IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crollò 1 cronaca 11 cronache 14 cronica 98 croniche 21 croninisti 1 cronio 1 | Frequenza [« »] 101 voce 99 capitolo 99 tanto 98 cronica 97 que' 97 tutto 96 musulmana | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze cronica |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | aggiunse il testo arabico della cronica di Cambridge4, procacciatogli 2 Int | i latini, sono stati: la Cronica di Cambridge, parte del 3 Int | contrario di lui; o segue la Cronica di Cambridge senza punto 4 Int | quelle il Riadh-en-Nofûs, la Cronica di Cambridge, Imâd-ed-dîn, 5 Int | e le interpolazioni alla Cronica della Cava: tutte fatture 6 Int | predecessori conduceano la cronica dal principio alla fine, 7 1, 1 | era un Târîkh-Sikillîa (Cronica di Sicilia) ricordato da 8 1, 1 | par che abbia letto quella cronica. Compose di più El-Dorra-el-Khatîra ( 9 1, 1 | nome, scrisse anch'egli una cronica di Sicilia. Lo afferma Sekhâwi, 10 1, 1 | secolo34. Egli scrisse una Cronica d'Affrica, che talvolta 11 1, 1 | altre cose, ei scrisse una cronica di Kairewân, ove toccò talvolta 12 1, 1 | scrisse un Târîkh-Sikillîa (Cronica di Sicilia) del quale i 13 1, 1 | meccanico, continuò la Cronica d'Ibn-Rekîk36. In questa, 14 1, 1 | Affricano, scrisse anco la cronica di Sicilia un Ibn-Hossein50, 15 1, 2 | p. LXXXII, seg.~ ~VII. Cronica di Cambridge. Lascio questo 16 1, 2 | Sikillîa ec. (Libro della Cronica dell'isola di Sicilia ec.), 17 1, 2 | che aveva posseduto questa cronica, vi scrisse in piè 1613, 18 1, 2 | due anni di racconto.~ ~La Cronica di Cambridge, accennata 19 1, 2 | trovandosi nella nostra Cronica e non già negli Annali d' 20 1, 2 | riferire all'autor della Cronica.~ ~L'autore, creduto dapprima 21 1, 2 | mi par quasi certo che la Cronica di Cambridge fosse stata 22 1, 2 | solo che l'andamento della cronica la fa supporre scritta non 23 1, 2 | che può passare per buona cronica dei Fatemiti d'Egitto. Si 24 1, 2 | ragguagli dei califi), ovvero Cronica di quel della tribù di Khodhâ'61. 25 1, 2 | Ibn-Wuedrân compilò una cronica d'Affrica, nella quale il 26 1, 2 | che noi non abbiamo, una Cronica, intitolata: Nabdat el-Mohtâgia 27 1, 2 | 1185, dettò nel 1224 una Cronica intitolata: El Mo'gib fi 28 1, 2 | accennai, Kazwîni cita una cronica di Sicilia che a noi non 29 1, 2 | cavato forse dalla detta cronica; e la curiosa notizia dell' 30 1, 2 | pei tempi più vicini, una cronica e nulla più. Il barone De 31 1, 2 | secolo: il compilatore della cronica non si sa. La Biblioteca 32 1, 2 | ch'è parte annali e parte cronica della dinastia hafsita di 33 2, 4 | altri osò intraprendere una cronica universale; ma nessuno seppe 34 2, 4(185)| continuatore, come ognun sa, della cronica di Leone d'Ostia, compilatore 35 2, 6(241)| fu senza dubbio qualche cronica dei liberti di casa Omeîade, 36 3, 1 | Napoli. Costui compilò la cronica dei vescovi napoletani, 37 3, 1(393)| parte II, p. 287 a 289. La cronica pare scritta verso l'872, 38 3, 1 | a Teofane395. Da questa cronica, che ha data certa della 39 3, 1 | scorciassero entrambi quella cronica, poichè danno il grosso 40 3, 1 | ottocentoventisei, come si deduce dalla cronica del Porfirogenito. E veramente 41 3, 3(451)| sbarco il 13 giugno, e la Cronica di Cambridge, presso Di 42 3, 3(483)| Arabicarum, p. 6, e dalla cronica imperiale, Theophanes continuatus, 43 3, 4 | il nota espressamente una cronica492; tra i quali un'altra 44 3, 4(492)| Scriptores, tomo XII, e la Cronica Altinate, nello Archivio 45 3, 4(499)| p. 41.~ ~ Questa sola cronica porta la morte di Teodoto, 46 3, 4(499)| facilmente con quel della cronica di Cambridge confondendovi 47 3, 4(499)| nelle versioni di detta cronica. Si leggano con questa avvertenza 48 3, 4(504)| manifestamente la notizia della Cronica di Cambridge interpolata 49 3, 4(506)| del passo analogo della cronica ch'egli ebbe sotto gli occhi 50 3, 5 | Costui ne cacciò, dice la cronica, Othman-ibn-Kohreb510 non 51 3, 6 | plurale sono ricordate nella cronica di Cambridge; e ciò mostra 52 3, 6(548)| arabica Kharz nîta della Cronica di Cambridge, presso di 53 3, 6(549)| Bizantini uccisi che la Cronica di Cambridge porta a 9000, 54 3, 6(554)| Ibn-el-Athîr, Ibn-Khaldûn e la Cronica di Cambridge, ll. cc. Si 55 3, 6(562)| preferito l'ultima 1° perchè la cronica dà a questo luogo il titolo 56 3, 6(562)| Quanto a Butera, la Cronica di Cambridge, presso Di 57 3, 6(562)| molto divario. La detta cronica lo porta nell'anno 6362, 58 3, 6 | di principi, aggiugne la cronica, furon fatti prigioni; e 59 3, 6(568)| 31 agosto 858, poichè la Cronica di Cambridge la nota nell' 60 3, 6(576)| primo, e sbaglia la data. La Cronica di Cambridge, presso Di 61 3, 7(590)| credo, leggendosi nella Cronica di Cambridge che Ragusa 62 3, 7(592)| anno 249. Secondo questa cronica e quella di Nowairi, Ziadet-Allah 63 3, 7(595)| occupazione di Noto, tolta dalla Cronica di Cambridge, ancorchè senza 64 3, 7(605)| passato in Sicilia poichè la Cronica di Cambridge nell'anno 934 65 3, 7(610)| 6378 che troviamo nella Cronica di Cambridge, presso Di 66 3, 8 | ma non trovasi data nella cronica. Ciò che ne sappiamo è, 67 3, 8(620)| vittoria.» L'attestato della cronica veneta, che Osero fosse 68 3, 8 | popolare che troviamo in questa cronica, se pur aggiunse qualche 69 3, 8 | Saraceni e Mori, come una cronica tedesca denota gli Arabi 70 3, 8(651)| contemporaneo e bene informato, e la Cronica speciale del Monastero di 71 3, 8 | io." Leggiam questo nella cronica dell'Anonimo Salernitano, 72 3, 9(675)| stesso personaggio di cui una cronica saltasse parecchi gradi 73 3, 9(675)| della famiglia, e un'altra cronica desse il solo nome del padre. 74 3, 9 | Elos, dice gravemente la Cronica del Porfirogenito, e poi 75 3, 9(709)| notano concordemente la Cronica di Cambridge e il Baiân.~ ~ 76 3, 9(715)| I, p. 110; aggiungasi la Cronica di Cambridge, presso Di 77 3, 9(715)| al paro in Teodosio nella Cronica di Cambridge, e nel Baiân. 78 3, 10 | in quest'anno medesimo la Cronica di Cambridge725: il qual 79 3, 10(725)| memoria di loro, chè la Cronica di Cambridge per anco non 80 3, 10(736)| leggere Ismaelitarum. Nella Cronica di Cambridge, presso Di 81 3, 10(745)| Sanctorum, 17 ag., p. 483. Nella cronica si legge sconfitto a Taormina 82 3, 10(746)| ovvero debba supporsi che la cronica nella quale ei lesse Bekâra, 83 3, 10(756)| scambio dei prigioni, ec.» La Cronica di Cambridge ha: «Il ûi 84 3, 10(759)| milizie arabe, si legge nella Cronica di Cambridge, presso Di 85 3, 10(759)| a 26 maggio 887); nella Cronica di Cambridge, del 6395 ( 86 3, 10(759)| tolto questa notizia dalla Cronica di Cambridge, e citato il 87 3, 10(761)| secondo le testimonianze della Cronica di Cambridge e di Erchemperto. 88 3, 10 | In fatti, leggiamo nella Cronica di Cambridge che di marzo 89 3, 10 | tempi di Abu-Ali, dice la Cronica di Cambridge768; fermato 90 3, 10(767)| Arabicarum, p. 43. Questa cronica non indica al certo col 91 3, 10(768)| dal seguente passo della Cronica di Cambridge, presso Di 92 3, 11(778)| CXXXI del Pratilli, la qual cronica in questo e nei tempi vicini 93 3, 11(781)| anno 880. Secondo questa cronica, che Lupo ha copiato, i 94 3, 11 | in stranie terre786. La Cronica di San Benedetto, con parole 95 3, 11(831)| da Erchemperto, nè dalla Cronica di San Michele in Volturno, 96 3, 11(833)| solito loro, senza data. La Cronica del monastero, pubblicata 97 3, 12 | oratoria di Ermogene943. La cronica serbavasi nella Biblioteca 98 4, 3 | 505~ ~ ~ ~ ~886.~ ~ ~ ~Cronica di Giovanni di Sicilia.~ ~ ~ ~