IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] costante 37 costantina 6 costantino 46 costantinopoli 120 costantinopolitana 3 costantinopolitano 2 costanza 5 | Frequenza [« »] 120 bizantini 120 certo 120 cioè 120 costantinopoli 120 erano 120 histoire 119 coi | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze costantinopoli |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | da Eraclio imperatore di Costantinopoli, si fossero impadroniti 2 Int | Sant'Ignazio patriarca di Costantinopoli; quella di San Nilo il Giovane; 3 1, 2 | il 1598 e proveniente da Costantinopoli, prestatomi dal governo 4 1, 2 | all'anno 621, comperati a Costantinopoli il 1846 dal barone De Slane, 5 1, 2 | MSS. delle biblioteche di Costantinopoli. È il solo esemplare intero 6 1, 2 | Mustafa-ibn-Abd-Allah) da Costantinopoli, morto il 1658, per erudizione, 7 1, 2 | capitare la edizione turca di Costantinopoli, dal MS. turco di Parigi, 8 2, 1 | impero. Poi la sede passò a Costantinopoli (a. 330); ripassò in Italia 9 2, 1 | legami. Il primo trasferì a Costantinopoli i negozii dipendenti dal 10 2, 2 | romana contro la sede di Costantinopoli, la quale attraea le popolazioni 11 2, 2 | gelosia del patriarca di Costantinopoli; commettendo apertamente 12 2, 2 | credito che avea a corte di Costantinopoli, ricordando gli aggravii 13 2, 2 | ubbidì al patriarca di Costantinopoli. Ed allora il merito degli 14 2, 3 | uno alla Persia, l'altro a Costantinopoli, apprendeano molte parti 15 2, 3 | faceano venire artefici di Costantinopoli, edificavano di marmi la 16 2, 3 | che sedea sul trono di Costantinopoli; il quale onorò l'ambasciatore, 17 2, 4 | Sassanidi agli imperatori di Costantinopoli, tradì i novelli signori, 18 2, 4 | Saraceni154. La corte di Costantinopoli dal suo canto accagionò 19 2, 4(155)| Processo di papa Martino a Costantinopoli, presso Labbe, Sacros. Concilia, 20 2, 4(168)| cioè la Sicilia, Roma, e Costantinopoli» (fog. 119 verso); la quale 21 2, 4(168)| per aiuto al principe di Costantinopoli: a che il Siciliano replica: " 22 2, 4(168)| paese, finchè il principe di Costantinopoli mandavi secento navi ben 23 2, 4 | tratto innanzi i magistrati a Costantinopoli. Quivi incrudì lo strazio 24 2, 4 | sul mare, armavano contro Costantinopoli stessa (655). Sorgeano all' 25 2, 4 | il fuggente imperatore a Costantinopoli, incrudelì per sospetti 26 2, 4 | che, disperando di tenere Costantinopoli, non si potea scegliere 27 2, 4 | al tutto dagli assalti di Costantinopoli. Ma quivi la corte, e gli 28 2, 4 | cercarle nelle biblioteche di Costantinopoli185.»~ ~ ~ ~ 29 2, 4(185)| trova; recato, diceasi, da Costantinopoli da un vecchio centenario 30 2, 5 | avea occupato il trono di Costantinopoli, e che il patrizio Gregorio, 31 2, 5 | venuto con le forze navali di Costantinopoli e di Sicilia, ripigliò Cartagine; 32 2, 6(235)| mondo, e l'imperator di Costantinopoli le volea comprare a peso 33 2, 6 | liberatosi dalla guerra civile di Costantinopoli, mandasse due eserciti al 34 2, 7 | del califo che assediava Costantinopoli264. Proruppe indi in Affrica 35 2, 7 | settecentoquarantotto spopolò Costantinopoli e il Peloponneso266, mentre 36 2, 8 | rivale antica di quella di Costantinopoli, e osante ormai disputare 37 2, 8 | d'un potente navilio di Costantinopoli, che insieme con l'armata 38 2, 8 | 774), fuggitosi Adelchi a Costantinopoli, il patrizio di Sicilia 39 2, 8 | fedeltà allo imperatore di Costantinopoli, e fin vestirsi e tosarsi 40 2, 8 | di Terracina, la corte di Costantinopoli si lasciò trasportare da 41 2, 8 | le novelle della corte di Costantinopoli. E com'avrebbe fatto un 42 2, 8 | raccontava altrimenti i fatti di Costantinopoli del luglio, che con dire 43 2, 8 | territorii perduti dall'Impero di Costantinopoli nell'Italia meridionale. 44 2, 8 | regnarono successivamente a Costantinopoli, furono distolti da altre 45 2, 8 | imperatore; venuto ad assediare Costantinopoli; e spento a grandissima 46 2, 9 | soldatesche armene sollevatesi a Costantinopoli il settecento novantadue, 47 2, 9 | tra le Chiese di Roma e di Costantinopoli302. Finalmente, sendo stata 48 2, 9(304)| sedettero nei Concilio di Costantinopoli dell'869-70.~ ~ 49 2, 9 | La prima quando, stretta Costantinopoli dalle armi del califo, Sergio 50 2, 9 | le forze che veniano di Costantinopoli ad opprimerlo: se non che, 51 2, 9 | 766) nell'ippodromo di Costantinopoli354; e San Giacomo vescovo 52 2, 9 | ubbidire al patriarca di Costantinopoli361. I quali provvedimenti, 53 2, 9 | Molto meno potea la corte di Costantinopoli rendere ai papi la giurisdizione 54 2, 10 | imperatore spacciava da Costantinopoli parecchi spatarii ed un 55 2, 10 | sendo stato poscia mandato a Costantinopoli dal prefetto di Sicilia 56 2, 10(382)| quello la sua missione a Costantinopoli. Alcuni versi di San Giuseppe 57 2, 10(388)| mandò Belisario ad occupare Costantinopoli; e che Roma fu saccheggiata 58 3, 1 | eventi che succedeano a Costantinopoli e nella terraferma d'Italia, 59 3, 1(412)| cominciato per anco a venire a Costantinopoli. Per lo contrario gli Armeni 60 3, 1 | in Oriente movea contro Costantinopoli; come già lo stratego Sergio 61 3, 1 | riconosciuto il governo di Costantinopoli; poichè gli Arabi nel loro 62 3, 1 | perchè, tra gli eventi di Costantinopoli e di Creta, non è da supporre 63 3, 1 | ch'era il dispotismo di Costantinopoli. Le milizie siciliane tentarono 64 3, 3 | patrizio, testè giunto di Costantinopoli con soldatesche di varie 65 3, 4 | amor dello imperatore di Costantinopoli, se ne tornò, così dice 66 3, 5 | nemici che avea lasciato a Costantinopoli, e que' che l'invidia gli 67 3, 5 | Alessio e seco il ricondusse a Costantinopoli. Quivi il Cesare era imprigionato, 68 3, 5 | rimostranze del patriarca di Costantinopoli, liberò l'uno e l'altro: 69 3, 5(515)| dicono degli imperatori di Costantinopoli, dei re normanni di Sicilia, 70 3, 5(528)| greco: cioè che recollo a Costantinopoli, verso la metà del settimo 71 3, 5(528)| Musulmani nei due assedii di Costantinopoli, passò tra i segreti di 72 3, 7 | tributo all'imperatore di Costantinopoli, più tosto che ai Musulmani 73 3, 7 | briga del patriarcato di Costantinopoli, che fu conteso tra Ignazio 74 3, 7(595)| cognato dello imperatore di Costantinopoli;» la quale impresa di Basilio, 75 3, 7 | Siracusa, seppe giunto di Costantinopoli un Patrizio con armata ed 76 3, 8(620)| l'armata del principe di Costantinopoli, i Musulmani la combatterono 77 3, 8(620)| ritirandosi gli avanzi di quella a Costantinopoli. E questa fu segnalatissima 78 3, 8 | imperatore; poi, tornatosene a Costantinopoli, fe' attaccare un pettegolezzo 79 3, 8(657)| nome dello imperatore di Costantinopoli, e la seconda in parte era 80 3, 9 | Sopravvenute forze navali di Costantinopoli, furono oppresse a un tratto 81 3, 9(694)| attenente alla Porta d'oro di Costantinopoli, negli assalti che diè l' 82 3, 9 | che venisse l'armata di Costantinopoli a liberarla.~ ~Da Basilio 83 3, 9 | edificare una chiesa di Costantinopoli698, mentre i mangani musulmani 84 3, 9 | quale ad agio suo salpava di Costantinopoli; andava a riposarsi nel 85 3, 9 | musulmane. Allora corse a Costantinopoli a serrarsi in una chiesa 86 3, 9 | abitatori della imperiale Costantinopoli.» Così il prigione, struggendosi 87 3, 10 | Vita d'Ignazio Patriarca di Costantinopoli scritta in greco, novera 88 3, 10 | Allo incontro venne da Costantinopoli a Reggio il navilio imperiale; 89 3, 10 | prigione, e sì mandollo a Costantinopoli; ove dopo alquanti anni 90 3, 11 | Otranto ubbidiano in parte a Costantinopoli, in parte eran tenute dai 91 3, 11 | e sì mandolli prigioni a Costantinopoli. Indi i principi di Benevento, 92 3, 11 | per le bocche di tutti a Costantinopoli. Tra cotesti fatti leggiam 93 3, 11 | nunzio a chiedere soccorso a Costantinopoli, quegli, tornando con promesse 94 3, 11 | occupate776; ma tornato Nasar a Costantinopoli, la invidia che Leone portava 95 3, 11 | suo che sedè sul trono di Costantinopoli.~ ~Niceforo, recate nuove 96 3, 11 | per venderli schiavi in Costantinopoli: nè fiatava Niceforo. Sol 97 3, 11 | medesimo anno, al concilio di Costantinopoli che riconobbe Fozio patriarca812. 98 3, 12 | rimase sotto il dominio di Costantinopoli, adopera il verbo analogo 99 3, 12 | quel che soleano mandare a Costantinopoli; poteano inoltre distribuire 100 3, 12 | che religiosa, tra Roma e Costantinopoli, non portò scosse nell'isola, 101 3, 12 | Sicilia allora al Patriarca di Costantinopoli. I vescovi di Siracusa e 102 3, 12 | ne viene al concilio di Costantinopoli; alle lodi della imperatrice 103 3, 12(910)| si conservava tuttavia in Costantinopoli; p. 129. Il Baronio, Annales 104 3, 12 | lor modo, gittandosi, a Costantinopoli, nel centro della mischia 105 3, 12 | per Niceforo patriarca di Costantinopoli, che, cacciato costui (814), 106 3, 12 | temendo che facesse brogli a Costantinopoli917, sel tirava dietro quando 107 3, 12 | facendo opera a tramutare in Costantinopoli i cadaveri di que' ch'eran 108 3, 12 | delle Chiese di Roma e di Costantinopoli, divampò per gelosia politica 109 3, 12 | papi, per mene di corte a Costantinopoli: pur egli è vero che la 110 3, 12(926)| 1199, lo dice «gravato a Costantinopoli di qualche accusa (ε`π‘ 111 3, 12 | elogio del patriarca di Costantinopoli, che per dottrina superava 112 3, 12(931)| fatto parte del concilio di Costantinopoli dell'861. Veggansi anche 113 3, 12 | carcere, viaggiò per aria a Costantinopoli934. Indi corse in Tessaglia 114 3, 12 | insegnare l'arte poetica a Costantinopoli, e altri fosse ito ricercando 115 3, 12(939)| vide trasportato per aria a Costantinopoli.~ ~ 116 3, 12 | fortuna nei monasteri di Costantinopoli. Basilio Macedone, verso 117 3, 12 | visitare l'imperatore a Costantinopoli. Leone, come ognun sa, avea 118 4, 3 | Principati d'Affrica e di Costantinopoli.~ ~ ~ ~337~ ~ ~ ~ ~Comincia 119 4, 3 | Tardan gli aiuti di Costantinopoli.~ ~ ~ ~399~ ~ ~ ~ ~878.~ ~ ~ ~ 120 4, 3 | da Siracusa, patriarca di Costantinopoli.~ ~ ~ ~496~ ~ ~ ~ ~854 -