grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |          ho voluto ristringere il campo alla Sicilia. Le guerre
 2   1,   2     |      nelle quali allargò tanto il campo della cosmografia, da comprendervi
 3   2,   1     |        dei dominatori, che fecero campo di battaglia la Sicilia (
 4   2,   2     |        esercitare ebbe men libero campo, e nondimeno lasciò tante
 5   2,   3     |     comuni della tribù: mutare il campo, far guerre o leghe; sempre
 6   2,   3     |           avea per anco ceduto il campo. Stolide millanterie, brutali
 7   2,   3     |   principato teocratico; il vasto campo che s'apriva anco alle ambizioni
 8   2,   3     |       caricar bagaglio, mutare il campo, affrontare pericoli, ubbidire
 9   2,   4     |        merito uguale al morire in campo, bagnato nel proprio sangue;
10   2,   4     |  tradizione orale usurpò tutto il campo nei primi due secoli dell'
11   2,   4(168)|           i Musulmani lasciano il campo, e rimontati su l'armata
12   2,   5     |      stanziare, poneano un grosso campo come i Romani, e occupavano
13   2,   5(198)|        evidentemente nel senso di campo permanente, come è stato
14   2,   5     |           O'kba, fondò la città o campo di Tanger; posevi diciassettemila
15   2,   5     |         castella,  trinceato in campo; e parlando del valor dei
16   2,   5     |         che ne rimasero morti sul campo di battaglia. Tutta la provincia
17   2,   5     |          ogni castello berbero un campo di guerrieri delle tribù
18   2,   5     |          tra que' che caddero sul campo e gli uccisi di sangue freddo,
19   2,   6     |            e finì che costoro sul campo di battaglia voltaron le
20   2,   6     |         sopra Kairewân; posero il campo fuor la città (agosto 825),
21   2,   7     |     afforzatosi com'ei pare in un campo, come soleano fare i Musulmani
22   2,   8     |      sorte che di restar morto in campo, com'altri ha detto282.
23   2,   9     |          greca non aver ceduto il campo in alcun luogo297. Un papiro
24   3,   1(410)|         luogo ove posero il primo campo i Musulmani. Da χάραξ che
25   3,   1(410)|           Musulmani chiamarono il campo loro, poi divenuto capitale,
26   3,   2     |           che s'egli fosse ito al campo dei sollevati avrebbe gridato: «
27   3,   2     |          Tonbodsi, avean messo il campo sotto Kairewân; chiamavano
28   3,   2     |          scoppiò una tempesta nel campo. I più feroci corsero addosso
29   3,   3     |           Musulmani!" E sparve il campo di mezzo: e Ased trovossi
30   3,   3     |       cominciava a travagliare il campo, più che la città; sendo
31   3,   3(466)|          che, mentre Ased stava a campo a Siracusa, gli aiuti di
32   3,   3     |      ventotto, ed era sepolto nel campo468. Lasciò desiderio di
33   3,   3     |        fuggirono incontanente dal campo470, in alcuno scompiglio
34   3,   3(470)|      degli statichi che erano nel campo musulmano. Il Riadh-en-nofûs,
35   3,   3(471)|      luglio 828) e fu sepolto nel campo; lo stesso dice Ibn-Rascik,
36   3,   3     |          epidemia, trabalzato dal campo su barche, e dalle barche
37   3,   3     |           onesta tra le mura e il campo. La notte v'ascosero lor
38   3,   3     |           la faccia dritta ha nel campo una voce di tre lettere,
39   3,   3     | Accrescimento (dato da) Dio." Nel campo del rovescio si legge, interpolato
40   3,   3     |         sortita di notte sopra il campo bizantino, Teodoto, che
41   3,   3     |      Musulmani aveano occupato il campo, maravigliati del non trovarvi
42   3,   4     |          ciance, vedendo largo il campo ai guadagni. Forse giunse
43   3,   4     |    ponente e mezzodì andassero al campo sotto Palermo500. Città
44   3,   5     |         avean fatto stanza che in campo o entro piccole castella,
45   3,   5     |             Oggidì si chiamerebbe campo di osservazione. Quivi sedea
46   3,   5     |          guerra. Principiando dal campo di osservazione, lo combattè
47   3,   5     |         lasciando assai gente sul campo di battaglia e non pochi
48   3,   5     |   Castrogiovanni, e vi si messe a campo.~ ~Tra i quali travagli
49   3,   5(535)|      nella fortezza mostra che il campo d'osservazione dei Bizantini
50   3,   6(542)|           che Sicardo, levando il campo, abbia stipulato l'accordo
51   3,   6(555)|          lettere dileguate, e nel campo il simbolo aghlabita, la
52   3,   6(555)|        stelletta a sei raggi. Nel campo del rovescio è un'altra
53   3,   6     |         altre città. Indi pose il campo ad una fortezza, ch'altri
54   3,   7     | disciplina, passava dal musulmano campo al greco. Poco appresso
55   3,   7     |      molta gente, rifuggironsi al campo di Khafâgia. Il quale a
56   3,   7     |          si difendesse, levato il campo, riprese la via di Palermo.
57   3,   8     |          genti rimasero morti sul campo. Poi, come i Longobardi
58   3,   8     |            li mandò incatenati al campo di Lodovico; ove la vigilia
59   3,   8     |   Musulmani si vennero a porre in Campo di Napoli, come si addimandavano
60   3,   8     |          e prigioni. Mutò indi il campo a Teano. Quivi, mandatogli
61   3,   8     |         un colpo di mano sopra il campo di Lodovico, questi prevenne
62   3,   8     |           morto gloriosamente sul campo. Quelli furono tutti sterminati
63   3,  10     |       affrontar la morte uniti in campo, che perire divisi, ciascuno
64   3,  10     |          scale drizzate da questo campo infino al cielo, per le
65   3,  11     |    abbandonato il commilitone sul campo di battaglia778, Basilio
66   3,  11     |        città e il Sebeto (880) un campo musulmano, vero ribât o
67   3,  11     | giovanette, che non portassero al campo820.~ ~La quale insolenza,
68   3,  11     |    Atanasio e Guaiferio, stette a campo all'anfiteatro di Capua.
69   3,  11     |       Spoleto assalì una volta il campo di Garigliano; ruppe una
70   4,   3     |         battuta dai Musulmani nel campo.~ ~ ~ ~283~ ~ ~ ~ ~Vittoria
71   4,   3     |                  Alessio Muscegh. Campo bizantino a Castrogiovanni.~ ~ ~ ~
72   4,   3     |      Castrogiovanni, vi tornano a campo.~ ~ ~ ~305~ ~ ~ ~ ~837.~ ~ ~ ~
73   4,   3     |                  854 - 857.~ ~ ~ ~Campo al monte Artesino; scorrerie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License