IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muraglie 1 murate 2 murato 1 muratori 93 murcia 1 muro 6 murtali 1 | Frequenza [« »] 95 terra 94 mano 94 sempre 93 muratori 92 ebbe 92 medesimo 92 nomi | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze muratori |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | latini usciti in luce dopo il Muratori, ho cavato partito dalle 2 Int | ticchio di gareggiar col Muratori. Alcune agiografie greche 3 1, 2 | medio evo gli Annali del Muratori, se fosse perduta la più 4 1, 2 | pubblicati dal Caruso e dal Muratori, e a ragione lasciati indietro 5 2, 2(127)| Liber Pontificalis, presso Muratori R. I., tom, II, Parte I, 6 2, 2(140)| Bibliothecarius, presso il Muratori R. I., tom. III, 142, 145, 7 2, 4(154)| Bibliothecarius, presso Muratori R. I., tom. III, pag. 140.~ ~ 8 2, 4(165)| Presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 9 2, 4(179)| Bibliothecarius, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 10 2, 4(179)| Diaconus, Chronicon, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 11 2, 4(184)| lib. V, cap. 13, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 12 2, 4(184)| Bibliothecarius, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 13 2, 4(184)| Chronicon, etc., presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 14 2, 8(279)| lo avea mostrato prima il Muratori (Annali, anno 787), e vi 15 2, 8(279)| 787. - Va errato bensì il Muratori, quand'ei scrive che Adelchi 16 2, 8(279)| come lascia supporre il Muratori; nè è detto da alcun cronista; 17 2, 8(279)| nè è punto verosimile. Il Muratori fu ingannato dall'assonanza 18 2, 8(279)| questo lieve sbaglio del Muratori.]~ ~ 19 2, 8(281)| Historia Miscella, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 20 2, 8(288)| Diaconus, Chronicon, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 21 2, 8(289)| Anonymus Salernitanus, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 22 2, 9(301)| Bibliothecarius, presso il Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 23 2, 9(319)| Bibliothecarius, presso Muratori, Rerum Italic. Script., 24 2, 9(348)| Bibliothecarius, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 25 2, 10(384)| Erchempertus, cap. XI, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 26 2, 10(385)| lib. I, cap. XXI, presso il Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 27 3, 1 | ogni erba, come notava il Muratori; intreccia negli annali 28 3, 1(393)| Veggasi la prefazione del Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 29 3, 1(395)| Chronicon etc., presso il Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 30 3, 1(396)| Salernitani, Paralipomena, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 31 3, 1(396)| veggansi le prefazioni del Muratori e del Pertz. Il Muratori 32 3, 1(396)| Muratori e del Pertz. Il Muratori crede che il nome di lui 33 3, 3(458)| Neapolitanæ Ecclesiæ, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 34 3, 3(475)| 217, anno 828; e presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 35 3, 3(475)| Veggansi gli Annali del Muratori, sotto il medesimo anno.~ ~ 36 3, 4(492)| II, § i 1 e 9 presso il Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 37 3, 4(505)| Sanctæ Neapol. Eccl., presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 38 3, 6(542)| Neapolit. Ecclesiæ. presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 39 3, 6(542)| Allontanandomi dalla cronologia del Muratori, Annali d'Italia, 837, ritengo 40 3, 6(542)| dal Pellegrino, e indi dal Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 41 3, 8(614)| Radelchi e Siconolfo (presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 42 3, 8(615)| LVII della edizione del Muratori, LXIII del Pratilli, e LXXII 43 3, 8(615)| occupazione di Amalfi. Il Muratori par abbia supposto identiche 44 3, 8(617)| LVIII della edizione del Muratori, e LXXII di quella di Pertz; 45 3, 8(617)| Sophiæ Beneventi, presso Muratori, Antiquitates Italicæ, tomo 46 3, 8(617)| Fragmenta, cap. V, presso Muratori, Antiquitates Italicæ, tomo 47 3, 8(619)| Chronicon, edizione del Muratori, cap. LXVI; del Pratilli, 48 3, 8(620)| cap. IV, § 6, 7, 8, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 49 3, 8(632)| LXVI della edizione di Muratori, LXXIV di Pratilli, e LXXXI 50 3, 8(633)| cap. LXVI e LXVIII del Muratori, LXXIV e LXXVI di Pratilli, 51 3, 8(635)| Neapolitanæ Ecclesiæ, presso il Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 52 3, 8(635)| ed io non so perchè il Muratori negli Annali abbia riferito 53 3, 8(636)| Neapolitanæ Ecclesiæ, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 54 3, 8(636)| Chronicor. Cassinens., presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 55 3, 8(637)| Vita di Leone IV, presso il Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 56 3, 8(641)| Episcoporum ec., presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 57 3, 8(641)| Chronicor. Cassinen., presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 58 3, 8(641)| a LXXI della edizione di Muratori, LXXV a LXXIX di Pratilli, 59 3, 8(641)| in ciò dal giudizio del Muratori, Annali d'Italia, che lo 60 3, 8(641)| con la data dell'851 dal Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 61 3, 8(647)| simili imprese. Veggasi il Muratori, Annali, 852, al quale anno 62 3, 8(651)| Chronicor. Cassinens., presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 63 3, 8(651)| Neapolitanæ Ecclesiæ, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 64 3, 8(651)| LXXXII, della edizione di Muratori, LXXVII, XC, di Pratilli; 65 3, 8(651)| Chronicon Vulturnense, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 66 3, 8(652)| op. cit., cap. LXXXIV di Muratori, XCII di Pratilli.~ ~ 67 3, 8(653)| Neapolitanæ Ecclesiæ, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 68 3, 8(653)| Chronicon, § 14, 15, presso Muratori, Antiquitates Italicæ, tomo 69 3, 8(653)| Annales Bertiniani, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 70 3, 8(657)| CVIII della edizione del Muratori, CI a CXVI di Pratilli; 71 3, 8(657)| Chronica Varia Pisana, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 72 3, 8(659)| Chronicon, cap. CIX del Muratori, CXVII del Pratilli; Theophanes 73 3, 8(661)| Chronicon, cap. CX e CXI di Muratori, e XCVIII, XCIX di Pratilli.~ ~ 74 3, 8(662)| Pubblicato dal Muratori, Antiquitates Italicæ, Dissertazione 75 3, 8(663)| Chronicon, cap. CIX del Muratori, e CXVII del Pratilli; Chronicon 76 3, 8(663)| e le autorità citate dal Muratori, Annali d'Italia, anni 871 77 3, 9(670)| Neapolitanæ Ecclesiæ, presso Muratori, Rerum Italicarum, tomo 78 3, 9(670)| Salernitani, Chronicon, ediz. del Muratori, cap. CXI a CXXI, del Pratilli, 79 3, 9(670)| altre autorità citate dal Muratori, Annali d'Italia, an. 871, 80 3, 10(731)| Concilia, tomo IX, p. 184. Il Muratori, Annali, an. 880, confonde 81 3, 11(773)| tomo II, p. 60; e presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 82 3, 11(777)| Chronicon Vulturnense, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 83 3, 11(778)| Chronicon Vulturnense, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 84 3, 11(798)| dell'876 al più tardi. Il Muratori, Annali d'Italia, ha assegnato 85 3, 11(807)| lib. I, cap. XLIII, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 86 3, 11(812)| lib. I, cap. XLIII, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 87 3, 11(830)| Diacono di Napoli, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 88 3, 11(831)| lib. I, cap. XLIII, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 89 3, 11(833)| monastero, pubblicata dal Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 90 3, 11(834)| Chronicon Vulturnense, presso Muratori, Rerum Italica rum Scriptores, 91 3, 11(834)| lib. I, cap. XLIV, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 92 3, 11(843)| Chronicon Vulturnense, presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, 93 3, 12(859)| tomo I, p. 181, e presso Muratori, Rerum Italicarum Scriptores,