IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imprecando 1 imprecazione 1 imprendesse 1 impresa 85 imprese 30 imprigionamento 1 imprigionati 4 | Frequenza [« »] 87 quello 86 innanzi 86 siciliani 85 impresa 85 quei 85 scriptores 84 ec | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze impresa |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | questo tempo i Siciliani l'impresa di scrivere la storia, della 2 Int | stampa dei testi, che non era impresa da autore povero, nè da 3 Int | dalla poesia latina su la impresa de' Pisani e Genovesi a 4 1, 2 | ci indica una data su la impresa degli Almohadi contro Mehdia, 5 1, 2 | fatti, descrivendo quella impresa di Saladino, rincalza metafore, 6 1, 2 | di Sicilia, accenna alla impresa loro d'Alessandria del 1174, 7 1, 2 | in-fog., p. 41; dove la impresa è raccontata assai brevemente; 8 2, 3 | nominava il capitano d'una impresa e l'investia del comando, 9 2, 4 | quali, se non ritentarono l'impresa, la cagione fu che Omar 10 2, 4(158)| âwia proponesse ad Omar l'impresa di Cipro; che quegli domandasse 11 2, 4(158)| quella risposta, vietasse l'impresa nei termini ch'io ho riferito. 12 2, 4(166)| che il Beladori scrive l'impresa di Sicilia immediatamente 13 2, 4(167)| nè dell'una nè dell'altra impresa, talchè è da supporre qualche 14 2, 4 | In ultimo è indizio dell'impresa un nome topografico rimasto 15 2, 4(168)| nome di chi capitanò questa impresa di Sicilia, ciò può provare 16 2, 4 | malagevole e arrisicata l'impresa di Sicilia, più assai che 17 2, 4 | ragguagli che spinserlo alla impresa siciliana. Affidolla a un 18 2, 4(172)| Ibid., p. 253. Quest'impresa seguì l'anno 31 (651-52); 19 2, 4(173)| 9, il quale riferisce l'impresa al 34, mentre Mo'âwia-ibn-Hodeig 20 2, 4(175)| avere trascurato questa impresa, e tenuto come primo assalto 21 2, 4 | secentocinquantadue, data della prima impresa di Sicilia181.~ ~Nè andò 22 2, 4 | di Satan184.~ ~A questa impresa del secentosessantanove, 23 2, 4 | e guasti della notissima impresa di Ibrahîm-ibn-Ahmed nel 24 2, 4(184)| parte II, p. 305. La seconda impresa dei Musulmani, in Affrica 25 2, 4(184)| fede della identità della impresa. Replico che il diligentissimo 26 2, 4(184)| III, sotto il 668 porta la impresa di Abd-Allah-ibn-Kais, citando 27 2, 4(184)| mettendo insieme questa impresa con una seguíta mezzo secolo 28 2, 5 | dei Vandali rimasti dopo l'impresa di Belisario186. Innanzi 29 2, 5 | appresso, dissentivano dall'impresa proposta dal novello capitano 30 2, 5 | che fu l'Ulisse di quella impresa, sopraccorso con rapidissimo 31 2, 5(193)| Ibn-el-Athîr pone il principio dell'impresa nel 26.~ ~ 32 2, 5(204)| recto e verso, che porta l'impresa nel 69; Ibn-el-Athîr, MS. 33 2, 5(205)| non porta data della prima impresa e assegna alla seconda il 34 2, 5(205)| Ibn-el-Athîr la data della prima impresa di Hassân, e dai Bizantini 35 2, 6(243)| riferisce il primo disegno dell'impresa dei Musulmani sopra Creta 36 2, 6(243)| dell'isola nell'824, e l'impresa d'Orifa nell'825. Secondo 37 2, 7(245)| dubbia. Fa cenno di questa impresa, forse su l'autorità di 38 2, 7 | giovane questa che fu la prima impresa navale dei Musulmani d'Affrica, 39 2, 7(251)| leggesi, nell'anno 82, una impresa in Sicilia di 'Attâr-ibn-Râfi'; 40 2, 7(255)| si tratti della notissima impresa di Tarik in Spagna. M. Famin, 41 2, 7 | Infelice al paro un'altra impresa, ordinata il cento sedici ( 42 2, 7 | si fosse deliberato alla impresa allettato da pratiche che 43 2, 7 | appunto il destro di questa impresa di Sicilia262. L'isola dunque 44 2, 7 | proprio fratello Abd-Allah all'impresa di Sicilia e poi di Sardegna; 45 2, 7(262)| fosse venuta con Habîb alla impresa di Sicilia. Perchè la rivolta 46 2, 8 | effetto. E dopo la prima impresa di Carlomagno e la caduta 47 2, 8 | imperiale, si parlò di una impresa, non che sull'Italia meridionale, 48 2, 10 | giugno 820); che capitanò la impresa Mohammed-ibn-Abd-Allah-ibn-Aghlab, 49 2, 10 | coincidenza della data con la impresa di Mohammed-ibn-Abd-Allah; 50 2, 10 | vero egli tolse la supposta impresa di 'Alkama.] Leone, com' 51 3, 1 | portandolo insieme con l'impresa di Orifa nell'Arcipelago ( 52 3, 1(398)| Michele il Balbo, in fin della impresa di Orifa in Creta si legge: « 53 3, 1 | Creta con qualche grande impresa di polizia in Sicilia, diè 54 3, 2 | insieme la utilità della impresa. Messo da altri il partito 55 3, 3(462)| che avea sconsigliato l'impresa. Veggasi a p. 260.~ ~ 56 3, 3 | Risoluti a ciò d'abbandonare l'impresa, i Musulmani risarciscono 57 3, 4(492)| l'anno di questa seconda impresa, poichè il cronista assegna 58 3, 5(530)| parla del luogo della prima impresa navale dei Musulmani, ma 59 3, 5(532)| probabilissimo che la seconda impresa di questo anno fosse intesa 60 3, 5(532)| Baiân non dice se questa impresa fosse stata fatta dall'armata 61 3, 6 | consigliò.~ ~Andò a questa impresa con l'armata, correndo l' 62 3, 6 | modo di terminar presto la impresa. Risapendo che i cittadini 63 3, 6(551)| dagli Arabi, o rimaso dalla impresa di Amilcare. In ogni modo 64 3, 6(561)| e narra nel 238 l'altra impresa ch'è forza supporre in terraferma; 65 3, 6 | di prelati. Della quale impresa tacciono i cronisti bizantini, 66 3, 7 | con l'esercito, sia nella impresa di Khafâgia, sia del figliuolo593.~ ~ 67 3, 7(595)| Costantinopoli;» la quale impresa di Basilio, non solamente 68 3, 7(595)| l'uno o l'altro, gittò la impresa di Basilio e la prigionia 69 3, 7 | segnalato altrimenti che per una impresa marittima. Perocchè alquante 70 3, 7(610)| Bizantini, riferisce la impresa al 255 (19 dicembre 868 71 3, 8 | CAPITOLO VIII.~ ~ ~ ~Innanzi l'impresa di Ased-ibn-Forât i Musulmani 72 3, 8 | operare insieme in alcuna impresa di momento, e far le minori 73 3, 8 | certissima la misera fine della impresa, verso il mese d'agosto 74 3, 9 | delle Grù. Tentò dunque un'impresa, fallita già ai più illustri 75 3, 10 | mossi con gli altri ad una impresa contro Infedeli; nella quale 76 3, 10(746)| dai Bizantini in quella impresa. D'altronde i nomi di Biccaro, 77 3, 10(753)| deposto e dello eletto. La Impresa di Mohammed-ibn-Fadhl si 78 3, 10 | non s'intende in Sicilia d'impresa contro i Cristiani; anzi 79 4, 2 | Ritratto storico di questa impresa.~ ~ ~ ~88~ ~ ~ ~ ~653.~ ~ ~ ~ 80 4, 2 | 112~ ~ ~ ~ ~670.~ ~ ~ ~Impresa di 'Okba-ibn-Nafi'. Fondazione 81 4, 2 | Benevento.~ ~ ~ ~188~ ~ ~ ~ ~Impresa di Adelchi.~ ~ ~ ~189~ ~ ~ ~ ~ 82 4, 2 | 232~ ~ ~ ~ ~E della impresa di Halcama.~ ~ ~ ~233~ ~ ~ ~ ~ 83 4, 3 | disputa su la giustizia dell'impresa.~ ~ ~ ~259~ ~ ~ ~ ~E su 84 4, 3 | condottiere.~ ~ ~ ~275~ ~ ~ ~ ~Impresa de' conti di Toscana in 85 4, 3 | presso Palermo. Fallisce l'impresa.~ ~ ~ ~317~ ~ ~ ~ ~848 -