grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     | dirozzavano gli antichi abitatori, gente italica la più parte e avanzo
 2   2,   1     |          dirsi, perchè un pugno di gente tornava ad abitar tra le
 3   2,   1(121)|            caso anco per aizzar la gente contro i Longobardi, barbari
 4   2,   2     |     ingegni greci, prima che nella gente latina più tenace alle realità;
 5   2,   2     |         Longobardi, flagello della gente latina, e, oltre a ciò,
 6   2,   3     |          una novella religione. La gente ond'ei nacque era in via
 7   2,   3     |      dissero i dominatori. L'altra gente prese il nome da Adnân,
 8   2,   3     |           che i grandi hanno della gente minuta, la agevolezza di
 9   2,   3     |            altamente in poesia. La gente delle città, meno schietta
10   2,   3     |       pungolo contro un uomo o una gente. E cento e cento lingue
11   2,   3     |        essere, più che niuna altra gente, solerti e intraprendenti
12   2,   3     |          uomini e anche di cinque: gente usa a vedersi in volto,
13   2,   4(152)|            nei loro ricordi alcuna gente così chiamata. Questa vocabolo,
14   2,   4     |       patrimonio letterario di lor gente: poesie, genealogie e fino
15   2,   4     |          marinai della propria lor gente, usi a tal navigazione per
16   2,   4     |             Dove interrogato dalla gente e narrati i casi suoi: "
17   2,   4(184)|        andò O'kba-ibn-Nafi' con la gente d'Egitto.»~ ~ Debbo qui
18   2,   5     |            moderna era un pugno di gente germanica che alcuni autori
19   2,   5     |      ponente. La gagliarda e fiera gente berbera, inaccessibile di
20   2,   5     |      semitica; ovvero, se tutta la gente berbera il sia, quelle sembran
21   2,   5     |            gli abituri della minor gente: di argilla la moschea,
22   2,   5     |          della provincia, tutta la gente e attrezzi da guerra, e
23   2,   5     |           tutto trentamila uomini: gente sì faziosa e discorde, che
24   2,   5     |        Atlante, sotto i Midrariti, gente berbera (783); e Taiort (
25   2,   6     |             mercatanti, artigiani: gente arabica o nativa di regioni
26   2,   6     |           e mezzo milizie feudali: gente agguerrita quanto i primi,
27   2,   6     |    frettolosa assimilazione d'ogni gente straniera. Il male si sviluppava
28   2,   6     |          della provincia un di lor gente, rendeano la pariglia; e,
29   2,   6(218)|           ingratitudine contro una gente che avea sparso il sangue
30   2,   6     |         mila soldati si accozzò di gente del Khorassân, di Siria,
31   2,   6     |          mettersi in luogo loro la gente del Khorassân. Quando le
32   2,   6     |   grossolani, e sgravarne la nobil gente della milizia: e sì li avvezza
33   2,   6     |           per allontanar dal reame gente sì indocile e sì ingiuriata.
34   2,   6     |           ignoravano che disperata gente fossero i vincitori di Creta;
35   2,   8     |            sempre più tra la rozza gente germanica, e toccavano quasi
36   2,   8     |           di mezzo, e gli aiuti di gente; offriagli in contraccambio
37   2,   9     |         memoria, e forse un po' di gente punica nelle parti di ponente;
38   2,   9     |            italiani, tra colonie e gente spicciolata che venía per
39   2,   9     |           maritare i figliuoli con gente d'altri poderi314. Non debbo
40   2,   9     |     Sopravvivea con ciò tra quella gente greca e latina dell'isola
41   2,  10     |   combattere contro povera e fiera gente, e contro le forze navali
42   2,  10     |       forse erano Spagnuoli ovvero gente di Telemsen, sudditi degli
43   2,  10     |            di Mori, credo pirati o gente di Spagna, avessero testè
44   2,  10     |     Sicilia, con novello sforzo di gente, Ased-Benforat. Il Fazzello
45   3,   1     |         fuggirsi in Affrica con la gente che gli avanzava. Così scrivono
46   3,   2     |         tradizioni poetiche di lor gente. E Ased, ancorchè d'origine
47   3,   3(461)|    assediati, e l'uccisione di lor gente. Queste due croniche ed
48   3,   3     |           gridare accorruomo dalla gente della marina e dei villaggi
49   3,   4     |  soprannominato Ferghalûsc487. Era gente di quella schiuma che la
50   3,   4(506)|        propria persona e della sua gente (ahl) e per la "sua" roba (
51   3,   4(506)|           intende della famiglia o gente di casa, or del popolo,
52   3,   5     |           sangue, e anco forse con gente fidata, giunse Abu-Fihr
53   3,   5     |         Musulmani, lasciando assai gente sul campo di battaglia e
54   3,   6     |     sbigottire i Messinesi, eroica gente in tutti i tempi. Alfine,
55   3,   7     |          da' Greci e perduta molta gente, rifuggironsi al campo di
56   3,   8     |            Veneziani che tutta lor gente vi restasse morta o presa.
57   3,   8     |         Per certo li rinforzava la gente venuta d'Affrica in Sicilia
58   3,   8     |           agevolmente riforniti di gente, prendean aspra vendetta;
59   3,   8     |       mostrar nuova prodezza della gente germanica all'altro che
60   3,   8     |       memorie, aggiugne che poi la gente di Mofareg sollevossi contro
61   3,   8     |        danari; e con gran possa di gente appostarono lo stuolo nemico,
62   3,   8     |       vittoria la sconfitta di sua gente del quarantadue. Due o tre
63   3,   8     |         donne di Benevento che lor gente non sapea pur imbracciare
64   3,   8     |     incivilimento superiore di sua gente, abbagliava que' rozzi principi
65   3,   8     |            pugno di cortigiani, la gente di Adelchi assalì il palagio:
66   3,   8(664)|            grande ignominia di lor gente. Erchemperto e l'Anonimo
67   3,  10     |            nome; forse della fiera gente dei Mardaiti che valorosamente
68   3,  10(735)|          che appartenesse a questa gente, così chiamata dagli Arabi
69   3,  10     |          seco lui grande sforzo di gente, levatasi in massa alla
70   3,  10(767)|     Spagnuoli ec., i coloni di lor gente in que' varii paesi.~ ~
71   3,  10     |      liberar mille prigioni di lor gente. Fu stipolata tra gli ultimi
72   3,  10     |        eran lasciati prender tanta gente, sia in Sicilia sia in Calabria,
73   3,  11     |           di Calabria, trasse gran gente di Agropoli e di Garigliano,
74   3,  12(872)|         persone, figliuoli, beni e gente di nostra religione; onde
75   3,  12     |    cristiani, per ripugnanza della gente a richiedere il magistrato
76   3,  12     |         delle quattro classi della gente cristiana nel nono secolo,
77   3,  12     |             costernato, parlando a gente costernata, descrive diffusamente,
78   3,  12     |          menzione. Nacque di nobil gente a Castrogiovanni, l'anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License