IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arabia 43 arabibus 1 arabic 10 arabica 69 arabicarum 55 arabiche 22 arabici 22 | Frequenza [« »] 70 bizantino 70 negli 70 nemico 69 arabica 69 calabria 69 costui 69 figliuolo | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze arabica |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | derivata da unica sorgente arabica. Se altre notizie vi erano 2 Int, 0(6) | in Europa. La turca e l'arabica, accompagnate dai riscontri 3 Int | in quei rami di filologia arabica.~ ~Tra tanta penuria, piombò 4 Int | sotto chiave la versione arabica. Per quattordici anni (1783- 5 Int | alcuni elementi di lingua arabica e di storia musulmana ec.: 6 Int | della poesia ebraica ed arabica. Ritoccata, dopo l'esito 7 Int | fatta, sopra una versione arabica, da Eugenio ammiraglio del 8 1, 1 | far-ibn-Bescirûn-ibn-Scebib) della tribù arabica di Azd, detto Sikîlli e 9 1, 2 | stessa mano di una versione arabica del Vangelo che porta la 10 1, 2 | Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-abi-Nasr), della tribù arabica di Azd, nato ad Algeziras 11 1, 2 | il 1052, di nobile stirpe arabica, emigrato in Spagna, e morto 12 1, 2 | mostrò digiuno di erudizione arabica. Il Di Gregorio ristampava 13 1, 2 | Abu-Hosein-Mohammed-ibn Ahmed) della tribù arabica di Kinâna, nacque a Valenza 14 1, 2 | 1160 di nobile famiglia arabica nella città di Gezîra in 15 1, 2 | Agrigentino, la versione arabica della quale si trovava nel 16 1, 2 | Scehâb-ed-dîn-Ahmed-ibn-Abd-el-Wehâb) della tribù arabica di Bekr, detto il Nowairi 17 2, 3 | il grosso della nazione arabica, non ostante l'antagonismo 18 2, 3 | le vicende della nazione arabica in tutti i tempi e in tutti 19 2, 3 | comuni a tutta la schiatta arabica la liberalità, l'ospitalità, 20 2, 3 | tagliassero in croce la penisola arabica da ponente a levante e dal 21 2, 3 | i pregii della eloquenza arabica in quel tempo fossero stati 22 2, 3 | risorgimento della schiatta arabica nel secolo avanti Maometto. 23 2, 3 | nazionale della schiatta arabica, e ne fe' come capitale 24 2, 3 | Cristiani e racconci un po' all'arabica i dommi cardinali: Dio uno, 25 2, 3 | flagranti della società arabica: maledetto il parricidio 26 2, 3 | unico legame della società arabica, poteron anco rimanere alla 27 2, 3 | islamismo portò nella nazione arabica146.~ ~Il Profeta, fatto 28 2, 3 | mutamento della società arabica in quel tempo, e la prima 29 2, 3 | prima base della società arabica; poichè volle che si tenessero 30 2, 3 | primitivo della società arabica trionfò del silenzio di 31 2, 3 | sottile, lunga e salda lancia arabica, spada, mazza, e altri d' 32 2, 4(152)| trascrizione della voce arabica sciarkiun, al genitivo ( 33 2, 5 | Affrica, ove la schiatta arabica si rinforzò d'una potente 34 2, 5 | supremo sforzo la schiatta arabica ripigliò il dominio della 35 2, 6 | mercatanti, artigiani: gente arabica o nativa di regioni occupate 36 2, 6 | porto; poi la popolazione arabica si estese verso ponente 37 2, 6 | popolazione berbera; e la schiatta arabica saldamente si afforzò verso 38 2, 6 | mostrò come la schiatta arabica troppo presto cominciasse 39 2, 6 | fazione della aristocrazia arabica, ma i partigiani della casa 40 2, 6 | i costumi della corte da arabica semplicità si volsero a 41 2, 6 | pochissimi per altro dell'arabica. Ma scrivendo tutti nella 42 2, 6 | dei notabili di schiatta arabica, per nome Hamdîs, che par 43 2, 6 | invincibile anarchia della società arabica, resero necessario un magistrato 44 2, 6 | divenne città, e dalla voce arabica Khandak, che suona fosso, 45 2, 10 | piuttosto di Belgia, voce arabica, o di Belich, nome di un 46 3, 1(412)| non legata nella scrittura arabica e perciò facile a sfuggire, 47 3, 1 | veramente nella scrittura arabica il nome di Costantino non 48 3, 2 | cliente costui della tribù arabica dei Beni Soleim; era nato 49 3, 2 | al tutto della schiatta arabica, e l'ultimo dello islamismo 50 3, 3(455)| questo nome nella scrittura arabica differirebbe poco dal primo; 51 3, 3(455)| nella geografia antica, arabica, o moderna, qualche nome 52 3, 3(456)| plurale femminino della lingua arabica, renderebbe appunto la forma 53 3, 4(488)| Ghauth è nome di tribù arabica della schiatta di Kahtân.~ ~ 54 3, 5 | Greci524. Or cotesta voce arabica significa appunto "incendiaria"; 55 3, 5(528)| esattamente il suono della harrâka arabica, pronunziandosi anche così 56 3, 6(548)| facilmente nella trascrizione arabica Kharz nîta della Cronica 57 3, 6(548)| ancora alla trascrizione arabica.~ ~ 58 3, 6(558)| attuale; la giusta ortografia arabica data dai cronisti e da Edrisi 59 3, 10(736)| accento della trascrizione arabica. Ibn-el-Athîr, MS. A, tomo 60 3, 10(742)| il prova la trascrizione arabica di Edrisi. Però è caduto 61 3, 10 | agiografia greca ed un'agiografia arabica s'abbattono entrambe, com' 62 3, 11(771)| ch'è padrone della lingua arabica e che spesso è necessitato 63 3, 11 | islamismo, detti con voce arabica Fâres825. Ma quand'ebbe 64 3, 11 | poco o molto, la influenza arabica che si vide a Salerno e 65 3, 12 | di valle potrebbe essere arabica al par che latina854; nel 66 3, 12(853)| provincia; come appunto la voce arabica iklîm, che probabilmente 67 3, 12(860)| presso Rosenmuller, Analecta Arabica, § X, p. 3 del testo.~ ~ 68 3, 12(872)| dal Rosenmuller, Analecta Arabica, p. 13, seg., il primo, 69 4, 2 | ivi~ ~ ~ ~ ~Tradizione arabica di questo regicidio.~ ~ ~ ~