grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |           poco ne scrissero; che le opere arabiche andarono a male
 2 Int          |       qualche Giudeo che traducesse opere dei medici arabi, tal cognizione
 3 Int          |            asiatici; si compilavano opere di gran dottrina sul Corano,
 4 Int          |         avuto altro capitale che le opere uscite dai tipi di Firenze.
 5 Int          |     appuntare tutti gli altri nelle opere di chi non ha avuto comodo
 6 Int,   0(12) |                                     Opere di Vincenzo Mortillaro,
 7 Int          |       alcuni amici in Milano. Nelle opere sue ritrovo, ch'ei soggiornò
 8 Int          |        Siciliani, e i titoli di lor opere perdute, e quanto fosse
 9 Int,   0(18) |                         Mortillaro, Opere, tomo III, p. 189, seg.~ ~
10 Int,   0(20) |                         Mortillaro, Opere, tomo III, p. 190.~ ~
11 Int,   0(23) |                         Mortillaro, Opere, tomo IV, p. 110, seg.~ ~
12 Int          |           degli annali. Fra coteste opere sol ricorderò l'Ahkâm-Sultanîa
13 Int          |            Serradifalco, chiaro per opere archeologiche, e ne tengo
14   1,   1     |                      PARTE PRIMA. - OPERE PERDUTE.~ ~ ~ ~I. Ibn-Katâ' (
15   1,   1     |             biografia. Tra le molte opere ch'ei scrisse, era un Târîkh-Sikillîa (
16   1,   1     |             sappiamo in quale delle opere sue, la condizione dei Saraceni
17   1,   1(46) |         persona Gemâl-ed-dîn. Su le opere di lui si vegga Reinaud,
18   1,   1     |         Read.~ ~Queste dieci son le opere principali non pervenute
19   1,   1     |          che questi ne abbian dato; opere, dico, che di proposito
20   1,   1(49) |              Sui varii titoli delle opere istoriche di Ibn-Sa'id,
21   1,   1(49) |              sia che tutti denotino opere diverse, o che alcuni indichino
22   1,   2     |                    PARTE SECONDA. - OPERE ESISTENTI.~ ~ ~ ~I. Ibn-Abd-el-Hakem (
23   1,   2     |            del governo), e di altre opere molto pregiate, nacque l'
24   1,   2     |             il 956; e scrisse varie opere, nelle quali allargò tanto
25   1,   2     |       sarebbe a nominare; dalle cui opere io li ho trascritto, e alcuni
26   1,   2     |          propria vita e delle molte opere ch'ei compilò. Di queste
27   1,   2     |            che egli inserisce delle opere perdute di Ibn-Rekîk e Ibn-Rescîk.
28   1,   2     |     principi, si messe a dettar sue opere, tra le quali le due che
29   1,   2     |         poeti siciliani. Delle loro opere Imad-ed-dîn altre raccolse
30   1,   2     |          sul Târîkh-el-Kodhâ'i e su opere che noi non abbiamo, una
31   1,   2     |         Morì il 1223. Scrisse varie opere; e tra quelle il Kâmil el-Tewârîkh,
32   1,   2(77) |      orientalisti han dato in varie opere il testo e la versione di
33   1,   2     |       Ibn-Abbâr dettò, tra le altre opere, l'Hollet Sîarâ ec. (Il
34   1,   2     |            vagliò con critica molte opere istoriche a noi non pervenute.~ ~
35   1,   2     |             X, lasciò, tra le altre opere, un Mokhtaser Gighrafia (
36   1,   2     |          morto il 1283, scrisse due opere, recentemente pubblicate
37   1,   2     |         1331. Come ognun sa, le sue opere principali sono il Tekwîm
38   1,   2     | Ibn-el-Athîr e in parte sopra altre opere, son compendio di compendii.~ ~
39   1,   2     |            Questo è il pregio delle opere che ci rimangono di lui.
40   1,   2     |        geografica è cavata da buone opere, e, tra le altre, da Abulfeda;
41   1,   2     |       scritto, e si sian perdute le opere102. Dall'altro canto, Ibn-Khaldûn
42   1,   2     |      diligente compilatore di varie opere104, tra le altre ne dettava
43   1,   2     |           abbia scritto da trecento opere diverse.~ ~Da quella intitolata
44   1,   2     |          che abbiamo in Europa. Due opere sue forniscon materiali
45   1,   2     |             bibliografico di 15,000 opere, quasi tutte arabiche, pubblicato
46   1,   2     |         cavato tutti i paragrafi su opere di Siciliani, riscontrandoli
47   2,   1     |            le rovine. Provan ciò le opere di Plinio e di Tolomeo,
48   2,   2(124)|             Giovanni, Caruso, nelle opere citate, dal I al VI secolo,
49   2,   2     |          paure, la confusione delle opere di pietà con le opere di
50   2,   2     |         delle opere di pietà con le opere di carità, la eloquenza
51   2,   2(136)|          manca nella edizione delle opere di San Gregorio che ho per
52   2,   3(146)|             ricordare ai lettori le opere principali da consultarsi
53   2,   4     |           se altro ne fu mai: se le opere del Dio fatto uomo, movessero
54   2,   4(166)|            lui è il cronista le cui opere son perdute, e il nome è
55   2,   4(168)|           genuine e fittizie, e son opere di uno o parecchi compilatori.
56   2,   4(168)|            che si trova in tutte le opere dello pseudo-Wâkidi; ma
57   2,   5     |          del Musulmano la fede e le opere, e però non noverare più
58   2,   6     |        sovente i Musulmani, quattro opere meritorie: l'edificazione
59   2,   6     |           emigrazioni; sottomessa d'opere e d'animo, e la più parte
60   2,   9     |             pagana, attestati dalle opere di Seneca, Plinio e Plutarco,
61   2,   9(342)|          ancorchè si ritragga dalle opere di Costantino Porfirogenito,
62   2,  10     |        medici e filosofi musulmani; opere pregevoli, sopratutto in
63   3,   4(487)|               Il signor Mortillaro, Opere, tomo III, p. 343, non avendo
64   3,   5(518)|   ristampata dal signor Mortillaro, Opere, tomo III, p. 344.~ ~
65   3,   6(555)|           Tychsen nel suo catalogo, Opere, tomo III, p. 346.~ ~
66   3,   8     |            addietro, dondolatosi in opere di pietà, moriva presso
67   3,  12     |             ad esercitarsi in buone opere; massime quei che il poteano,
68   3,  12     |     teologiche. Guardinsi dunque le opere di Teofane da qualunque
69   3,  12     |          secolo, come il provano le opere di Teofane Cerameo, la vita
70   4,   1     |            delle sorgenti arabiche: Opere perdute.~ ~ ~ ~XXXVII~ ~ ~ ~ ~
71   4,   1     |       perdute.~ ~ ~ ~XXXVII~ ~ ~ ~ ~Opere esistenti.~ ~ ~ ~XXXIX~ ~ ~ ~ ~
72   4,   3     |               Torna in Sicilia. Sue opere in terraferma d'Italia.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License