grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |    Nighiaristan, o meglio avrebbe scritto Nigâristân. Compilazione
 2 Int          |            perseguitato per avere scritto il Vespro Siciliano, che
 3 Int          |     perdute, e quanto fosse stato scritto in arabico da Siciliani
 4 Int          |        che fossero di momento, ho scritto la Storia, scopo di quelle
 5 Int          |       primi di Casa Sveva; e l'ho scritto tanto più volentieri, quanto
 6   1,   1     |          quale ancorchè io avessi scritto e fattogli scrivere da persone
 7   1,   2(56) |           aggiunge in italiano: è scritto questo libro doppo mille
 8   1,   2     |            suppose ch'egli avesse scritto a lode di parecchi principi
 9   1,   2     |     Affrica, commentò un poemetto scritto nell'XI secolo da Abd-Allah-ibn-Iahîa
10   1,   2     |        MDCCLXXIII, che lo suppone scritto nel XII secolo; Wenrich,
11   1,   2     |           isole del Mediterraneo, scritto, com'e' pare, sopra osservazioni
12   1,   2     |       qualche antico non ne abbia scritto, e si sian perdute le opere102.
13   1,   2     |          a dir che si crede abbia scritto da trecento opere diverse.~ ~
14   1,   2     |         ossia Tavola cronologica, scritto in turco e in persiano e
15   2,   2(124)|       panegirico di San Pancrazio scritto nel IX secolo, presso il
16   2,   3     |       Omar califo, che gli avesse scritto lettere senza data. Mohammed-ibn-Sirîn,
17   2,   3(151)|        fol. 26 verso. Tacito avea scritto: Velocitas juxta formidinem;
18   2,   4(152)|        chiamata. Questa vocabolo, scritto dai Latini Sarraceni e da'
19   2,   4     |       ectesi e tipo, e ogni altro scritto monotelita. Allora la disputa
20   2,   5(188)|         un sepolcro sul quale era scritto in caratteri himiariti: «
21   2,   5     |         ma è che il segretario ha scritto trenta in luogo di sessanta
22   2,   6     |       della città, il trattato fu scritto e riletto in presenza, loro.
23   2,   7(251)|        potea per avventura essere scritto con la sin in luogo di sad
24   2,   7(251)|       appunto Silsila chiaramente scritto su la Sicilia in una ottima
25   2,   8     |        quelle che Carlomagno avea scritto al patrizio, e mandato la
26   2,   9     |     dicemmo, da mille pretoriani, scritto pria loro in fronte a caratteri
27   2,  10     | ottocentoventisette, com'altri ha scritto sopra vaghe tradizioni.~ ~
28   2,  10(380)|         fatto che un di loro avea scritto al patrizio (si vegga sopra
29   2,  10     |       spiega altrimenti chi abbia scritto, chi tradotto, e chi pubblicato
30   3,   1(392)|           lascio la forma del mio scritto com'ella stava.~ ~
31   3,   1(406)|         chiama ‘αμεραμνουνη̃ς. Ho scritto questo titolo secondo la
32   3,   3(456)|        questa fortezza, il nome è scritto variamente. Dei due esemplari
33   3,   3     |          a gara le lodi che hanno scritto di lui i biografi: la sapienza,
34   3,   3(474)|         occorrerà far menzione, è scritto Ibn-el-Gewâri; e però, non
35   3,   3(480)|     esterminati." Il canone, come scritto in versi, aggiugne un po'
36   3,   4(490)|       nostri antichi lo avrebbero scritto Fergaluscio.~ ~
37   3,   4(499)|         da Mineo. Or questo nome, scritto in arabico minâw, si può
38   3,   4(506)|         roba "loro," come avrebbe scritto se ciò fosse stato accordato
39   3,   5(518)|         Quivi il nome dell'isola, scritto Iskilîa, premettendosi,
40   3,   5(521)|     Questo nome d'altronde, che è scritto Tarmîn, si trova nel solo
41   3,   5(523)|          in Ibn-Abbâr, e ch'io ho scritto in corsivo nella citazione;
42   3,   5(532)|          ho letto Tindaro si vede scritto m d nâr nel Baiân. Trattandosi
43   3,   6(540)|           e in que' del secondo è scritto Kârûb. Il seguente è scritto
44   3,   6(540)|      scritto Kârûb. Il seguente è scritto in Ibn-el-Athîr Merw (notissima
45   3,   6(541)|         da una lettera ch'egli ha scritto recentemente al duca di
46   3,   6     |       Scorgiamo, in fatti, da uno scritto contemporaneo544 il bollor
47   3,   6(551)|          Marsa-t-tîn che troviamo scritto con la stessa ortografia
48   3,   6(562)|         p. 122.~ ~ Il nome che ho scritto Camerina si trova nel solo
49   3,   6(565)|     poichè questo nome si trovava scritto in Edrisi Kasr-nubu.~ ~
50   3,   6(566)|         tomo I, p. 106. Il nome è scritto S l 'ûda, con errore di
51   3,   6(568)|       correggasi ciò che ne hanno scritto il Rampoldi, Annali Musulmani,
52   3,   7(580)|         Ghirân, ossiano "Grotte," scritto in ambo i codici senza vocali,
53   3,   7     |          identità d'un altro nome scritto nel solo Baiân, i Musulmani
54   3,   8(625)|   volgarmente Sahb, par sia stato scritto "Saba" per le reminiscenze
55   3,   8(634)|             Il nome della città è scritto Tâbth; delle quali lettere
56   3,   8(655)|         recto. Il nome di Gaeta è scritto senza punti diacritici,
57   3,  10(726)|          caso il soprannome, ch'è scritto senza vocali, onde si potrebbe
58   3,  10(726)|        Nel Baiân quest'omicidio è scritto dopo la presa di Siracusa.
59   3,  10(736)|           Peloponneso. Tal nome è scritto ordinariamente dai Bizantini `
60   3,  10(743)|         Questo nome patronimico è scritto El-Miâs in Ibn-Wuedrân,
61   3,  10(746)|           Biccarum, come troviamo scritto il nome dell'odierna Vicari
62   3,  10(746)|      nella Geographia Nubiensis è scritto Mekâra, così anche nel MS.
63   3,  11     |        musulmano il primo, che va scritto Abd-el-Hakk, e certamente
64   3,  12     |          notare che quanto ho qui scritto degli dsimmi, quanto dirò
65   3,  12(872)|          legale), di Ibn-Nakkâsc (scritto Naqquâch), dottore, morto
66   3,  12(872)|      scismatici.~ ~ «Questo è uno scritto indirizzato al Servo di
67   3,  12     |           a comprender non so che scritto, a persuasione di un cortigiano,
68   3,  12(939)|            gli diè a mangiare uno scritto di squisito sapore, e di
69   3,  12(944)|       XXXIV. L'originale si crede scritto da un diacono Giovanni,
70   3,  12     |     ottantacinque946.~ ~Dal quale scritto ognun vede che l'autore
71   4,   1     |           Materiali su i quali ho scritto. Sorgenti arabiche.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License