grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |         storia infino a noi molte genti straniere vennero a calpestare
 2   2,   1(117)|  matematico, nota i luoghi non le genti. L'Itinerario (presso Fortia
 3   2,   3     |      umane, diversi nelle diverse genti; anco il sole, la luna,
 4   2,   3     |           o assoggettò le vecchie genti, che di allora in poi veggiamo
 5   2,   3     |       avea mai fatto eccezione di genti  di luoghi alla legge
 6   2,   3     |     uomini raggranellati di varie genti.~ ~Nondimeno l'elemento
 7   2,   3     |       patria, raunaticci di tante genti, tratti per forza alle armi,
 8   2,   4     |          che Olimpio, raccolte le genti che potea, sopracorresse
 9   2,   4     |          d, ch'era a terra con le genti, domandava tre fiate ai
10   2,   4     |        sconfitto un grosso di sue genti, in fretta visitò Roma,
11   2,   5     |    presidio la quarta parte delle genti da scambiarsi ogni sei mesi
12   2,   5     |          il partito e condotte le genti  dove ei pensava fondare
13   2,   6     |         Perlochè movendo tutte le genti ad incontrare i Berberi,
14   2,   6     |        pare, nella condotta delle genti che soleano ubbidire alla
15   2,   7     |       svergognato il fratello. Le genti di 'Obeid-Allah che venivano
16   2,   7     |        Abd-er-Rahmân sconfisse le genti uscite a combatterlo; strinse
17   2,   8     |           scissa tuttavia tra due genti: latina e longobarda; e
18   2,   8     |         quale doveano trovarsi le genti di re Desiderio e i dromoni
19   2,   8     |           patrizio di Sicilia, le genti di lui, accozzate coi Napoletani,
20   2,   8     |          circondato di capitani e genti di Carlo e di spie del papa,
21   2,   8     |    Benevento. Scontraronsi con le genti longobarde di Benevento
22   2,   9     |        delle quali abbracciava le genti affini a lei, sopravvenute
23   2,   9     |       bizantina.~ ~Qual delle due genti prevalesse di numero non
24   2,   9     |    medesima promiscuità delle due genti: dove monasteri basiliani
25   2,   9     |       sottomessi dal dritto delle genti al giogo della servitù315.»
26   2,   9     |       aggregato fattizio di varie genti tenute insieme dall'abitudine,
27   2,   9     |     avvantaggiossi sopra le altre genti per la pratica del navigare
28   2,  10(388)|        Roma fu saccheggiata dalle genti del Bastardo di Borbone
29   3,   1     |      imperatore, e lo aiutasse di genti. Il barbaro principe accettava
30   3,   1     |       Siracusa, si azzuffò con le genti di Costantino, lo ruppe;
31   3,   2     |           sbigottite; chiamate le genti all'islam, e avrete il primato
32   3,   2     |           ad aspettare con le sue genti434. Quando ogni cosa trovossi
33   3,   3     |   mettesse in disparte con le sue genti; ma pigliassero una divisa
34   3,   3     |        venian da una mano fresche genti d'Affrica insite coi venturieri
35   3,   3     |          in Corsica, accozzava le genti con Berengario fratel suo,
36   3,   3     |     temerità un po' delle proprie genti, se ne tornarono in Italia.
37   3,   3     |          con soldatesche di varie genti, la più parte Alemanni,
38   3,   3     |         Teodoto le mandò incontro genti che la combatterono e rupperla;
39   3,   5     |        sul cadavere di Palermo le genti affricane e spagnuole dell'
40   3,   5     |         qualche parola che, fatte genti in Calabria, cominciasse
41   3,   5     |       Palermo, mandò un grosso di genti con Mohammed-ibn-Sâlem infino
42   3,   5     |           quelli a combattere, le genti del patrizio, com'era l'
43   3,   5     |    Musulmani. E tosto mandò nuove genti in Sicilia; onde la colonia
44   3,   6     |           quale si chiudea con le genti a Siracusa o a Castrogiovanni,
45   3,   6     |   capitano musulmano lasciò poche genti sotto Lentini; pose le altre
46   3,   6     |          bizantine, che ponean le genti a terra nella cala di Mondello
47   3,   6     |         equità attiravano novelle genti; onde presto crebbe lo esercito,
48   3,   6     |        capitanando egli stesso le genti, uscì nottetempo dalla capitale.
49   3,   6     |          agguato col grosso delle genti, Abbâs mandava a compiere
50   3,   7     |   addietro egli e il grosso delle genti, mandava fanti spediti con
51   3,   8     | Beneventani, Salernitani, e altre genti rimasero morti sul campo.
52   3,   8     |        araba di Rebi'a624; le cui genti Pandone fe' accampar lungo
53   3,   8     |    parlare sopra il diritto delle genti. Radelchi, non potendo far
54   3,   8     |      sopraggiunsero da un lato le genti di Lodovico, chiamate in
55   3,   8     |       grosso esercito. Ito con le genti sue e del duca di Spoleto
56   3,   8     |      tentennando avea ritratto le genti dall'esercito imperiale;
57   3,   8     |          propria. Lodovico lasciò genti che stringessero Taranto
58   3,   8     |           che aveano accozzato le genti loro, vedendo non bastare
59   3,   9     |    bizantini, componeasi di varie genti: v'erano Mardaiti, Greci
60   3,   9     |        patrizio e il grosso delle genti s'erano ritirati a prendere
61   3,   9     |        minaccia d'assoggettare le genti più lontane, fin gli abitatori
62   3,  10     |          e Hasan col grosso delle genti, attraversata risolutamente
63   3,  11     |  depredando; ruppero tre fiate le genti di Adelchi; infestarono
64   3,  11     |        Leone con gli avanzi delle genti sbaragliate prese Taranto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License