IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padroneggiano 1 padroni 10 paesani 1 paese 67 paesi 35 paflagonia 1 pag. 37 | Frequenza [« »] 67 forze 67 molti 67 ossia 67 paese 66 potea 66 soldati 65 afrique | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze paese |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | diluvio. Gli eruditi del paese, quando lor occorrea di 2 Int | illustrasse la storia del paese: tra i quali se alcuno partecipava 3 2, 1 | mutarono radicalmente il paese: che furono il greco, il 4 2, 1 | squallore che ingombrò il paese verso il principio dell' 5 2, 1 | eserciti e tenuto una parte del paese, ma poi vinto e condotto 6 2, 3 | popolazione e attività del paese. Da un'altra mano gli Stati 7 2, 3 | proseliti per mettere radice nel paese. Notabili anco furono i 8 2, 3 | in vastissimi tratti di paese. Indi pratica di strategia 9 2, 4 | arrendersi e bruciava il paese. Dopo due anni i Musulmani 10 2, 4(163)| servi di Dio andati nel paese che occupavano gli Infedeli: 11 2, 4(168)| continuano a depredare il paese, finchè il principe di Costantinopoli 12 2, 4 | mandarono gualdane a battere il paese, le quali fean preda e prigioni, 13 2, 4 | antichi lor signori, il paese, le famiglie, fors'anco 14 2, 4 | terre o piuttosto battuto il paese qua e là coi cavalli, i 15 2, 5 | che confina con l'Egitto; Paese di vario aspetto; dove orrido 16 2, 5 | al Sûdan, o vogliam dire paese dei Negri; dimodochè le 17 2, 5 | i popoli inciviliti del paese, quanto avea significato 18 2, 5 | le gualdane a battere il paese e struggere e rapire ogni 19 2, 5(205)| popolazione germanica rimasta nel paese, cioè dei Vandali.~ ~ 20 2, 5 | cronista, da' vecchi del paese le grandi imprese marittime 21 2, 6 | occupavano a mano a mano il paese, ci si presenta una considerazione 22 2, 6 | differiva dal reggimento d'un paese occupato militarmente; il 23 2, 6 | fortemente occuparono il paese: donde le città ingrossarono; 24 2, 6 | altr'uomo e più pratico del paese: e propose a dirittura sè 25 2, 6 | Predominarono quale in un paese quale in un altro; e così 26 2, 6 | fatta legge generale del paese che ne' principii dello 27 2, 6 | cercassero fortuna in alcun paese cristiano non soggetto ai 28 2, 6 | Spagna, volendo sgravare il paese conducesse quella colonia 29 2, 7 | prendeano ad occupare alcun paese, mandava intorno i cavalli 30 2, 8 | qualche podere; e tristo quel paese ove si contasse San Pietro 31 2, 8(273)| da alcuni annalisti dei paese. Veggansi Reinaud, Invasions 32 2, 8 | che spiasse gli umori del paese, gli intendimenti del governo, 33 2, 9 | intorno l'industria del paese. Il sol fatto che mi sembri 34 2, 9(330)| da Sfax per la Sicilia e paese dei Rûm, Notices et Extraits 35 2, 9 | elemento di governo proprio del paese, conservato come inoffensivo 36 2, 9 | stringere il soldato al paese; perocchè le entrate pubbliche, 37 2, 9 | la sola forza propria del paese, ch'era il navilio provinciale, 38 2, 9 | salda catena da tirare il paese alla dominazione dei Franchi. 39 3, 1(389)| aggiunge che il signore del paese «fece fabbricare appresso 40 3, 2 | parlamento i notabili del paese, tra i quali fu disputato 41 3, 2(432)| par di quelli ritenuto nel paese. Veggasi Hamilton, Hedaya, 42 3, 3 | oratori, dei primarii del paese, con lor fole di accordo: 43 3, 3 | vizii del governo e del paese a ribellarsi dall'uno, e 44 3, 4 | che poteano abbandonare il paese502 senza morir di fame, 45 3, 4 | violenze, eccidii in tutto il paese. Però la storia può accettare 46 3, 5 | vinsero, depredarono il paese e tornarono addietro coi 47 3, 5 | fatta irruzione di nuovo nel paese dell'Etna, se ne tornarono 48 3, 5(530)| lasciato in bianco il nome del paese depredato dalla armata musulmana.~ ~ 49 3, 6 | gualdane che corsero il paese de' Cristiani; li ruppero 50 3, 6 | intoppi cavalcò gran tratto di paese, e riportonne moltissimi 51 3, 6 | Salso; domina il fertil paese che gli antichi addimandavano 52 3, 6 | sguardo la configurazione del paese; notar le principali catene 53 3, 8 | avean dato respitto al vicin paese. Capitanavali un Massar, 54 3, 8 | gli uomini più gravi del paese: l'abate di Monte Cassino 55 3, 8 | ordinate così le milizie del paese, fatti venir anco rinforzi 56 3, 8 | ne raccogliean molte nel paese. Così in Calabria furono 57 3, 11 | scagliarono addosso.~ ~Il paese, la cui sorte si giocava 58 3, 11 | strage; dettero il guasto al paese, e fino osarono porre l' 59 3, 11 | recarono minor male al paese. Atanasio ora spingea qualche 60 3, 11 | Musulmani si addimesticarono nel paese. Quel rifiuto d'Affrica 61 3, 12 | altrui che riparasse in paese musulmano e si convertisse 62 3, 12 | interesse a non desolare il paese, i Musulmani davano l'amân, 63 3, 12 | era questa. Cessava nel paese l'autorità politica dei 64 3, 12 | Spaventevole siccità travagliava il paese; il suolo non poteva intaccarsi 65 3, 12 | Calogero che campasse il paese dalle minacce, guasti e 66 3, 12 | turbolenze nate in quel paese lo costrinsero a sostare 67 4, 3 | Condizioni di quel paese~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~876 -