grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2(80) |            Ibn-Khaldûn, Storia dei Berberi, testo arabo stampato ad
 2   1,   2     |      vicenda di Arabi, Stranieri e Berberi." Va diviso in Introduzione,
 3   1,   2     |           europei; e il terzo, dei Berberi. Disegno vasto e ben ordinato,
 4   1,   2     |         Des Vergers; la Storia dei Berberi il cui testo si è dato a
 5   1,   2     |           squarci della Storia dei Berberi, ch'io avea copiato dal
 6   2,   2(124)|  Barbaricini. Par che si tratti di Berberi, come l'han pensato alcuni
 7   2,   5     |            Germani  Pelasgi  Berberi187.~ ~Ma i Berberi aborigeni,
 8   2,   5     |      Pelasgi  Berberi187.~ ~Ma i Berberi aborigeni, come debbon dirsi
 9   2,   5(187)|           divennero tributarii dei Berberi, aggiugne «Gli Afârik erano
10   2,   5(187)|      fossero divenuti vassalli dei Berberi, fu vero in molti luoghi
11   2,   5(187)|        luoghi duranti le lotte dei Berberi contro i Romani e i Bizantini.
12   2,   5     |     semitiche. Il nome generico di Berberi par sia stato messo in uso
13   2,   5     |           più determinata, la voce Berberi, alla quale si son attenuti
14   2,   5     |           ognun sa. Al contrario i Berberi, che aveano sì ostinatamente
15   2,   5(189)|                  Su la origine dei Berberi e del nome loro mi riferisco
16   2,   5     |           fe' opera ad attirarsi i Berberi dei contorni. Risoluto poi
17   2,   5     |            diceva il capitano, e i Berberi e i Greci la prima cosa
18   2,   5     |      portando seco i lor nati, e i Berberi a convertirsi, dicon le
19   2,   5     |        piuttosto era da pigliare i Berberi con le buone. In fatti egli
20   2,   5     |       eserciti bizantini e orde di Berberi; e altre ne convertì, com'
21   2,   5     |            trattar come vinti quei Berberi, che cominciavano a parteggiare
22   2,   5     |            infinita moltitudine di Berberi e aiuti bizantini. Già gli
23   2,   5     |     guerrieri: e avventatisi tra i Berberi virtuosamente caddero; campando
24   2,   5     |         posteri202.~ ~Così mossi i Berberi a guerra nazionale contro
25   2,   5     |         gli eserciti collegati de' Berberi e Bizantini e ammazzaron
26   2,   5     |      tornare dentro terra contro i Berberi dell'Aurès. Tra i quali,
27   2,   5     |      armata e un esercito, ruppe i Berberi, e uccisa la Kâhina nella
28   2,   5     |      dodicimila ausiliari contro i Berberi non domi e contro i Greci.
29   2,   5     |            schiatte europee, e dei Berberi tutti quelli che non avean
30   2,   5     |           dell'islamismo205; ma ai Berberi convertiti diè la parte
31   2,   5(205)|           del Fei e delle terre ai Berberi musulmani. Veggansi anche
32   2,   5     | diciassettemila Arabi e dodicimila Berberi; e provvide a far apprendere
33   2,   5     |            apprendere il Corano ai Berberi, che lo ripetessero alle
34   2,   5     |         sguinzagliò i suoi Arabi e Berberi su la Spagna (711); vi sopraccorse
35   2,   5     |         vilissimi dopo la rotta; i Berberi somiglianti molto agli Arabi
36   2,   5     |            tributi come Infedeli i Berberi fatti Musulmani. Ucciser
37   2,   5     |         questi senza ribellione, i Berberi vi corsero audacemente.
38   2,   5     |            ove s'appreser tosto ai Berberi selvatici e malcontenti.
39   2,   5     |         provincia si scompigliò. I Berberi presero le armi per ogni
40   2,   5     |         Hesciâm, avvampando contro Berberi ed Arabi d'Occidente, chè
41   2,   5     |            di venire alle mani coi Berberi, e che, messa insieme con
42   2,   5     |         uscì contro le miriadi dei Berberi. Li vinse ad Asnam, tre
43   2,   5     |          cronisti, centottantamila Berberi; al certo uno spaventevole
44   2,   5     |     prevennero i moti generali de' Berberi infino ai principii del
45   2,   6     |           e, domi tanto o quanto i Berberi, il progredimento ricominciò;
46   2,   6     |           seconda sollevazione dei Berberi, che fornironsi in un estremo
47   2,   6     |        curare  anco la spada dei Berberi. Dopo la infelice battaglia
48   2,   6     |      minore rabbia contro i nemici Berberi che contro la schiatta himiarita
49   2,   6     |           le genti ad incontrare i Berberi, i condottieri non fecero
50   2,   6     |        Oriente valse a debellare i Berberi (742), come sopra dicemmo219.~ ~
51   2,   6     |        dalle proprie fazioni e dai Berberi, riconobbe di nuovo il potere
52   2,   6     |       Affrica dalla impazienza dei Berberi, ritardata in Egitto e in
53   2,   6     |     Oriente (761) per combattere i Berberi, undici anni appresso la
54   2,   6     |        venuti sotto gli Abbassidi, Berberi ortodossi e Berberi eretici,
55   2,   6     |     Abbassidi, Berberi ortodossi e Berberi eretici, che si contendevano
56   2,   6     |       frontiera dello Zâb contro i Berberi; fatto in ultimo governatore
57   2,   6     |         adoperando talvolta anco i Berberi. Consolidò il potere; rintuzzò
58   2,   6     |     Nefzâwa; ond'egli accozzando i Berberi e mille Negri armati di
59   2,   6     |             sia alessandrini238. I Berberi, tutti oramai musulmani,
60   2,   6     |        guerra civile: Arabi contro Berberi; Modhariti contro Iemeniti;
61   2,   7     |         mân la terribile reina dei Berberi, i Musulmani incontanente
62   2,   7     |           sentendo dir dai paesani berberi delle antiche imprese navali
63   2,   7     |         luogo di Iezîd, ucciso dai Berberi, come sopra accennammo.
64   2,   7     |       richiamato in Affrica, ove i Berberi s'erano sollevati di nuovo,
65   2,   7     |            un'armata e gastigati i Berberi di Telemsên, andò in persona,
66   2,  10(372)|            anche Edrîs, al quale i Berberi si accordarono di ubbidire;
67   3,   3     |     musulmani dell'Affrica: Arabi, Berberi, soprattutto della tribù
68   3,   4     |           di proponimento: Arabi e Berberi d'Affrica mandati da Ziadet-Allah
69   3,   4     |           maggior numero d'Arabi e Berberi e fors'anco antichi abitatori
70   3,   5     |          private, tenere a freno i Berberi, ristorare nella capitale
71   3,   7     |           tribù, delle famiglie; i Berberi si sentiano lesi dagli Arabi,
72   3,   8     |    Benevento. L'altra compagnia di Berberi e Arabi d'Affrica che tenea
73   3,   8     |       tedesca denota gli Arabi e i Berberi636. Ma quelle triste masnade,
74   3,  10     |       venne in questa al sangue. I Berberi e gli Arabi combatteron
75   3,  10(759)|             La guerra civile tra i Berberi e il giund, ossia le milizie
76   3,  10     |            avea parlato di Giund e Berberi, mostra che si combattesse
77   3,  10(768)|  Arabicarum, p. 43: «L'anno 6406 i Berberi assaltarono il giund, e
78   3,  10(768)|    Affricani dunque non erano  i Berberi  gli Arabi d'Affrica venuti
79   3,  10     |            volta Arabi e una volta Berberi770. Tornò dunque a un compenso
80   3,  10     |            degli statichi: Arabi e Berberi, non più fratelli in Islam!~ ~
81   4,   2     |            popolazioni pelasgiche, Berberi.~ ~ ~ ~104~ ~ ~ ~ ~Origine
82   4,   2     |              Origine orientale dei Berberi.~ ~ ~ ~105~ ~ ~ ~ ~Governo
83   4,   2     |              116~ ~ ~ ~ ~Lotte dei Berberi contro gli Arabi.~ ~ ~ ~
84   4,   2     |    Cartagine. La Kahina regina dei Berberi.~ ~ ~ ~118~ ~ ~ ~ ~694 -
85   4,   2     |            694 - 698.~ ~ ~ ~Domi i Berberi la seconda volta.~ ~ ~ ~
86   4,   2     |              Raccesa la guerra dei Berberi.~ ~ ~ ~126~ ~ ~ ~ ~720 -
87   4,   3     |      Guerra civile degli Arabi coi Berberi in Sicilia.~ ~ ~ ~424~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License