grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |          della Sicilia tra per la forza delle armi e dell'intelletto;
 2   2,   2     |      isola, non vinta per anco la forza d'inerzia delle masse, ebbero
 3   2,   2     |       Teodosio poi accrebbero per forza il numero dei proseliti;
 4   2,   3     |     numero e zelo de' suoi sta la forza del capo; la ricchezza nei
 5   2,   3     |          il nome, non ve n'ha. La forza mantiene la roba quando
 6   2,   3     |           della famiglia; e se la forza non può, il furto divien
 7   2,   3     |        poscia alla Mecca. Così la forza cominciò a parteggiare pel
 8   2,   3     |           tal volta all'uso della forza: famiglie rivaleggianti
 9   2,   3     |  accettarono per interesse, o per forza si sottomessero; abbattuti
10   2,   3     |        unite, tra per amore e per forza, pria che potessero pensare
11   2,   3     |           tante genti, tratti per forza alle armi, condotti da capitani
12   2,   4     |       Costante dalla spaventevole forza degli Arabi che parea dovessero
13   2,   4     |          un bagno vel ficcano per forza, gridando egli invano: "
14   2,   5     |    inverno; ma egli mostrò ch'era forza incontrare que' disagi,
15   2,   5     |         volle essere ubbidito per forza. Koseila ubbidì: quand'ebbe
16   2,   5     |  somiglianti molto agli Arabi per forza del corpo, impeto e ordine
17   2,   5     |         vi corsero audacemente. E forza fu di dare un altro passo
18   2,   6     |        mancò il primo elemento di forza, che è il numero de' cittadini;
19   2,   6     |      colonia era libera. Stava la forza in mano di corpi independenti;
20   2,   6     |       bene e un male: il bene, la forza di vita ch'è propria delle
21   2,   6     |           precario; si sostenne a forza di espedienti; di qualche
22   2,   6     |           diè opera a crear nuova forza su cui potesse fare assegnamento.
23   2,   6     |   Consolidò il potere; rintuzzò a forza di danaro e tradimenti la
24   2,   6     |     sfilata, passarono, cheti per forza, le Baleari e le terre italiane,
25   2,   7(250)|       uomini ciascuno, e però una forza totale di 5,000 uomini o
26   2,   8     |           Italiani e Greci, prese forza e sembianza d'antagonismo
27   2,   8     |          le armi straniere, e dar forza al papato e quando gli imperatori
28   2,   8     |         costretti a respingere la forza con la forza. Sopraccorso
29   2,   8     |        respingere la forza con la forza. Sopraccorso a Gaeta il
30   2,   8     |          brighe nel mondo e niuna forza navale, e volle rappacificarsi
31   2,   9     |        chiostro, e ricondurre per forza a lor sedie curuli340. Così
32   2,   9     |           riteneva i vizii non la forza dell'antico reggimento dei
33   2,   9     |           dalla religione e dalla forza, non potea spirare ormai
34   2,   9     |   straniere soverchiavano la sola forza propria del paese, ch'era
35   2,   9     |      isola, senza far loro troppa forza, a spiccarsi dal primate
36   2,  10(372)|          agli Aghlabiti stessi, è forza supporre la relazione del
37   3,   1     |          amante, così entrato per forza d'armi in Catania e fattavi
38   3,   2     |           guerra in Sicilia, e la forza d'ingegno e d'animo con
39   3,   2     |     cupidigie mondane gli dettero forza di ragione; e il principe,
40   3,   5     |        lasciò in ozio tal novella forza. Mandate alcune navi in
41   3,   6(561)|          238 l'altra impresa ch'è forza supporre in terraferma;
42   3,   8     |   compierla senza l'autorità e la forza dell'imperatore, a lui si
43   3,   8     |     secoloro il duca di Spoleto a forza di preghiere e di danari;
44   3,   8     |    combattenti entrò in Bari, per forza d'armi, il due febbraio
45   3,   8     |       dagli ammutinati, messo per forza in nave; e salparono; e
46   3,   8     |        mediocri anch'essi, con la forza dell'inerzia; ritraendosi
47   3,  10     |      della quale impadronissi per forza d'armi, e messe a morte
48   3,  11     |       doveva operare ormai con la forza delle armi e le pratiche
49   3,  11     |     abitatori delle terre che per forza avessero ubbidito ai nemici,
50   3,  11     |         ricordandosi di lui che a forza di digiuni ed esorcismi
51   3,  12     |        abbiam visto prese di viva forza, ovvero a patti che guarentissero
52   3,  12     |      ultima metà del nono secolo, forza era che seguisse tra loro
53   3,  12     |   vassallaggio le terre prese per forza d'armi o a patti, come dicemmo.
54   3,  12     |           l'astuzia per domare la forza brutale. Gli Ebrei, come
55   3,  12     |          di coteste vittime della forza e dell'avarizia. Non potendo,
56   3,  12     |      padrone. La unità di cotesta forza motrice della società bizantina
57   3,  12     | diffusamente, e pur con vivezza e forza d'immagini, la pubblica
58   3,  12     |        far versi in età matura, a forza di studio; e come i Greci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License