grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |     viaggio era di incalzare l'assedio del castello che tenean
 2   2,   5     |       per la seconda volta all'assedio di Cartagine; prostrava
 3   2,   6     |       Dio mentre era stretto d'assedio in Abbâsia, chi dice le
 4   2,   7     |    capitano d'Affrica. Posto l'assedio ad alcuna città, tanto aspettò
 5   2,   7     |       a combatterlo; strinse d'assedio la città, e spirovvi tanto
 6   2,   8     |  accordo trattato (758) per lo assedio d'Otranto, al quale doveano
 7   3,   3     |       egli apparecchiarsi allo assedio di Siracusa, più arduo assai
 8   3,   3     |        richiedealo di levare l'assedio, e tornarsene in Affrica;
 9   3,   3(461)|  occupazione delle caverne e l'assedio di Siracusa cominciato per
10   3,   3(461)|        Baiân, tomo I, p. 95, l'assedio per terra e per mare, l'
11   3,   3(463)|       debba riferirsi al lungo assedio di Siracusa.~ ~
12   3,   3     |   terra464: che ormai durava l'assedio da dieci mesi o un anno465,
13   3,   3(466)|       non già del musulmano. L'assedio di Palermo nel 213 è inverosimile
14   3,   3(466)|    Spagna, e indi rincalzato l'assedio di Siracusa. Il Riadh-en-nofûs,
15   3,   3(468)|                              L'assedio par che cominciasse verso
16   3,   3     |      tutto ciò i Musulmani all'assedio, andava a rinforzare la
17   3,   3     |   esercito bizantino.~ ~Indi l'assedio continuò; nel qual tempo
18   3,   4     |      di Palermo; e principiò l'assedio lo stesso mese di giumadi
19   3,   4(499)|    Baiân dicono anche levato l'assedio da Mineo. Or questo nome,
20   3,   4     |        n'era al principio dell'assedio, verso la fine ne avanzarono
21   3,   4(502)|  questa data al principio dell'assedio di Palermo, e la seguo,
22   3,   4(502)|   dobbiamo i particolari dello assedio.~ ~
23   3,   4     |       a dire se nel corso dell'assedio e dopo, quelle mescolate
24   3,   4(503)|     Ased, o sopraggiunsero all'assedio di Siracusa nell'827; dei
25   3,   5     |        i Musulmani, stando all'assedio tra i dirupi da una parte
26   3,   5     |      mano: e questo chiamavasi assedio. E l'era, poichè sovente
27   3,   5     |       faceva andare in lungo l'assedio di Cefalù, quando, dell'
28   3,   5     |  quelli i Musulmani a levare l'assedio, a combattere molte fazioni534,
29   3,   6     |   costrinse Sicardo a levare l'assedio, a fare un trattato coi
30   3,   6     |       aiutasse i Musulmani all'assedio di Messina; se pur non fu
31   3,   6(542)|        837, ritengo che questo assedio sia precisamente quello
32   3,   6(543)|       altro passo nel MS. A, l'assedio sarebbe durato oltre due
33   3,   6     |       846 a 15 agosto 847) all'assedio di Lentini, antica e notissima
34   3,   6     |       e passando oltre, pose l'assedio a Kalat-Abd-el-Mumîn, ed
35   3,   6     |      volse Abbâs, lasciando lo assedio; valicò i monti; trovò il
36   3,   7     |       e fu espugnata per lungo assedio590. Intanto, se dee starsi
37   3,   7     |      guastò il contado, pose l'assedio alla città; ma accorgendosi
38   3,   7     |    alla riscossa, stringeano d'assedio il presidio musulmano. Mohammed
39   3,   8     |      Sicilia travagliarsi nell'assedio di Messina e nell'aspra
40   3,   8     |      di settembre, si pose all'assedio di Gaeta: e qui fu visto
41   3,   8     |      Benevento e minacciando l'assedio, Radelchi patteggiò sottomano.
42   3,   8     |        le mura con macchine. L'assedio fu interrotto varie fiate;
43   3,   8     |       Musulmani continuavano l'assedio di Salerno, rifatto capitano
44   3,   9     |       sobborghi, poneansi allo assedio della città682.~ ~Cinquant'
45   3,   9(682)|     Portando con anacronismo l'assedio di Siracusa dopo le vittorie
46   3,   9(682)|        Siracusa), la cinsero d'assedio.» Le sconfitte dei Musulmani
47   3,   9     |        la città, al tempo dell'assedio, essere stata limitata,
48   3,   9     |     assai probabile che dopo l'assedio di Ased-ibn-Forât, comprendendo
49   3,   9     |  guardavano con maraviglia all'assedio di Alessandria; e alfine
50   3,   9     |        per la prima volta nell'assedio di Siracusa, o meglio in
51   3,   9(694)|    armata musulmana nel famoso assedio del 673. Il testo di Teodosio
52   3,   9     |    incalzar con nuovo furore l'assedio700, un Abu-I'sa, figliuolo
53   3,   9     |     governò Siracusa in questo assedio, sapendo la fine che lo
54   3,   9     |    esausti già in nove mesi di assedio e di fame. Quel fatale baluardo,
55   3,   9(705)| Sappiamo da Ibn-el-Athîr che l'assedio di Siracusa fa cominciato
56   3,   9     |      città. Primo l'eroe dello assedio, quel patrizio di cui Teodosio
57   3,  11     |       Musulmani; ma levarono l'assedio. Così le castella di questa
58   3,  11     | scontri i Musulmani; strette d'assedio successivamente Amantea
59   3,  11(779)|      se si debba riferire a un assedio di Capua o di Benevento;
60   3,  11     |         e fino osarono porre l'assedio a Salerno, donde poi furono
61   3,  11     |       volta di Capua; posero l'assedio all'anfiteatro, che si guardava
62   3,  11(818)|    scrive questo fatto dopo un assedio di Capua che si dee riferire
63   3,  11(821)|          dai Napoletani dopo l'assedio dell'anfiteatro di Capua,
64   3,  11     |        con esso a far levare l'assedio di Bari, ma furono rotti
65   3,  12(859)|     provincia:~ ~ I. Anno 902. Assedio e presa di Dimnsac (con
66   3,  12     |       che facemmo ricordo nell'assedio di Palermo (831): e furon
67   4,   3     |    Siracusa.~ ~ ~ ~269~ ~ ~ ~ ~Assedio.~ ~ ~ ~272~ ~ ~ ~ ~Respinti
68   4,   3     |        Musulmani si levan dall'assedio di Siracusa.~ ~ ~ ~278~ ~ ~ ~ ~
69   4,   3     |   Fazioni di Mineo e Girgenti. Assedio di Castrogiovanni.~ ~ ~ ~
70   4,   3     |               850 - 831.~ ~ ~ ~Assedio e dedizione di Palermo.~ ~ ~ ~
71   4,   3     |        lor  un navilio per l'assedio di Messina~ ~ ~ ~313~ ~ ~ ~ ~
72   4,   3     |               867 - 870.~ ~ ~ ~Assedio di Bari.~ ~ ~ ~376~ ~ ~ ~ ~
73   4,   3     |     Salerno.~ ~ ~ ~384~ ~ ~ ~ ~Assedio di Salerno.~ ~ ~ ~385~ ~ ~ ~ ~
74   4,   3     |         394~ ~ ~ ~ ~Comincia l'assedio.~ ~ ~ ~395~ ~ ~ ~ ~Occupati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License