IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guazzare 1 guebri 2 guerra 204 guerre 56 guerreggiante 2 guerreggiare 1 guerreggiasse 1 | Frequenza [« »] 56 caso 56 costiera 56 famiglia 56 guerre 56 società 56 stati 56 vittoria | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze guerre |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | o erano distrutti tra le guerre del conquisto nell'undecimo 2 Int | il campo alla Sicilia. Le guerre dei Musulmani in Italia 3 Int | spesso la narrazione delle guerre e vicende politiche, per 4 1, 1 | al racconto delle prime guerre dei Musulmani in Affrica35, 5 1, 2 | in gioventù combattè le guerre di Saladino e compiè missioni 6 1, 2 | pochi e noti ragguagli su le guerre dei Siciliani in Affrica 7 2, 1 | quanto l'aveano stracca le guerre con la Sicilia; fatto scala 8 2, 1 | popolazioni libere. Pur coteste guerre avevano origine da più antica 9 2, 1 | Diodoro seguirono le ultime guerre civili dei dominatori, che 10 2, 1 | egli accenna alle antiche guerre servili che più o meno ripullulavano, 11 2, 3 | tribù: mutare il campo, far guerre o leghe; sempre con l'assentimento 12 2, 3 | sia per le vicende delle guerre che difficultassero i traffichi 13 2, 3 | talvolta nelle continue guerre di quelli. A mezzo il sesto 14 2, 3 | bellezza, gli amori, le guerre, le cacce, le corse dei 15 2, 3 | degli Arabi perì tra le guerre civili, al par che quella 16 2, 3(151)| dai varii racconti di lor guerre, non meno che dai trattati 17 2, 4 | premeano ai Siciliani le guerre dei Longobardi in Italia; 18 2, 4 | nel riposo ch'ebbe tra due guerre, l'una vinta gloriosamente 19 2, 4 | poi partigiano suo nelle guerre civili170; rinomato non 20 2, 4 | ripigliata l'Italia. Le guerre civili che sopravvennero 21 2, 5 | Affrica dopo quattro novelle guerre o scorrerie, che s'avvicendarono 22 2, 5 | dominatori stessi. Fin dalle guerre civili di Alî e Mo'âwia, 23 2, 5 | sfogarono parteggiando nelle guerre civili degli Arabi; finchè, 24 2, 6 | Spagna ove accesero aspre guerre civili: e l'Affrica si perdea, 25 2, 6 | principi d'Affrica fecero guerre e paci, aggravarono e abolirono 26 2, 6 | sopravvisse a lor dinastia, alle guerre civili ed alla occupazione 27 2, 7 | tempi, luogo rinomato nelle guerre che si travagliarono tra 28 2, 8 | involto in tante altre guerre, non potè o non volle, Adriano 29 2, 8 | andava di buone gambe alle guerre meridionali, e avea troppe 30 2, 9 | stanza, poichè troviamo nelle guerre de' Musulmani295 la espugnazione 31 2, 9 | con Roma nelle precedenti guerre. Indi ne veggiamo tre maniere: 32 2, 10(372)| ambasciatori non si alluda alle guerre civili di Mamûn col fratello, 33 3, 4 | Sicilia; rinomata nelle guerre puniche; prosperante o meno 34 3, 5 | rinnegati, e non solita nelle guerre degli Arabi; onde vi si 35 3, 6 | di molto sangue in quelle guerre542.~ ~E veramente non tardava 36 3, 6 | fu rôcca di momento nelle guerre siciliane del medio evo; 37 3, 6(576)| appunto in questo tempo nelle guerre d'Oriente.~ ~ Quanto alla 38 3, 7 | Pauliciani, che si tirò dietro guerre atrocissime; la ambizione 39 3, 7 | Mohammed, sì infaticabile nelle guerre del padre, promosso che 40 3, 7(605)| quale si fa menzione nelle guerre dei Patzinaci, verso la 41 3, 8 | stratagemma adoperato già nelle guerre di Sicilia. Scelto il luogo 42 3, 8(634)| Ibn-el-Athîr nel capitolo "Delle guerre dei Musulmani in Sicilia" 43 3, 9 | crudelmente menomata per guerre, pestilenze, emigrazione, 44 3, 9 | trovino altri esempii nelle guerre dei Musulmani innanzi il 45 3, 10 | che agli accidenti delle guerre, cambiò appunto al tempo 46 3, 11 | combattimenti, anzi due guerre al tutto diverse; nell'una 47 3, 11 | separatamente i casi di coteste due guerre.~ ~Principiando da quella 48 3, 11 | tante volte nelle passate guerre; e alfine vennero all'accordo 49 3, 11 | Erano avvezzi in quelle guerre i soldati bizantini a far 50 3, 11 | Lavoro, battuta anco dalle guerre civili: sì che il suolo 51 3, 12(892)| spezzare il freno. Nelle guerre civili della prima metà 52 3, 12 | Musulmani: e in trent'anni di guerre si vendicarono con usura; 53 3, 12 | persecuzione, la ribellione, le guerre. Potrebbe dirsi storia superiore 54 4, 2 | ivi~ ~ ~ ~ ~II idem.~ ~ ~ ~Guerre servili.~ ~ ~ ~5~ ~ ~ ~ ~ 55 4, 2 | schiatte.~ ~ ~ ~134~ ~ ~ ~ ~Guerre civili che ne seguitano.~ ~ ~ ~ 56 4, 3 | emiri in Sicilia, e loro guerre con varia fortuna.~ ~ ~ ~