grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   2     |              scorreva in Sicilia il sangue dei martiri. Si illustravano
 2   2,   2     |          Gregorio. Uomo di illustre sangue, grande avere, illibati
 3   2,   3     |            costumi piuttosto che al sangue, si troveranno da una banda
 4   2,   3     |           senz'altri legami che del sangue, senz'altra sanzione penale
 5   2,   3     |     pigliano le armi a vendicare il sangue, o contribuiscono con le
 6   2,   3     |             accettare il prezzo del sangue se non che esausti dopo
 7   2,   3     |        tanta religione i legami del sangue, porta necessariamente la
 8   2,   3     |             città, meno schietta di sangue, anco per cagion dei figliuoli
 9   2,   3     |          destino implacabile di lor sangue, or attirate da quel fino
10   2,   3     |      diremmo eroica, vanti di nobil sangue, di valore, di liberalità;
11   2,   3     |       brutali oltraggi provocano al sangue ad ogni piè sospinto; e
12   2,   3     |             ogni piè sospinto; e il sangue chiama alla vendetta. Il
13   2,   3     |           rispettare la nobiltà del sangue in altrui: e sappi, o re,
14   2,   3     |        distrutta; ed egli espiò col sangue la parte ch'ebbe a tale
15   2,   3     | associazioni per la guarentigia del sangue, prima base della società
16   2,   3     |         esercito e per comunanza di sangue e d'interessi trovava partigiani
17   2,   3     |             tante ribellioni, tanto sangue sparso, non portassero altro
18   2,   4     |          campo, bagnato nel proprio sangue; che l'Angelo della Morte
19   2,   4     |      cangiar alla mano; e con molto sangue loro e grandissima strage
20   2,   4     |      porgendogli una tazza piena di sangue, e gli dicesse: "Bevi, fratello!"
21   2,   4     |    opportuno di fare rosseggiare il sangue dei martiri, quantunque
22   2,   5     |             e come presago del gran sangue che dovea costare l'Affrica.
23   2,   5     |           il primo giorno con molto sangue d'ambe le parti e avvantaggio
24   2,   5     |             si sarebbe prodigato il sangue dei Musulmani nell'indomabile
25   2,   5     |            e in gran parte di nobil sangue, ch'ei comperava da' suoi
26   2,   5     |          rompersi anco i legami del sangue per cagione d'infedeltà.
27   2,   5     |           sul campo e gli uccisi di sangue freddo, com'eretici e barbari
28   2,   6     |            che gli Arabi aveano nel sangue, e che l'islamismo accrescea
29   2,   6     |   Hanzala-ibn-Sefwân di chiarissimo sangue himiarita; il quale senza
30   2,   6(218)|            gente che avea sparso il sangue per portare al trono i maggiori
31   2,   6     |             lo perdonavano forse al sangue koreiscita, al casato di
32   2,   6     |          nelle quali predominava il sangue arabico, troviamo di 
33   2,   6     |  Sanguinario. E in vero si versò il sangue a fiumi tra per comando
34   2,   6     |         tanto più venial peccato il sangue ch'ei facea spargere, mosso
35   2,   6     |          farebberti pagar caro quel sangue." Ma egli, tanto più invogliato,
36   2,   6     |          messo per tre  a ruba, a sangue ed a fuoco; distruttevi
37   2,   8     |             non tardò a scorrere il sangue. Il patrizio Teodoro, passato
38   2,   8     |             gli interessi del comun sangue ad Arigiso duca di Benevento,
39   2,   9     |            senza prole, al certo il sangue loro, sterile per miseria
40   3,   2     |            nel Khorassân, e però di sangue straniero, era cliente costui
41   3,   3     |            N'uscì tutto intriso del sangue che gli scorrea per l'asta
42   3,   5     |         riputazione di principe del sangue, e anco forse con gente
43   3,   5     |       Sicilia un altro principe del sangue aghlabita. Fu questi Abu-'
44   3,   5     |            saccheggiò e sparse gran sangue; ma combattendo, non scannando
45   3,   6     |         Fadhl vi abbia sparso molto sangue. Il medesimo anno cadde
46   3,   6     |            alpestri, tinti di molto sangue in quelle guerre542.~ ~E
47   3,   7     |            da quella; e scorreva il sangue; si perpetuavano le nimistà;
48   3,   7     |  Khafâgia-ibn-Sofiân-ibn-Sewâda, di sangue aghlabita, di gran seguito
49   3,   8     |           Pentecoste li uccisero di sangue freddo a colpi di lancia,
50   3,   8     |            ch'ei sapea vendicare il sangue musulmano: e continuò il
51   3,   8     |         tagliavan, sì, quando v'era sangue italiano da versare: poc'
52   3,   9     |     brandendo la spada che stillava sangue va dietro all'altare, trae
53   3,   9     |             prigioni. Uomo di nobil sangue, dice il narratore, e lo
54   3,   9     |           capo di una settimana, di sangue freddo, le immolarono fuor
55   3,  10     |           trama di due principi del sangue aghlabita, ch'eran ritenuti
56   3,  10     |            grembo, gli astergeva il sangue; poi, levando nelle sue
57   3,  10     |               si venne in questa al sangue. I Berberi e gli Arabi combatteron
58   3,  11     |        scissa: i varii principi del sangue di Carlomagno, che ne avean
59   3,  11(775)|         tributo si fosse pagato col sangue del papa, non col danaro
60   3,  12(864)|             stabilita in prezzo del sangue di un uomo musulmano, o
61   3,  12     |         imperatore, chiarissimo per sangue, ingegno e immensa dottrina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License