grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |           Sicilia e dettero tante parti di civiltà all'Europa, egli
 2 Int          |         opera da dividersi in due parti; cioè racconto storico e
 3   1,   2     |       cronisti d'Italia e d'altre parti d'Occidente: sì che mi par
 4   1,   2     |              va divisa in quattro parti.  Poeti dell'Irak, MS.
 5   1,   2     |   erudizione. Va diviso in cinque parti: Cosmografia, Nosografia,
 6   1,   2     |        Autobiografia; delle quali parti, la Introduzione tratta
 7   2,   1     |       italiane; s'insignorì delle parti meridionali della Penisola;
 8   2,   1     |       sede, prima dall'isola alle parti meridionali della terraferma,
 9   2,   1     |     proprietarii romani o d'altre parti d'Italia infino al settimo
10   2,   1(114)|        ectolitri); cioè due terze parti della produzione attuale.
11   2,   1     |         dei cittadini, e tutte le parti del territorio. Per questo
12   2,   1     |            divise l'Italia in due parti, una dei vincitori, l'altra
13   2,   3     |         della Bibbia, occupava le parti meridionali, ossia l'Arabia
14   2,   3     | Costantinopoli, apprendeano molte parti di civiltà; e se ne spargea
15   2,   3     |       diverse osservate in alcune parti dell'Arabia. L'occasione
16   2,   3     |      della repubblica musulmana a parti uguali tra' credenti. Omar
17   2,   4     |          addimandassero in quelle parti alcune tribù dei deserti;
18   2,   4(168)|          vanno ad infestare altre parti dell'isola. Il principe
19   2,   4     |   combattuta debolmente d'ambo le parti; dei Musulmani perch'eran
20   2,   4     |          setta saracena in quelle parti, tiranno zelantissimo nel
21   2,   5     |           formidabile in tutte le parti occidentali d'Europa. Però
22   2,   5     |   schiatte nuove, frequenti nelle parti orientali più che nelle
23   2,   5     |        con molto sangue d'ambe le parti e avvantaggio di nessuna. «
24   2,   6     |        che andava in disuso nelle parti centrali e tranquille dell'
25   2,   6     |          propriamente detti e dei Parti: valorose schiatte, fattesi
26   2,   6     |     poteasi comprendere in quelle parti. I popoli dell'impero sassanida
27   2,   6(239)|  riferisco per i particolari alle parti 1a e 2a dell'accurato lavoro
28   2,   7     |        finchè gli Arabi di quelle parti non ebber agio di pensare
29   2,   7(251)|       1854, ha corretto in alcune parti la detta sua versione. Quanto
30   2,   8     |       dell'ottavo secolo sopra le parti meridionali d'Italia, e
31   2,   9     |         po' di gente punica nelle parti di ponente; la quale par
32   2,   9     |         l'armata bizantina di due parti, imperiale, cioè, e provinciale,
33   2,  10     |           a corseggiare in quelle parti. E tal miracolo, di cui
34   2,  10(380)|            che ciascuna delle due parti promulgasse solo i patti
35   3,   3(447)|         l'île et des Grecs de son parti; mais s'étant ensuite réunis,
36   3,   5     |     Siracusa, l'altra forse nelle parti di Castrogiovanni; poichè
37   3,   6(541)|      abituri o sepolture in varie parti della Sicilia, meritano
38   3,   7     |     combattè fieramente d'ambo le parti; quando, caduto nella mischia
39   3,   8     |  costretti a fuggire per furor di parti; i quali, battezzatisi per
40   3,   8     |        paesi i prigioni d'ambo le parti. Tra loro non si sa che
41   3,   8     |            e lasciarono in quelle parti terribile memoria del nome
42   3,   8     |         eran sospetti nelle altre parti d'Italia que' legami della
43   3,   8     |        che ci torna anco da altre parti. Un Musulmano d'Affrica,
44   3,  10(742)|     padroni i Musulmani in quelle parti. Quanto a Polizzi, oltre
45   3,  11     |    Oriente occupava le più vicine parti della penisola, e cercava
46   3,  11     |           che, comparsi in quelle parti i Musulmani, le aveano corso
47   3,  11     |            nelle Calabrie e nelle parti orientali della Puglia,
48   3,  11     |           dei Musulmani in quelle parti. In luogo dei corsali che
49   3,  11     |           dei Musulmani in quelle parti: masnade di rubatori, che
50   3,  11     |     Sicilia, a dir vero, non avea parti d'incivilimento da comunicare
51   3,  12     |      officiali musulmani tutte le parti della polizia urbana. Ma
52   3,  12     |          per arbitri scelti dalle parti: giurisdizione unica degli
53   3,  12     |        lasciato ad elezione delle parti di adire il giudice cristiano,
54   4,   3     |           dei Musulmani in quelle parti~ ~ ~ ~444~ ~ ~ ~ ~876.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License