IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] napoletana 3 napoletani 21 napoletano 3 napoli 109 naqquâch 1 nâr 1 narra 39 | Frequenza [« »] 112 nota 112 tribù 110 far 109 napoli 108 imperatore 107 edizione 106 or | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze napoli |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | dobbiamo a Domenico Spinelli da Napoli un'opera numismatica che 2 Int, 0(14) | cura di Michele Tafuri, Napoli, 1844, 1 vol. in-4, con 3 Int | Normanni e Svevi del regno di Napoli, e dello splendido Codice 4 Int | Milano, dallo Spinelli a Napoli; ed oltremonti, da Tychsen, 5 Int | nei registri angioini di Napoli centinaia di documenti su 6 Int | avverrà che l'Archivio di Napoli sia aperto liberamente agli 7 1, 2 | su le città di Salerno, Napoli, Gaeta, isola di Malta e 8 2, 8 | come Venezia coi contorni, Napoli e poche altre città della 9 2, 8 | resto dell'odierno reame di Napoli; e riconobbesi vassallo 10 2, 8(271)| Otranto, Gallipoli, Rossano, Napoli, Gaeta, Sorrento, Amalfi. 11 2, 8 | gli orecchi dei vescovi di Napoli e di Gaeta. Sotto pretesto 12 2, 8 | Pietro nel territorio di Napoli, confiscati tanti anni addietro 13 2, 8 | investitura del Ducato di Napoli. La cosa andò tant'oltre 14 2, 8(281)| e di lì eran passati a Napoli.~ ~ 15 2, 9 | la Calabria, la città di Napoli e costiera342. Il governatore 16 2, 9(342)| prudentemente passa sotto silenzio Napoli e Amalfi ch'eran già repubbliche 17 2, 9(342)| per la Sicilia, Calabria, Napoli e Amalfi, e l'altro che 18 2, 9(342)| Soggiugne più innanzi che Napoli era l'antica capitale dei 19 2, 9(342)| patrizii; e chi comandava Napoli, comandava alla Sicilia; 20 2, 9(342)| e andato il patrizio a Napoli, il duca di Napoli veniva 21 2, 9(342)| patrizio a Napoli, il duca di Napoli veniva in Sicilia. Queste 22 2, 9(342)| patrizio di Sicilia al duca di Napoli, mostrano che la parte primaria 23 2, 9 | navilio di Venezia e quel di Napoli, città quasi independenti; 24 2, 10 | di navi ad Antimo duca di Napoli, ma n'ebbe da Amalfi e da 25 3, 1 | antico è Giovanni diacono di Napoli, che visse nella seconda 26 3, 1 | Sicilia e la repubblica di Napoli. Costui compilò la cronica 27 3, 1 | dicembre 820), il diacono di Napoli scrive come, immediatamente 28 3, 4 | scrivea Giovanni Diacono di Napoli, forse alla condizione di 29 3, 5 | lega con la repubblica di Napoli.~ ~ ~ ~ 30 3, 6 | resistean loro le repubbliche di Napoli, Amalfi, Sorrento, Gaeta. 31 3, 6 | cotesta lotta disuguale, Napoli ch'era come capo di quelle 32 3, 6 | Occidente, Andrea console di Napoli si volse ai Musulmani di 33 3, 6 | colsero il destro: andarono a Napoli con un'armatetta; la quale 34 3, 6 | lega della repubblica di Napoli con gli emiri di Sicilia, 35 3, 6 | leggieri come la repubblica di Napoli aiutasse i Musulmani all' 36 3, 6(542)| guerra alla repubblica di Napoli.~ ~ 37 3, 6(543)| Messina."~ ~ Dell'accordo con Napoli e degli aiuti che ne trassero 38 3, 6(543)| dubbio su la lezione; sendo Napoli la sola città cristiana 39 3, 8 | Musulmani alla città di Napoli assediata da Sicardo. E 40 3, 8 | dovendo porsi l'aiuto di Napoli l'ottocento trentasei, e 41 3, 8(615)| Annali registra l'aiuto di Napoli l'837, e non parla affatto 42 3, 8(618)| tra Sicardo e lo Stato di Napoli, Amalfi e Sorrento, vieta 43 3, 8 | mare la confederazione di Napoli e la colonia di Palermo, 44 3, 8 | Ponza, Sergio console di Napoli vi approdò con le sue navi 45 3, 8 | castel di Miseno sì presso a Napoli632, e pur non furono sturbati. 46 3, 8 | figliuolo del console di Napoli, con l'armata napoletana 47 3, 8 | legami della repubblica di Napoli coi Musulmani! Sincerato 48 3, 8 | gli induriti navigatori di Napoli, d'Amalfi, di Sorrento, 49 3, 8 | spinger sue gualdane infino a Napoli ed a Salerno. Allor l'abate 50 3, 8 | vennero a porre in Campo di Napoli, come si addimandavano gli 51 3, 8 | colonia siciliana non liberò Napoli dal Sultano di Bari, che 52 3, 8 | Benevento contro Salerno; ed or Napoli contro Capua, Capua contro 53 3, 8 | Salerno, Amalfi, Benevento; a Napoli no, poichè il vescovo lo 54 3, 8 | aiutatolo forse con navi. Napoli, allo incontro, sembrava 55 3, 8 | Stati del papa, trovavano a Napoli piloti pratici che li conducessero; 56 3, 8 | rifuggiano nel porto di Napoli e uscian di nuovo a predare. 57 3, 8 | cittadini: chè il console di Napoli a Lodovico non badò; incarcerò 58 3, 8 | infestare il territorio di Napoli, dando voce di volere spezzata 59 3, 8 | s'inteser tra loro e con Napoli; incoraggiandoli forse i 60 3, 8(657)| propone di ridurre la città di Napoli e conquistare la Sicilia; 61 3, 8 | gualdana corse infino a Napoli; più forti schiere marciarono, 62 3, 8 | momento sol due, Venezia e Napoli; i grandi feudatarii, in 63 3, 10 | dalle armatette bizantine, a Napoli727 sopra i Musulmani d'Affrica 64 3, 11 | tradimenti; aiutò il vescovo di Napoli a un fratricidio: e pur 65 3, 11 | mare, le repubbliche di Napoli, Amalfi e Gaeta. In tutto, 66 3, 11 | base dei golfi di Salerno, Napoli e Gaeta, per depredare tutta 67 3, 11 | pur non se ne mossero. Napoli, che non s'era mai inchinata 68 3, 11 | repubbliche di Venezia, Roma, Napoli, ch'aveano goduto libertà 69 3, 11 | province dell'odierno reame di Napoli, delle quali or tratteremo, 70 3, 11 | a stender la mano sopra Napoli e tutto lo Stato di Benevento788. 71 3, 11 | riparando nei porti di Napoli, Amalfi e Gaeta, fossene 72 3, 11 | Giovanni alla volta di Capua e Napoli; pretendendo venire a sciogliere 73 3, 11 | Stati.~ ~Sergio duca di Napoli tentennò, adescato dal papa 74 3, 11 | Spoleto ch'era venuto a Napoli come sgherro del papa. Giovanni 75 3, 11 | infruttuose la guerra incrudì. Napoli assaliva il principe di 76 3, 11 | e i reggitori di Gaeta, Napoli e Amalfi si adunassero a 77 3, 11 | Amalfi; e una congiura a Napoli797.~ ~Il trattato portò 78 3, 11(796)| cap. XXXIX, «che Salerno, Napoli, Gaeta e Amalfi, sendo in 79 3, 11(796)| il papa andò a Capua e a Napoli.» Ma Erchemperto suol confondere 80 3, 11(796)| che il papa andò a Capua e Napoli in novembre del medesimo 81 3, 11 | all'anno798. La congiura a Napoli scoppiò sul fin d'ottobre 82 3, 11(798)| parrebbe venuto il papa a Napoli e Capua in primavera dell' 83 3, 11(798)| dopo la venuta del papa a Napoli; e da una epistola di Giovanni 84 3, 11 | Allora le repubbliche di Napoli e di Amalfi, non volendo 85 3, 11 | Ottavo e Atanasio vescovo di Napoli, che ambì alla sua volta 86 3, 11 | vicini, Salerno, Benevento e Napoli; Napoli fe' entrar nel gioco 87 3, 11 | Salerno, Benevento e Napoli; Napoli fe' entrar nel gioco i Musulmani; 88 3, 11 | riluttavano al nuovo giogo808. Napoli diè maggior travaglio, come 89 3, 11 | armata bizantina nel golfo di Napoli; la quale vi ruppe i Musulmani 90 3, 11 | pericolo della repubblica di Napoli evidentemente si aggravò.~ ~ 91 3, 11 | ora entravano nel porto di Napoli, Atanasio chiamò un'intera 92 3, 11 | ai nemici del vescovo di Napoli; nè costui poteva vietare 93 3, 11 | musulmana, con milizie di Napoli e Gaeta, andava ad assalire 94 3, 11 | vergognando che il vescovo di Napoli lo avesse tenuto a bada 95 3, 11 | a Roma823. Il vescovo di Napoli, avvezzo alle perfidie, 96 3, 11 | cacciarono del golfo di Napoli; non però da Agropoli presso 97 3, 11 | ebbe conseguito lo scopo a Napoli e potea correre innanzi 98 3, 11 | sgomberasse il territorio di Napoli dalle cavallette826.~ ~Durarono 99 3, 11 | stanziavano tuttavia nel golfo di Napoli; e il saccheggiarono e arsero, 100 3, 11 | Intanto, tornato il vescovo di Napoli e anco il principe di Salerno 101 3, 11(830)| continuatore di Giovanni Diacono di Napoli, presso Muratori, Rerum 102 3, 11 | a un tempo gli Stati di Napoli e di Salerno; uno stuolo 103 3, 11 | guasto al territorio di Napoli843. Chiamati poscia da Aione, 104 4, 3 | tradizione di Giovanni diacono di Napoli.~ ~ ~ ~239~ ~ ~ ~ ~E dell' 105 4, 3 | La repubblica di Napoli chiede soccorso ai Musulmani 106 4, 3 | Cesario figlio del duca di Napoli. Sconfitta degli Affricani 107 4, 3 | d'Occidente. Va a Capua e Napoli~ ~ ~ ~447~ ~ ~ ~ ~877.~ ~ ~ ~ 108 4, 3 | congiura contro il duca di Napoli~ ~ ~ ~450~ ~ ~ ~ ~878.~ ~ ~ ~ 109 4, 3 | con Atanasio vescovo di Napoli~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~880 -