grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |              consentita una tregua di Dio in certi tempi dell'anno.
 2   2,   3     |              diceano, le figliuole di Dio. Ma comechè amassero meglio
 3   2,   3     |              la unità del culto e del Dio era serbata nella usanza
 4   2,   3     |            suona tal voce; la casa di Dio, come diceano gli Arabi
 5   2,   3     |            arabica i dommi cardinali: Dio uno, senza compagni, senza
 6   2,   3     |           sempiterno; predestinata da Dio ogni cosa, fin chi crederebbe
 7   2,   3     |             dovere degli uomini verso Dio, la fede, anzi l'assoluto
 8   2,   3     |        credenti, ossia abbandonati in Dio: idea cristiana sotto nuovo
 9   2,   3     |               A dimostrazione del suo dio allegò e ripetè senza stancarsi
10   2,   3     |             per renderla al culto del Dio uno (a. 630). Le tribù beduine,
11   2,   3     |           Maometto, sclamava: «E così Dio laceri il suo reame:» e
12   2,   3     |            seguiamo i comandamenti di Dio, siam popol nuovo; siam
13   2,   3     |           successore) dell'Apostol di Dio, e l'altro anco Emir-el-Mumenîn,
14   2,   3     |              che non fosse piaciuto a Dio di manifestar nel Corano.
15   2,   4     |               fu mai: se le opere del Dio fatto uomo, movessero da
16   2,   4     |                e notte domandasse a Dio di poterla inondare; ond'
17   2,   4     |               degli altri martiri, ma Dio medesimo raccogliesse quelle
18   2,   4(163)|          picciola limosina a servi di Dio andati nel paese che occupavano
19   2,   4     |           limosina a qualche servo di Dio, scriveva egli poi scusandosi,
20   2,   4     |                 Alle navi, in nome di Dio." E alle navi corsero, seguíti
21   2,   4(185)|             Compagni tra le grazie di Dio, quæ his calamitosis et
22   2,   5(188)|              inviato dall'apostolo di Dio Sâlih al popolo di questa
23   2,   5(188)|              uccisero; e appartiene a Dio la vendetta.»~ ~
24   2,   5     |            combattere per la causa di Dio e guidolli alla battaglia;
25   2,   5     |              compagni dell'Apostol di Dio; partitevi di qui o sarete
26   2,   6     |             con profferire: "Non v'ha Dio, che il Dio e Maometto il
27   2,   6     |     profferire: "Non v'ha Dio, che il Dio e Maometto il suo profeta;"
28   2,   6     | fervorosamente intonò una preghiera a Dio che punisse lo scellerato
29   2,   6     |               un voto ch'avea fatto a Dio mentre era stretto d'assedio
30   2,   6     |               fossero pur creature di Dio, Hâkem perdonò la vita ai
31   2,   7     |       spaventosa voce: "Sommergili, o Dio!" e incontanente il mare
32   2,   7     |          chiedendo li raccomandasse a Dio. I Barbari, che non comprendeano
33   2,   8     |       Beneventani e i Greci odiati da Dio, e sgarare il nefandissimo
34   2,  10     |             s'abborrivano per amor di Dio, ma il commercio le tirava
35   3,   1(398)|           Rimettasi ciò nelle mani di Dio: ma anche noi dobbiamo darcene
36   3,   2     |               parole: "Non v'ha altro Dio che il Dio uno, il Dio che
37   3,   2     |             Non v'ha altro Dio che il Dio uno, il Dio che non ha compagni.
38   3,   2     |          altro Dio che il Dio uno, il Dio che non ha compagni. Affè
39   3,   2     |              non ha compagni. Affè di Dio, valorosi guerrieri, 
40   3,   3     |              aspra fu la mischia; che Dio dissipò i nemici; che grandissima
41   3,   3     |               Accrescimento (dato da) Dio." Nel campo del rovescio
42   3,   3     |                e in giro: "In nome di Dio questo dirhem fu battuto
43   3,   4(487)|               la fortuna accordata da Dio," e il doppio scherzo di
44   3,   5(518)|                e in giro: "In nome di Dio fu battuto questo dirhem
45   3,   6(555)|               e in giro: "Nel nome di Dio fu battuto questo dirhem
46   3,   6     |               Quanto ai vincitori, il Dio di Maometto assai più esplicitamente
47   3,   7     |               trono, per la grazia di Dio e perchè fe' scannare sotto
48   3,   8     |       Apostoli, la comune speranza in Dio. Poi celebrò la messa; comunicò
49   3,   8     |             non sentirsi in grazia di Dio egli,  i suoi compagni,
50   3,   9     |             altra guisa render lode a Dio della vittoria. «Così campammo,
51   3,  10     |             Ti giuro," ei disse, "per Dio, che ho visto tante scale
52   3,  12     |        islamismo, divenuto liberto di Dio, come dicea Maometto856.
53   3,  12(872)|               indirizzato al Servo di Dio Omar dai Cristiani di Siria
54   3,  12(880)|           sarebbe Abd-Allah (servo di Dio), e che nel Corano designa
55   3,  12     |             popolazione confessava un Dio solo e Maometto apostol
56   3,  12     |            ogni suo avere per amor di Dio ai poverelli. Così il puzzo
57   3,  12     |          quali, senza mormorar contro Dio, ripararono a Patrasso in
58   3,  12     |       fantasma, e le parve mandato da Dio; presentì, e le parve ispirazione;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License