grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       Sicilia, dato in arabico e in francese, con acconcia prefazione
 2 Int          |           arabici con ortografia or francese ora inglese e non mai italiana:
 3 Int          |   munificenza, l'egregio archeologo francese ha profferto di far incidere
 4 Int          |           sempre col suono della ch francese e sh inglese.~ ~14. Sad -
 5 Int          |          interprete della Legazione francese a Tunis; dal dottor Weil,
 6 Int,   0(27) |         Veggasi il Cosmos, versione francese, Paris, 1848, tomo II, p.
 7   1,   1(36) |           Tigiani, Rehela, versione francese, di M. Alph. Rousseau, p.
 8   1,   1     |          interprete della Legazione francese a Tunis, ch'è uom gentile
 9   1,   2     |      Affrica sono stati tradotti in francese dal baron De Slane nella
10   1,   2     |         testo arabico e la versione francese, che si pubblicano a spese
11   1,   2     |           pubblicai con la versione francese nel Journal Asiatique, IV
12   1,   2     |     documento, ha dato una versione francese il barone De Slane, Journal
13   1,   2     |            Quatremère ha voltato in francese la descrizione dell'Affrica63,
14   1,   2     |        Parigi, la traducea tutta in francese69 non senza molte inesattezze.
15   1,   2     |          interprete della Legazione francese a Tunis, mi mandò alcuni
16   1,   2     |        diedi il testo e la versione francese nel Journal Asiatique, IV
17   1,   2     |           dato in parte la versione francese nel Journal Asiatique, IV
18   1,   2     |          pubblicato in arabico e in francese da M. De Sacy sul MS. di
19   1,   2     |            attualmente una versione francese, della quale è uscito il
20   1,   2     |            Sicilia, con la versione francese di questo e di alcuni squarci
21   1,   2     |        aggiugnea con la guida della francese una traduzione latina; nella
22   1,   2     |         molte frasi. L'orientalista francese ne lo punì, pubblicando
23   1,   2     |             De Slane ha tradotto in francese la prima parte della Storia
24   1,   2     |           parte è stata tradotta in francese da M. Quatremère. Ho tolto
25   1,   2     |        libro han fatto una versione francese MM. Pellissier et Remusat,
26   1,   2     |          era stato pria tradotto in francese da M. De Sacy.~ ~LXX. Ibn-Konfûd (
27   2,   3(146)|           474, seg., e una versione francese di M. de Slane, Journal
28   2,   4(152)|           scin che risponde alla ch francese e sh inglese. Veggansi Gibbon,
29   2,   5(189)| Ibn-abi-Dinâr (detto nella versione francese el-Kaïrouani), Histoire
30   2,   6     |             compilazioni del codice francese, presso le varie nazioni
31   2,   6(231)|             più di 25 ari di misura francese. Il zeug, detto oggidì in
32   2,   6(231)|      zouidja e djebda in ortografia francese), è misura varia secondo
33   2,   6(238)|              16 recto, e traduzione francese, p. 63; Pagi, ad Baronium,
34   2,   7(247)|            de l'Afrique, traduzione francese, p. 1, a 20. - Ho detto "
35   2,   7(252)|            de l'Afrique, traduzione francese, p. 14 e 57, e MS., fog.
36   2,   7(255)|              10 verso, e traduzione francese del barone De Slane, Journal
37   2,   7(259)|            de l'Afrique, traduzione francese, p. 65, e testo manoscritto,
38   2,  10(388)|           notato ciò nella versione francese della Geografia d'Abulfeda,
39   3,   1(402)|             greco, e nella versione francese del Maizeroi, p. 33. Veggasi
40   3,   1(411)|              padre, che il voltò in francese, e il Di Gregorio che lo
41   3,   3(443)|   Ibn-Wuedran, MS., § 1, e versione francese di M. Cherbonneau, Revue
42   3,   3(443)|             El-Kaïrouani), versione francese, p. 83, a un dipresso a
43   3,   3(444)|      Abulfeda, Geographie, versione francese, tomo II, p. 199; Tigiani,
44   3,   3(447)|          guastando testo e versione francese, rese in latino: eorum etenim
45   3,   3(452)|          imperatore Leone, versione francese, p. 122.~ ~
46   3,   3(455)|             ritrattò nella versione francese del Nowairi, pubblicata
47   3,   4(490)|    pronunzii come se si leggesse in francese Ferghaloûch, o in inglese
48   3,   5(528)|           l'empereur Léon, versione francese del Maizeroi, p. 136 seg.;
49   3,   6(541)|           quale il dotto archeologo francese si è piaciuto darmi una
50   3,   6(556)|           fog. 21 recto; e versione francese, p. 84; Nowairi, presso
51   3,   6(572)|           fog. 21 recto, e versione francese, p. 85, nella quale in luogo
52   3,   7(581)|             3 del testo, e versione francese di M. Cherbonneau nella
53   3,   7(589)|           fog. 21 recto; e versione francese, p. 85. Ibn-Wuedrân chiama
54   3,   7(610)|           fog. 52 recto, e versione francese di M. De Slane, in appendice
55   3,   8(620)|           introdotta nel linguaggio francese.~ ~ Veggansi anche Ibn-Khaldûn,
56   3,   8     |           da Guido duca di Spoleto, francese, congiunto di Siconolfo;
57   3,  10(743)|      Ibn-Wuedrân, MS. § 6, versione francese nella Revue de l'Orient,
58   3,  11(786)|              38, p. 742, e versione francese del Maizeroi, parte II,
59   3,  12(859)|            ossia quello della ch in francese e sh in inglese). Veggasi
60   3,  12(872)|         Cairo il 1362. Una versione francese di questo fetwa è stata
61   3,  12(946)|           grecque profane, versione francese del 1824, tomo IV, p. 48.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License