 2 | n° DCCLXXVII. Ne ho il testo di un capitoletto sul conquisto 11 1, 2 | continuata. Avremo adesso il testo arabico e la versione francese, 12 1, 2 | Io avea trascritto il testo dal cattivo e moderno MS. 13 1, 2 | Tommaso Hobwart, una copia del testo e una buona versione latina. 14 1, 2 | una buona versione latina. Testo e versione furono pubblicati 15 1, 2 | cortesemente copiato il testo dei paragrafi risguardanti 16 1, 2 | copista del 1140 inserita nel testo da chi lo trascrisse; come 17 1, 2 | Arabi. Li darò secondo il testo del Banqueri.~ ~XIV. Bekri ( 18 1, 2 | Avuto così alle mani il testo, le speranze mie si dileguavano. 19 1, 2 | potuto aver alle mani il testo, si sforzò a correggere 20 1, 2 | Adesso io ho riveduto il testo del Di Gregorio; aggiuntavi 21 1, 2 | confrontare quel po' di testo che io ne ho cavato. Su 22 1, 2 | trascrivermi quei pochi righi di testo.~ ~XXV. Ibn-Wuedrân compilò 23 1, 2 | son sessantotto poeti; il testo dei quali prenderebbe da 24 1, 2 | signore Samuel Lee pubblicò testo e versione inglese, in nota 25 1, 2 | Sicilia, io ne diedi il testo e la versione francese nel 26 1, 2 | Mutò alcune lezioni del testo e alcune frasi della versione, 27 1, 2 | avvenimenti dell'Occidente), testo stampato dal Dozy74, il 28 1, 2 | cominciato a pubblicarne il testo.~ ~XXXV. Ibn-el-Athîr (' 29 1, 2 | quarto che ci vogliono per lo testo e versione d'Ibn-el-Athîr.~ ~ 30 1, 2 | aiutato a correggere il testo d'Ibn-el-Athîr uno sfacciato 31 1, 2 | preso questo squarcio dal testo pubblicato da Schultens, 32 1, 2(77) | han dato in varie opere il testo e la versione di capitoli 33 1, 2(80) | Ibn-Khaldûn, Storia dei Berberi, testo arabo stampato ad Algeri, 34 1, 2 | Ancien Fonds 87381, al qual testo aggiungo le varianti degli 35 1, 2 | Slane ha preso a stampare il testo e una versione inglese84, 36 1, 2 | compiuto un'altra edizione del testo in autografia85. Traggo 37 1, 2(84) | Paris, 1842, tomo I, in-4, testo arabo. Ibn-Khallikan's Biographical 38 1, 2 | Golius), e pubblicato, il testo, dal prof. Dozy, con dotte 39 1, 2 | ed ha donato un MS. del testo alla Biblioteca di Parigi, 40 1, 2 | ebbi alcuni estratti del testo; i quali ho accresciuto 41 1, 2 | Affrica nel XII secolo. È testo arabico niente raro in Europa; 42 1, 2 | prima è stato pubblicato il testo dai sigg. Reinaud e De Slane 43 1, 2 | Arabicarum. Una copia del testo arabico, lasciata inedita 44 1, 2 | Geografia su la edizione del testo; e gli estratti degli Annali 45 1, 2 | estratti degli Annali sul testo di Adler, confrontandolo, 46 1, 2 | fece opera ad ottenere il testo arabico, per la collezione 47 1, 2 | Barthélemy, fu mandato il testo del capitolo su la Sicilia, 48 1, 2 | stampava, non senza errori, il testo, nel Rerum Arabicarum, e 49 1, 2 | e copiare gli squarci di testo della Storia d'Affrica tradotti 50 1, 2 | Io ho trovato parte del testo arabico nel MS. di Parigi, 51 1, 2 | 593, 594, confrontata col testo che ha pubblicato il Tornberg101 52 1, 2 | argomento nostro, ricorderò il testo e versione della Storia 53 1, 2 | Storia dei Berberi il cui testo si è dato a stampa in Algeri 54 1, 2 | ricordi la edizione del testo e versione italiana della 55 1, 2(102)| traduttore ha dato anche il testo arabico di tal frase.~ ~ 56 1, 2(103)| già stampate 108 pagine di testo e 140 della versione, e 57 1, 2 | Quatremère. Ho tolto un passo del testo arabico dal MS. di Parigi, 58 1, 2 | Cairo; uno squarcio del qual testo è stato pubblicato da M. 59 1, 2 | danno opera a pubblicare il testo arabico i signori Dozy, 60 1, 2 | pubblicato dal Fluëgel, testo e versione latina; dal quale 61 1, 2 | Tavola. Ho trascritto il testo persiano, non avendo potuto 62 1, 2 | del Vespro Siciliano, e il testo d'un trattato politico e 63 1, 2 | Tolgo dal detto Giornale il testo relativo a due imprese di 64 2, 2(138)| op. cit., p. 154. Ma il testo di San Gregorio mi par sì 65 2, 4(164)| inesatta versione latina del testo stampato ha portato alcuni 66 2, 4(165)| corretto questo luogo del testo. Parlando d'Olimpio, Anastasio 67 2, 4(166)| di cui feci menzione. Nel testo di Beladori si legge Khodeig 68 2, 4 | come s'è visto sopra nel testo di Beladori, che si trovò 69 2, 4(185)| quale finse di tradurre un testo greco, che, com'è naturale, 70 2, 5(205)| nobili Romani e i Gotti.» Il testo Arabo di Ibn-Khaldûn ci 71 2, 5(205)| Farangia; e come lo stesso testo porta che i Farangia insieme 72 2, 6(230)| Hamilton, The Hedaya; e il testo arabo di Mawerdi, Ahkâm-sultâniia. 73 2, 7(251)| copia di questo squarcio di testo per lettera dell'11 maggio 74 2, 7(255)| di Said. Riscontrato il testo, mi accorgo che si tratti 75 2, 7(259)| traduzione francese, p. 65, e testo manoscritto, fog. 16 verso. 76 2, 7(269)| p. 109, seg., 725, seg., testo greco e versione della Vita 77 2, 8(282)| alle mani Teofane, sul cui testo fu fatta la versione compendiata 78 2, 10(386)| porta espressamente nel testo, cap. II, tom. I, p. 30; 79 3, 1(402)| il Sapiente, cap. IV del testo greco, e nella versione 80 3, 1(411)| patricios. Ma la voce del testo mokaddem significa precisamente " 81 3, 1(411)| costruzione grammaticale del testo lascia un po' dubbio se 82 3, 2(419)| ediz. di M. Des Vergers, testo p. 35, e versione p. 92, 83 3, 2(432)| 133 della sura III; ma il testo che corre oggidì ha una 84 3, 3(440)| Slane, tomo I, p. 277, e testo arabico tomo I, p. 179. 85 3, 3(447)| il Di Gregorio, guastando testo e versione francese, rese 86 3, 3(450)| Il testo del Nowairi dice che Ased 87 3, 3(450)| per giunta soppresse nel testo la preposizione 'alâ, che 88 3, 3(456)| Passando a Ibn-Khaldûn, il testo pubblicato da M. Des Vergers 89 3, 3(459)| Il testo dice precisamente haul " 90 3, 3(464)| e perchè il Marrekosci, testo arabo, edizione di Dozy, 91 3, 3(466)| de la Sicilie, p. 43 del testo, e 106, 107 della versione, 92 3, 3(467)| Ibn-Khaldûn, l. c., il quale nel testo dice che gli assediati respinsero 93 3, 3(471)| Histoire de l'Afrique, p. 85; e testo, MS., fog. 20 verso. Il 94 3, 3(480)| inserirono le versioni, col testo greco dell'epitome e del 95 3, 4(488)| si legge men distinto. Il testo stampato d'Ibn Khaldûn ha " 96 3, 4(499)| una città il cui nome nel testo arabico si legge misawa. 97 3, 5(532)| Castelluccio, perchè il testo di Ibn-el-Athîr ha K st 98 3, 5(532)| quel che più si avvicina al testo del Baiân. Lo scambio della 99 3, 6(562)| ragioni, com'ho accennato nel testo, giudicando la epoca delle 100 3, 6(568)| che non si trova punto nel testo d'Ibn-el-Athîr da lui allegato 101 3, 7(581)| 3; Ibn-Wuedran, § 3 del testo, e versione francese di 102 3, 7(596)| Rerum Arabicarum, p. 42. Nel testo stampato manca la parola 103 3, 8 | rigoroso, di che abbiamo il testo, Lodovico appellava al servizio 104 3, 8 | latini di cui serbasi il testo659. E si apparecchiava oltremonti 105 3, 9(689)| Ελέοπολις, nel testo. Si sa da Ammiano Marcellino 106 3, 9(694)| famoso assedio del 673. Il testo di Teodosio dice nel presente 107 3, 9(699)| supporre, leggendosi nel testo: και` τοι`ιοις πολιμερω̃ς 108 3, 9(700)| Colpiti di ήμιπληξια, dice il testo qui al certo inesatto, poichè " 109 3, 9(705)| poichè di questo squarcio il testo greco si è perduto. Debbo 110 3, 9(713)| parte di cui è perduto il testo greco.~ ~ 111 3, 9(715)| abbiamo uno squarcio del testo in un MS. di Parigi, il 112 3, 9(718)| nella versione; manca il testo greco.~ ~ 113 3, 9(719)| Demosterium; certamente il testo portava δεσμωτήριον.~ ~ 114 3, 10(736)| il nome di Basilio nel testo va aggiunto a quel di Leone, 115 3, 10 | guerra sacra, com'e' pare dal testo d'Ibn-el-Athîr748. Dato 116 3, 10(756)| supplire i punti diacritici al testo correggo Bûlebtî. Parmi 117 3, 11(771)| l'île de Sicile.» Ma il testo arabico veramente dice: 118 3, 11(786)| Tattica dell'imperatore Leone, testo greco e versione latina, § 119 3, 11(791)| alemanni hanno aggiunto al testo pubblicato dal Pellegrino 120 3, 12(859)| quella data, stampando il testo greco con una versione italiana, 121 3, 12(860)| Analecta Arabica, § X, p. 3 del testo.~ ~ 122 3, 12(864)| Beidhawi, Comento del Corano, testo arabo, tomo I, p. 99, sul 123 3, 12(872)| fare un sunto esatto del testo che ne dà Ibn-Khaldûn nel 124 3, 12(872)| qua e là, non escluso il testo di Kodûri. Lo credo altresì 125 3, 12(888)| Beidhawi, Comento del Corano, testo arabico, tomo I, p. 99, 126 3, 12 | primo a Parigi (1644) il testo e la versione latina di 127 3, 12(897)| diè alla luce insieme col testo. Le premesse una gonfia 128 3, 12 | sfogar sua collera. Ponea per testo le parole del Vangelo: " 129 3, 12 | leggiadro esordio pone il testo del vangelo; lo spiega nitidamente, 130 3, 12(927)| illius probi Siculi. Il testo ha: και` μνησικακίαν τοΰ 131 3, 12 | inno e un frammento; il testo greco dei quali si trovò 132 3, 12(944)| Bollandisti, l. c.; e il testo greco della prima, corretto 133 3, 12(945)| leggonsi pochi frammenti del testo greco. Il Gaetani, seguíto 134 3, 12(951)| fu tradotto in latino sul testo greco del monastero del 135 3, 12(956)| espressione vaga. Se nel testo greco si trovasse, com'è 136 3, 12(958)| sparirebbe forse se avessimo il testo greco, l'accusa sembra scritta 137 3, 12(961)| ha qualche confusione nel testo, potrebbe supporsi ch'ei 138 3, 12(963)| Così nel testo greco, presso i Bollandisti,