grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |    abbondante di grani, greggi, e schiavi. Ho copiato que' pochi righi
 2   2,   1     |         affidandosi gli armenti a schiavi marchiati in fronte, ignudi
 3   2,   1     | coltivarle con le braccia d'altri schiavi marchiati, incatenati, chiusi
 4   2,   1     |   cittadini greci di Sicilia. Gli schiavi di tante lingue congregati
 5   2,   1     |    flagello dei latifondi e degli schiavi di che eran pieni; e perchè
 6   2,   2     |         fatica a convertire, e di schiavi pagani, comperati dai Giudei
 7   2,   2(124)|          supponendo una tratta di schiavi stranieri; ma quel di Tindaro
 8   2,   2(124)|           di contadini di Sicilia schiavi dei grandi proprietarii,
 9   2,   2     |           ai congiugnimenti degli schiavi, e la nuova fede che costituivali
10   2,   3     |     figliuoli e a lor prole; agli schiavi fatti in guerra o comperati;
11   2,   3     |   cittadini o stranieri, liberi o schiavi, che ricevessero alcun torto
12   2,   3     |  inferiori nei dritti civili; gli schiavi affidati alla carità religiosa
13   2,   3     |       lattanti, cento dirhem. Gli schiavi non furono esclusi. Omar
14   2,   3(149)|         fanciulli, le donne e gli schiavi;  Che vi fosse un minimum
15   2,   4     |        parole, contro quei miseri schiavi non già, ma contro l'ordine
16   2,   6     |    naturali e fittizie ancora: di schiavi, liberti, affidati; e oltre
17   2,   6     |     Maometto il suo profeta;" gli schiavi professando l'islamismo
18   2,   6     |          da un'altra mano compera schiavi negri, dando voce di volerli
19   2,   6     |           fidati del giund, è gli schiavi armati nella cittadella,
20   2,   6     |           vedere armar legioni di schiavi comperati a posta e rizzare
21   2,   9     |       Diodoro290. Le torme poi di schiavi, ragunate da tante regioni
22   2,   9     |          la infeconda genía degli schiavi scemasse sempre più; e,
23   2,   9     |          togliea di rifornire gli schiavi con altre torme di vinti,
24   2,   9     |   medesima condizione gli antichi schiavi307. Cotesto mutamento di
25   2,   9     |           a tenere obbedienti gli schiavi, ma nelle leggi dei tempi
26   2,   9     |         mano a mano il nome degli schiavi divien più raro, e spesseggia
27   2,   9     | altrimenti della condizione degli schiavi, ch'è notissima; e ognun
28   2,   9     |         di quella fissata per gli schiavi, non si interrompea  anco
29   2,   9     |        campagne i coloni311 e gli schiavi312, che sembrano talvolta
30   2,   9     |           carità verso gli altrui schiavi nella terraferma d'Italia,
31   2,   9     |          di emancipazione dei due schiavi romani Montano e Tommaso,
32   2,   9     |         che si manomettessero gli schiavi de' Giudei316. Ma non emancipò
33   2,   9     |     emancipò  punto  poco gli schiavi del patrimonio in Sicilia;
34   2,   9(317)|      della Chiesa, e non possedea schiavi. Divi Gregorii papæ, Epistolæ,
35   2,   9     |        lasciasse non uno  pochi schiavi, ma torme intere, e che
36   2,   9     |         morte di San Gregorio gli schiavi erano gran parte della ricchezza
37   2,   9     |         può significare altro che schiavi, poichè si staggiva come
38   2,   9     |         permettea di prendere gli schiavi320 ai debitori, e non pretendea
39   2,   9     |          porzioni insieme con gli schiavi323, e poco appresso si accordò
40   2,   9(328)|      gioghi di buoi, altri cinque schiavi, dieci giumente, dieci vacche,
41   2,   9     |  conceduto loro l'usufrutto degli schiavi, che poi il crudele Giustiniano
42   3,   3     |      costiera d'Affrica; i vostri schiavi! Non li temete, o Musulmani!"
43   3,   5     |       uomini, che il prezzo degli schiavi molto rinvilì, scrive laconicamente
44   3,   6     |   traendosi dietro tanta torma di schiavi tornossene in Palermo559.~ ~
45   3,   6     |    consuetudine, e li abbian dato schiavi al nemico risguardandoli
46   3,   6     |       fossero molto ricercati gli schiavi nella colonia per coltivare
47   3,   6     |          in Palermo gran torma di schiavi. Poi la state del dugento
48   3,   6     |  cittadini; gli altri rimanessero schiavi: e infatti menosseli in
49   3,   6(563)|          lui la pace con danari o schiavi.»~ ~
50   3,   6     |           valea nel mercato delli schiavi, se povero e tristo egli
51   3,   7     |           cacciandoli o facendoli schiavi; ovvero ridurli a vassallaggio,
52   3,   7     |     entrava nella terra, e menava schiavi gli abitatori: la qual facile
53   3,   7     |            anco gli animali e gli schiavi, andò a monte come bottino597.
54   3,   8     |           delle chiese, e vendere schiavi italiani615. Perciò mi sembra
55   3,   8     |       dice Erchemperto, come vili schiavi637.~ ~Pertanto Radelchi
56   3,   9     |         infermi, chierici, frati, schiavi: e ne fanno carnificina.
57   3,   9(711)|          tutti i soldati, e fatti schiavi i cittadini.~ ~
58   3,  10     |         col valsente del bottino, schiavi e guasti di ricolte, che
59   3,  11     |  sbaragliate prese Taranto, e fe' schiavi quanti vi trovò Musulmani
60   3,  11     |         quei miseri, per venderli schiavi in Costantinopoli:  fiatava
61   3,  11     |         vivea un grande numero di schiavi, Basilio ne affrancava tremila;
62   3,  11     |       abitatori, per tenerli come schiavi e schiave, farne traffico
63   3,  12     |       colonie e trasportarono gli schiavi che coltivassero i poderi
64   3,  12     |            tributarii, vassalli e schiavi; le quali partitamente prenderemo
65   3,  12     |      consegnare un dato numero di schiavi, abbandonare una parte dello
66   3,  12     |           ciechi, i mendici e gli schiavi. Kharâg vuol dire ritratto
67   3,  12     |         dsimmi, quanto dirò degli schiavi, si ritrae dagli esempii
68   3,  12(872)|        prenderemo appo di noi gli schiavi appartenenti a Musulmani.~ ~
69   3,  12     |       mite;  la legge tenea gli schiavi come cose più tosto che
70   3,  12     |      dallo esempio, a favor degli schiavi, Maometto va lodato sopra
71   3,  12     |    comandava di usare carità agli schiavi come ai figliuoli, congiunti,
72   3,  12(880)|          Corano designa anche gli schiavi, fu poi ristretta dall'uso
73   3,  12     |          o tributarie; ovvero, se schiavi di Musulmani, abbandonassero
74   3,  12     |           musulmane, era pieno di schiavi e vassalli; e cotesti ultimi
75   3,  12     |          padre e figliuoli. Fatti schiavi alla espugnazione di Siracusa;
76   3,  12     |           con altri dugento venti schiavi. Navigando alla volta d'
77   4,   2     |       Popolazione rurale: coloni; schiavi.~ ~ ~ ~199~ ~ ~ ~ ~San Gregorio,
78   4,   3     |           Butera a dargli seimila schiavi~ ~ ~ ~323~ ~ ~ ~ ~Considerazioni
79   4,   3     |      vincitori.~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~Schiavi.~ ~ ~ ~481~ ~ ~ ~ ~Epilogo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License