IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spada 24 spadafora 1 spade 6 spagna 74 spagnuola 8 spagnuole 2 spagnuoli 29 | Frequenza [« »] 74 fino 74 pare 74 son 74 spagna 73 califo 73 campo 73 greci | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze spagna |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | musulmane che tennero la Spagna e la Sicilia e dettero tante 2 Int | storia dei Musulmani di Spagna, e sappiam che altre se 3 Int | emigravano in Affrica, in Spagna o in Egitto. Se ne andavano 4 Int | professore d'arabico in Spagna: i quali rimasero inediti; 5 Int | biblioteche di Alemagna, Italia e Spagna, i cataloghi stampati mi 6 Int | Musulmani or d'Affrica or di Spagna, le quali affliggeano la 7 1, 1 | Azîz-ibn-abi-s-Salt) nato a Denia in Spagna il 1067, morto a Mehdia 8 1, 1 | primo libro trattasse della Spagna, il secondo della Sicilia, 9 1, 1 | dotti Siciliani rifuggiti in Spagna. Persuaso di ciò, io ho 10 1, 1 | a rifare la storia della Spagna Musulmana. Ma fallirono 11 1, 2 | nobile arabo, nato in Spagna nella prima metà dell'XI 12 1, 2 | Storia letteraria della Spagna; si intitola Gezwat-el-Moktabis 13 1, 2 | piacque richieder la regina di Spagna, per cui volere fu fatto 14 1, 2 | stirpe arabica, emigrato in Spagna, e morto a Majorca il 1132, 15 1, 2 | affricani non belli, copiato in Spagna il 1344, designato con la 16 1, 2 | il 1182, nella Storia di Spagna intitolata El-Mann bil-Imâma, 17 1, 2 | conquisti di Affrica e di Spagna, ed altri ragguagli biografici 18 1, 2 | copie analoghe; Sezione 3, Spagna, MSS. di Parigi, Ancien 19 1, 2 | poeti di regia schiatta, in Spagna e Affrica. Da un MS. che 20 1, 2 | novelli su la storia di Spagna, Affrica e Sicilia. MS. 21 1, 2 | intorno i cronisti arabi di Spagna86. Sventuratamente il MS. 22 1, 2 | dall'Arabia meridionale in Spagna ai tempi del conquisto, 23 1, 2 | domani sì in Affrica e sì in Spagna: appo i quali ei fu cortigiano, 24 1, 2 | e diligente opera su la Spagna musulmana, della quale la 25 2, 4(178)| Beja scrittore cristiano di Spagna dell'ottavo secolo, presso 26 2, 5 | guerra; acceso anche in Spagna e in Sicilia; durato sei 27 2, 5 | chi in Sicilia e chi in Spagna; ed egli, facilmente sforzati 28 2, 5 | schiatte, parte emigrarono in Spagna e nelle isole, parte mandarono 29 2, 5 | famosissimo per lo conquisto di Spagna, e degno di maggiore gloria 30 2, 5 | suoi Arabi e Berberi su la Spagna (711); vi sopraccorse ei 31 2, 5 | lasciato da lui a regger la Spagna; e affrettò la morte del 32 2, 5 | precipizio si sentì anco in Spagna, e vi produsse altre rivoluzioni.~ ~ 33 2, 6(213)| dux e condottiero. Poi in Spagna divenne titolo di magistrato 34 2, 6 | universale, passarono in Spagna ove accesero aspre guerre 35 2, 6(218)| preposto all'Affrica e alla Spagna l'anno 721, avea pieno quei 36 2, 6 | la Sicilia, andato poi in Spagna ad accattar brighe e stato, 37 2, 6 | Omeiadi, rifuggivasi in Spagna; trovava partigiani; faceasi 38 2, 6(224)| tentativo di Abd-er-Rahman in Spagna.~ ~ 39 2, 6 | medesimo tempo i Musulmani di Spagna. Accennammo già come nei 40 2, 6 | colonia spagnuola. Pertanto in Spagna, come in Affrica e peggio, 41 2, 6 | primi monarchi omeîadi di Spagna si mantennero a un di presso 42 2, 6 | abbassidi, gli Omeîadi di Spagna non si segnalarono per conquisti239, 43 2, 6 | i monarchi musulmani di Spagna, volendo dar sesto alla 44 2, 6 | terzo principe omeîade di Spagna, uom prode e di forte animo, 45 2, 6 | dai giuristi, i quali in Spagna come in ogni altra provincia 46 2, 6 | Toledo e altre città di Spagna; molti su le costiere d' 47 2, 6 | successivamente da più luoghi di Spagna e d'Affrica, ove cercava 48 2, 6 | Principe dei Credenti in Spagna, volendo sgravare il paese 49 2, 6 | della emigrazione loro dalla Spagna,~ ~ ~ ~ 50 2, 7 | sì come poi occupata la Spagna gli lampeggiò alla mente 51 2, 7 | che principiò la guerra di Spagna (710), Musa mandò le navi 52 2, 7 | dei capitani si sfogò in Spagna; indi si volse di nuovo 53 2, 7(255)| notissima impresa di Tarik in Spagna. M. Famin, Histoire des 54 2, 7 | e fattene venire anco di Spagna, 'Obeid-Allah le affidava 55 2, 7(262)| Ibn-Heggiâg), governatore di Spagna, udita la sollevazione dei 56 2, 7(262)| dagli Arabi d'Affrica e di Spagna, non il fatto dell'anno 57 2, 7(262)| destinazione di 'Okba al governo di Spagna, ch'ei pone l'anno 775 dell' 58 2, 10 | isole. Ne mandava anco la Spagna, che obbediva ad altra dinastia. 59 2, 10 | dunque che gli Omeîadi di Spagna non entrarono nel patto 60 2, 10 | credo pirati o gente di Spagna, avessero testè disertato 61 3, 1 | esercitate contro i Musulmani di Spagna412.~ ~Or i racconti che 62 3, 3(464)| probabile che gli Omeîadi di Spagna mandassero l'armata loro 63 3, 3(466)| i navilii d'Affrica e di Spagna, e indi rincalzato l'assedio 64 3, 4 | la società musulmana di Spagna spandea ribollendo; e il 65 3, 4 | anco antichi abitatori di Spagna, intenti solo a far correrie; 66 3, 4(491)| nel 214; il secondo, di Spagna e nel 215.~ ~ 67 3, 5(521)| Musulmani in Sicilia e in Spagna, per mare e per terra, combattute 68 3, 5 | gli annali arabici, della Spagna nè dell'Affrica. Abu-'l-Aghlab 69 3, 9(715)| perduto nei monasteri di Spagna o sepolto nella Vaticana, 70 4, 2 | vittorie nel Mediterraneo, in Spagna e oltre i Pirenei~ ~ ~ ~ 71 4, 2 | 711 - 755.~ ~ ~ ~Eventi in Spagna.~ ~ ~ ~158~ ~ ~ ~ ~755 - 72 4, 2 | Primi Omeîadi di Spagna.~ ~ ~ ~159~ ~ ~ ~ ~818.~ ~ ~ ~ 73 4, 3 | Inaspettato aiuto di Spagna.~ ~ ~ ~286~ ~ ~ ~ ~830.~ ~ ~ ~ 74 4, 3 | Nuove forze vengono di Spagna e d'Affrica. Presa e abbandonata