grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |             si rinviene appo Stefano Bizantino, erudito di tempi più bassi,
 2   2,   1     |            vestigio. Indi il governo bizantino quetamente ricominciò nell'
 3   2,   1     |           sesto secolo, il conquisto bizantino e il longobardo, accaduti
 4   2,   1     |       vincitori, l'altra dell'impero bizantino; la quale si componea delle
 5   2,   1     |   naturalmente in guerra col governo bizantino; e più grave effetto era
 6   2,   1     |            coi paesi rimasti al nome bizantino, e i morali si strinsero
 7   2,   2     |              Del rimanente un autore bizantino della fine dell'ottavo secolo
 8   2,   2     |              e impotenza dell'impero bizantino; il nome della sede romana
 9   2,   2     |              corpi li tenea l'impero bizantino. L'altro intendimento sembra
10   2,   3     |         lanciolle sopra i due imperi bizantino e sassanida, e le inebriò
11   2,   4(152)|           vecchio, Tolomeo e Stefano Bizantino, denota alcune tribù e picciole
12   2,   4     |         impudenti accuse del governo bizantino, il vero mi sembra che l'
13   2,   4(168)|         appunto quei tre: imperatore bizantino, re normanno di Sicilia,
14   2,   4     |      aspettandosi addosso il navilio bizantino, o avendo avvisi che venisse,
15   2,   5     |            deserti, ubbidiva al nome bizantino, o romano, come affettavan
16   2,   5     |           che facean base al governo bizantino le schiatte nuove, frequenti
17   2,   5     |     cristiana di nome. Il reggimento bizantino resisteva a così fatti nemici
18   2,   7     |        spedizioni con che il governo bizantino provossi a difendere l'Affrica:
19   2,   7     |            trattasse col governatore bizantino un accordo che poi non si
20   2,   7     |             scontratosi col patrizio bizantino, lo ruppe e messe in fuga.
21   2,   7     | Abd-er-Rahmân in Affrica. Il governo bizantino potè quindi, avvertito da
22   2,   8     |              provò contro il governo bizantino, oppressore senz'armi, e,
23   2,   8(271)|            del tempo in cui l'impero bizantino avea perduto lo esarcato
24   2,   8     |              a Benevento. Il governo bizantino di Sicilia, s'oppose com'
25   2,   8     |         contro il pontefice di Roma: bizantino contro papalino, proprio
26   2,   8     |           novello sforzo dell'impero bizantino avrebbe trovato condizioni
27   2,   9     |            che vi mandava il governo bizantino: officiali pubblici, soldati
28   2,   9     |              al certo per lo governo bizantino. Quell'ingordigia fiscale
29   2,   9     |          mondo romano, il principato bizantino, verso l'ottavo secolo,
30   2,   9     |          inconveniente del beneficio bizantino: forma di amministrazione
31   2,   9     |          giund arabici. Il beneficio bizantino mutava i guerrieri dell'
32   2,   9     |            buona schiatta il navilio bizantino mantenne infino al duodecimo
33   2,   9     |            indirettamente all'impero bizantino, che a cento doppii compensavano
34   2,  10     |            si travagliava il governo bizantino; tanto che pensarono di
35   3,   1(412)|         frequentissimi nell'esercito bizantino. Infine l'ortografia che
36   3,   1     |        antichi scrittori, italiano e bizantino, Giovanni diacono e Simone
37   3,   3(466)|              Palermo, intendendo del bizantino non già del musulmano. L'
38   3,   3     |             importanza dell'esercito bizantino.~ ~Indi l'assedio continuò;
39   3,   3(483)|             i cronisti arabi, non il bizantino che le porta a Siracusa.
40   3,   3     |              di notte sopra il campo bizantino, Teodoto, che lo riseppe,
41   3,   3     |         Mazara. Aumentato l'esercito bizantino, e rincorato da un capitano
42   3,   4     |            gli avanzi dello esercito bizantino corsero a chiudersi in Castrogiovanni:
43   3,   5     |          vincitori contro il navilio bizantino che sì raro lor avvenia
44   3,   6     |              a battaglia il patrizio bizantino che capitanava il presidio;
45   3,   6     |      Ibn-el-Athîr, un altro esercito bizantino: gli avanzi forse dei Cappadoci,
46   3,   6(578)|          forse la Αβόλλα‘ di Stefano Bizantino. Ma non so comprendere la
47   3,   8     |          tagliato a pezzi l'esercito bizantino (a. 845) in Sicilia, spinsero
48   3,   9(682)|             le vittorie del capitano bizantino Nasar in Sicilia ed in Calabria,
49   3,   9     |        dugento; due once di pane, un bizantino693; una testa di cavallo
50   3,   9     |              ma vi si provò un poeta bizantino, erede presuntivo della
51   3,  10     |     stromento di governo nell'impero bizantino; i quali si fecero agitatori,
52   3,  10(737)|         obolo rispondeva a 1/210 del bizantino, ossia circa 0,06 di lira
53   3,  10     |            imbattutasi nell'esercito bizantino, fu tagliata a pezzi; sì
54   3,  10(756)|              in oratori del capitano bizantino. Potrebbe essere ancora
55   3,  10     |           Allor fu che il principato bizantino lasciò la Sicilia come spacciata.
56   3,  11     |            sì che tornassero al nome bizantino. Da un'altra mano, l'Impero
57   3,  11     |            occupò a nome dell'impero bizantino (876); e, per arra di buon
58   3,  11     |     indirizzava a Gregorio, capitano bizantino in Italia, a' diciassette
59   3,  11     |               respingere lo stratego bizantino Teofilatto, venuto da Bari840.
60   3,  12     |              si aggiunga dell'impero bizantino. Perocchè un cronista greco
61   3,  12     |               più o meno, all'impero bizantino, riteneano i magistrati
62   3,  12     |              a cospirare col governo bizantino quando talvolta fossero
63   3,  12(862)|              solea pagare all'impero bizantino. Le altre condizioni rispondono
64   3,  12     |          luogo i soldati dell'impero bizantino. Ma il clero non volea santi
65   3,  12     |          consiglio di qualche agente bizantino; o dello stesso patriarca
66   3,  12     |             cagioni; quando l'impero bizantino rinvigorito mandò eserciti;
67   4,   2     |                  105~ ~ ~ ~ ~Governo Bizantino. Ribellione del patrizio
68   4,   3     |               Alessio Muscegh. Campo bizantino a Castrogiovanni.~ ~ ~ ~
69   4,   3     |              Sconfitta dell'esercito bizantino del tema di Kharsiano.~ ~ ~ ~
70   4,   3     |                 329~ ~ ~ ~ ~Esercito bizantino venuto in Sicilia e sconfitto~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License