grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |              sta giubba mala misa,~ ~Trova a cui pri concubina~ ~L'
 2 Int,   0(12) |             tomo III. Nel tomo IV si trova la illustrazione di un bell'
 3 Int          |           litografia: ma nulla vi si trova intorno la Sicilia; come
 4   1,   2     |            corre dal 938 al 1026, si trova nel bel MS. della Biblioteca
 5   1,   2(55) |        essere in fin del volume e si trova verso la metà, sendo stati
 6   1,   2     |           quale ignoro il titolo, si trova nella Giâmi-Zeitûna di Tunis.
 7   1,   2     |      Musulmani dell'isola. Il MS. si trova nella Biblioteca di Leyde.
 8   1,   2     |          1249. Dal compendio, che si trova nelle biblioteche di Parigi
 9   1,   2     |            citata da Hagi-Khalfa, si trova alla Bodlejana (Marsh. 173,
10   1,   2     |         Sicilia. Quest'opera, che si trova alla Bodlejana di Oxford (
11   1,   2     |              celebre Abulfeda, or si trova nella Biblioteca di Parigi,
12   2,   2(126)|            Di Giovanni, op. cit., si trova al  LXXIX, p. 125.~ ~
13   2,   2(139)|              di queste ultime che si trova presso il Di Giovanni, Codex
14   2,   3(146)|            II, p. 274 a 281, e se ne trova un compendio nel tom. III
15   2,   4     |           assai particolareggiata si trova in un esemplare del falso
16   2,   4(168)|            collezioni europee, se ne trova uno al British Museum (Bibl.
17   2,   4(168)|            di vero e di falso che si trova in tutte le opere dello
18   2,   4     |             Sicilia. Tal racconto si trova in una serie di leggende
19   2,   4     |     disprezzo. Tra quelli appunto si trova una supposta lettera di
20   2,   4(185)|               com'è naturale, non si trova; recato, diceasi, da Costantinopoli
21   2,   4(185)|              a 157, dove a p. 157 si trova per tenore il breve di Sisto
22   2,   5(207)|           data del 79 (698-9) che si trova presso Ibn-Koteiba.~ ~
23   2,   6     |          come noi diremmo, talchè si trova adoperato in plurale presso
24   2,   6(231)|             voce aratata, che non si trova nei vocabolarii, ma ch'era
25   2,   9(343)|           una faccia del suggello si trova sempre il monogramma:~ ~ ~ ~
26   3,   1(392)|          lavoro del Wenrich, dove si trova (lib. I, cap. IV, § 52)
27   3,   1(404)|                          In fatti si trova minacciato questo supplizio
28   3,   1(412)|                  Lo stesso errore si trova nei MSS. di Nowairi, 
29   3,   3(455)|          quello dei MSS., Sciacca si trova troppo presso al luogo donde
30   3,   5(521)|             che è scritto Tarmîn, si trova nel solo Ibn-Khaldûn, e
31   3,   5(532)|            tempo dei Musulmani, e si trova noverata tra le sedi vescovili
32   3,   6(541)|          Ibn-el-Athîr, l. c.; ove si trova, il nome di Ghirân, che
33   3,   6(562)|           che ho scritto Camerina si trova nel solo Baiân, guasto per
34   3,   6(562)|             perchè altra non se ne trova in Sicilia, antica  moderna,
35   3,   6(568)|              Siracusa; il che non si trova punto nel testo d'Ibn-el-Athîr
36   3,   6(576)|        articolo, tra le quali non si trova che un sol punto diacritico.
37   3,   6(576)|             i punti diacritici, e si trova il noto nome di Cappadocia;
38   3,   6(577)|              della città. Il nome ai trova in Edrisi con lezione poco
39   3,   7(588)|     Gibel-Abi-Malek, il qual nome si trova appunto in Ibn-el-Athîr
40   3,   7(596)|            la parola lir-Rûm, che si trova nel MS. Però, in vece di
41   3,   9(705)| Mohammed-ibn-Kohreb, che per caso si trova appunto lo hâgeb del principe
42   3,   9(713)|                      Questo passo si trova nella parte di cui è perduto
43   3,   9(715)|       espugnazione, il 21 maggio, si trova al paro in Teodosio nella
44   3,  10(729)|            p. 15. Il nome nel MS. si trova senza punti diacritici,
45   3,  10(745)|              del siriaco Barsuma, si trova in Mesopotamia dal secondo
46   3,  10(765)|            dello ammiraglio greco si trova nella Vita di Santo Elia
47   3,  12(856)|              κάστρων. Questa voce si trova anche nel Nuovo Testamento,
48   3,  12(859)|            ignoto ai Greci, e non si trova punto nell'originale, posseduto
49   3,  12(872)|          diplomatica, e perchè vi si trova il nome dei Cristiani di
50   3,  12(896)|               al par che cantore. Si trova nei diplomi delle Chiese
51   3,  12     |     indelebili. Quella del secolo si trova in due altre omelie, dove
52   3,  12     |          tutta questa diceria non si trova sillaba che indichi appunto
53   3,  12     |            trattato didattico che si trova manoscritto a Torino; e
54   3,  12(921)|               di Vienna or citato si trova nel catalogo di Daniele
55   3,  12(944)|            sopra un MS. Vaticano, si trova in fin del volume loro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License