IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] didáskalos 1 didattico 1 die 2 diè 67 dieci 34 diecimila 11 diecina 1 | Frequenza [« »] 68 porta 67 chiesa 67 corte 67 diè 67 forze 67 molti 67 ossia | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze diè |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Pur la impostura del Vella diè occasione a buoni studii. 2 Int | Carmelo Martorana da Palermo diè fuori nel medesimo tempo 3 Int | cagioni e conseguenze loro, e diè il disegno e fin la tavola 4 Int | assai su la edizione che ne diè l'anno scorso il dottor 5 Int | manoscritti o libri stampati. Mi diè consigli di questa fatta, 6 1, 1 | diplomatico dell'abate Vella, diè i suoi nomi nella forma 7 1, 2 | settentrionale ed alla Sicilia, diè fuori, il 976,un Kitâb el-Mesâlek 8 1, 2 | indi il Di Gregorio li diè di nuovo nel Rerum Arabicarum. 9 1, 2 | a capo della ricerca, si diè la premura di mandarmi il 10 1, 2 | Mohammed-ibn-Abd-er-Rahîm-el-Mokri) da Granata diè fuori, nel 1162, una mediocre 11 1, 2 | Imad-ed-dîn, orgogliosamente diè il titolo di El-Feth el-Kosi 12 1, 2 | il 1202, morto il 1267, diè fuori il Kitâb-er-Raudatein ( 13 2, 1 | Odoacre dagli Ostrogoti, la si diè quetamente a Teodorico; 14 2, 2 | si vede che San Gregorio diè la caccia a qualche avanzo 15 2, 3 | cronisti. Secondo alcuni la diè Abu-Musa-el-Ascia'ri governator 16 2, 3 | credemmo finchè Iddio non gli diè ragione con illuminare le 17 2, 3 | Omar, che mantenne l'unità; diè principio agli ordini pubblici; 18 2, 3 | Credenti, come le chiamavano, diè Omar dodicimila o diecimila 19 2, 3 | valsente delle pensioni si diè ai poveri in derrate, ritraendosi 20 2, 3 | datteri e cavallette, si diè pane in luogo di farina; 21 2, 3 | per necessità e disegno, diè un altro crollo all'antica 22 2, 5 | poteano, egli ebbe un sogno; diè di piglio alla bandiera; 23 2, 5 | saccheggiò, fe' prigioni, diè opera a tagliare li aquidotti 24 2, 5 | ma ai Berberi convertiti diè la parte dei tributi e delle 25 2, 5 | vezzo (720), e il califo lor diè ragione; ma dopo alquanto 26 2, 6 | Tutta l'Affrica allor si diè all'usurpatore, quantunque 27 2, 6 | diploma del califo (800), diè opera a crear nuova forza 28 2, 6 | contemporanei e dei posteri diè l'onore di imâm a quattro 29 2, 6 | fosso, si chiamò Candia, e diè all'isola il nome che or 30 2, 7 | disegno, il tempo in cui vi si diè principio si può circoscrivere 31 2, 8 | il numero dei frati. Così diè principio alla eresia degli 32 2, 9(297)| Porfirio, che scrisse e diè lezioni in Sicilia verso 33 2, 9 | dritto di suffragio spesso diè luogo a contese e indi a 34 2, 9 | al Prefetto del Pretorio, diè nome adesso a un tema, in 35 2, 10 | nei principii del regno diè favore alla fazione dei 36 2, 10 | Fazzello, sbarcato a Mazara, diè alle fiamme le proprie navi, 37 3, 1 | impresa di polizia in Sicilia, diè opera a spegnere i condottieri 38 3, 3(449)| appresso che la battaglia si diè a Platani, castello distrutto. 39 3, 3 | alla meglio i due porti; diè qualche sanguinoso assalto; 40 3, 3 | e vittorioso, tanto che diè ai Greci una fiera battaglia, 41 3, 3 | morto480. Allor la brigata diè di piglio alle armi occultate: 42 3, 3(480)| Siculorum, tomo I, p. 18 seg., diè le versioni latine, e i 43 3, 5 | degli offici a corte; gli diè titolo di Cesare, e lo destinava 44 3, 5 | voleva ad Alessio, e gli diè un salvocondotto soscritto 45 3, 5 | immediatamente alla riscossa, e diè la caccia al nemico, finchè 46 3, 5 | 841) una torma di cavalli diè il guasto al territorio 47 3, 6 | famosa nei feudali, sì che diè titolo al primo pari del 48 3, 6 | voltata la fortuna, egli diè una sanguinosa rotta ai 49 3, 6(573)| in Sicilia, delle quali diè i nomi il contemporaneo 50 3, 8 | del Quarnero, e di nuovo diè una sanguinosa rotta ai 51 3, 8 | Sultano alle altre provincie, diè il guasto a' contadi di 52 3, 8 | ragusee, pose a terra a Bari; diè qualche assalto; e presto 53 3, 8 | in presenza di Lodovico, diè in uno scoppio di risa, 54 3, 8 | ottocento settantuno662.~ ~Diè il guasto; s'approcciò a 55 3, 8 | ostante una fitta nebbia, diè dentro; sbaragliò i Musulmani, 56 3, 9(694)| Costantinopoli, negli assalti che diè l'armata musulmana nel famoso 57 3, 10 | quaranta mesi; e la colonia diè statichi da scambiarsi ogni 58 3, 11 | non potè e non volle. Gli diè in tutto le milizie del 59 3, 11(796)| la corona dello impero, diè in aiuto al papa Lamberto 60 3, 11 | al nuovo giogo808. Napoli diè maggior travaglio, come 61 3, 11 | loro non mancasse chi si diè al traffico, o esercitò 62 3, 12(897)| compiè la versione, e la diè alla luce insieme col testo. 63 3, 12(910)| Ecclesiastici, anno 842, diè uno squarcio di questa omelia.~ ~ 64 3, 12 | appo di sè il sapiente; gli diè pensione e stanza in corte; 65 3, 12 | esaltato di nuovo Fozio, diè meritamente a Gregorio la 66 3, 12(939)| apparsogli in sogno, gli diè a mangiare uno scritto di 67 3, 12 | di onesta famiglia, cui diè l'abito monastico e il nome