IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] meditò 1 megara 1 megegi 1 meglio 53 mehdi 2 mehdia 9 mehdîa 2 | Frequenza [« »] 54 preso 53 civile 53 codex 53 meglio 53 messina 53 quegli 53 religione | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze meglio |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | voltati in latino, alla meglio o alla peggio, da Marco 2 Int | seppe quest'idioma un po' meglio che il Di Gregorio; lavorò 3 Int | riferisce al Nighiaristan, o meglio avrebbe scritto Nigâristân. 4 Int | un MS. di Parigi, ed or meglio assai su la edizione che 5 Int | economica. In luogo d'imitarli, meglio mi è parso di presentare 6 1, 2 | pieno di aneddoti, ci svela meglio le fattezze della colonia 7 1, 2 | politiche a Bagdad: ma poi amò meglio chiudersi in casa a Mosûl, 8 1, 2 | alla letteraria, o, per dir meglio, alle biografie degli uomini 9 2, 1 | musulmano e il normanno, o meglio direbbesi italiano. Le colonie 10 2, 1 | finchè Roma, che s'intendea meglio di quella ragione, li vinse 11 2, 2 | largamente il popol di Roma, chè meglio si difendesse dai Longobardi 12 2, 2 | Sicilia si potea coltivare meglio che a Roma. Pertanto in 13 2, 3 | periodi istorici analoghi che meglio conosciamo: dei tempi omerici, 14 2, 3 | Dio. Ma comechè amassero meglio praticare con cotesti iddii 15 2, 3 | raccolta, ci attesta forse meglio che il Corano la sagacità, 16 2, 3 | generale, perchè valgon meglio che i giudizii degli scrittori 17 2, 4 | Costoro, raccolti i fatti il meglio che poteano dalla bocca 18 2, 4(184)| autorità cristiane, o per dir meglio dall'unica tradizione che 19 2, 5 | territorio romano; e le tribù, o meglio diremmo nazioni independenti, 20 2, 5 | quando si sarà studiata meglio la lingua berbera, e si 21 2, 5 | O'kba rispondea che era meglio assicurar la capitale da' 22 2, 5 | osservavan le stelle il meglio che poteano, egli ebbe un 23 2, 5 | dell'Affrica. O'kba seppe meglio imaginarla che mandarla 24 2, 6 | accompagnassero il feretro meglio che secentomila persone, 25 2, 8 | degli Iconoclasti; la quale meglio si direbbe guerra del principato 26 2, 9 | ognun sa come andasse in meglio da Costantino a Giustiniano. 27 2, 9 | convenne riformare alla meglio le divisioni territoriali, 28 2, 10 | accordi scritti, pei quali meglio si favoriva il commercio, 29 2, 10(373)| Laurissenses, che si veggano meglio in Pertz, Scriptores, tom. 30 3, 1(396)| numero dei capitoli), e meglio presso Pertz, Scriptores, 31 3, 1 | attagliano l'uno all'altro, meglio che non potrebbe aspettarsi 32 3, 2 | che gli eran porti, amò meglio ingozzare l'opposizione 33 3, 2 | egli aveavi intorno, tanto meglio il faremo or ch'è solo." 34 3, 2 | erudito ch'ei fu, anche meglio che giureconsulto, come 35 3, 2 | pigliasse tempo a chiarir meglio il fatto; Ased, all'incontro, 36 3, 3 | armata che chiudesse alla meglio i due porti; diè qualche 37 3, 3 | Musulmani risarciscono alla meglio lor legni nel porto grande 38 3, 3(480)| παντελει̃ παρεδώθησαν) che meglio si renderebbe: "furono compiutamente 39 3, 3(483)| prosterner devant lui, o meglio si sostituisca: in atto 40 3, 5 | Africa, in Ispagna, e forse meglio in Sicilia, poichè di harrâke 41 3, 5(528)| disusarono; affidandosi meglio i Musulmani alle spade, 42 3, 6(563)| ciò il Nowairi, o per dir meglio il cronista ch'ei copiava, 43 3, 8 | tattica dei Musulmani, che meglio di lui sapeano la guerra 44 3, 9 | Ased-ibn-Forât, comprendendo potersi meglio difendere un istmo largo 45 3, 9 | nell'assedio di Siracusa, o meglio in quel di Salerno dell' 46 3, 9 | religione lor insegnava meglio a morire che a vincere. 47 3, 9 | coronata di sobborghi, o meglio, sclama Teodosio, forti 48 3, 10(756)| voce la greca Βουλευτις o meglio Βουλευτης), che si pronunziava 49 3, 11 | Musulmani; e aver quegli amato meglio la parte che gli davano 50 3, 12 | la musica936; e, spartiti meglio gli studii o accresciuto 51 3, 12 | Socrate gli avrebbe insegnato meglio che niun altro: la carità 52 3, 12 | vinta si raffigura tanto meglio in questo frate cittadino, 53 3, 12(963)| luglio, e si additerebbe meglio al caso di Tessalonica,