IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ancor 6 ancora 34 áncora 2 ancorchè 52 and 7 andamento 2 andando 2 | Frequenza [« »] 53 vero 53 x 53 xii 52 ancorchè 52 ben 52 governatore 52 presa | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze ancorchè |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | principii del decimoterzo: ancorchè la Sicilia non abbia dato, 2 Int | potuto avere ragguagli; ancorchè vi si fossero adoperati 3 Int | Sicilia del XIII e XIV secolo, ancorchè non trattino dei Musulmani 4 1, 1 | conservato qualche squarcio. Ancorchè il soprannome e il nome 5 1, 1 | copia di Ibn-Sa'îd; al quale ancorchè io avessi scritto e fattogli 6 1, 2 | su la Storia di Sicilia, ancorchè si trovin fuori della descrizione 7 1, 2 | diligente compilazione, ancorchè moderna; nella quale non 8 2, 1 | abbonda di popolazione, ancorchè la si estenda più che le 9 2, 1 | Greci117. Le quali cifre ancorchè vadan prese ad arcata per 10 2, 2 | cristiano. Cotesti racconti, ancorchè accettati alla rinfusa nei 11 2, 2 | Roma: fu provincia quieta ancorchè non ignorante; ausiliare 12 2, 2 | fedele della metropoli, ancorchè non vi sia nato alcuno scrittore 13 2, 2 | mestizia, dotta a mo' dei tempi ancorchè nemico della letteratura 14 2, 2 | paganesimo, facile scrittore ancorchè inelegante, pronto parlatore, 15 2, 3 | cagioni le fattezze e costumi, ancorchè diversi, pur in molti punti 16 2, 3 | credenze religiose degli Arabi, ancorchè mal ferme, diverse d'origine, 17 2, 3 | può ammirarsi anco da noi ancorchè non di rado vi si desiderino 18 2, 3 | mandava a farne vendetta. Ancorchè oppressi dal numero alla 19 2, 3(148)| che abbiamo dei califfi, ancorchè in tempi posteriori ad Omar, 20 2, 3 | apparteneano ad alcun uomo, ancorchè dovessero ubbidire a un 21 2, 3 | altri d'archi e frecce; ma ancorchè destri al saettare poco 22 2, 4(152)| L'etimologia è incerta, ancorchè gli eruditi si siano tanto 23 2, 4(166)| veramente furono distinte, ancorchè egli nol dica espresso. 24 2, 4(167)| La più autorevole ancorchè più recente è il Baiân, 25 2, 4 | solamente uno squarcio del vero, ancorchè vestito alla foggia degli 26 2, 4(183)| cioè Italia o Grecia. Ancorchè quelle che or chiamiamo 27 2, 6 | cittadini, e che Mansûr, ancorchè sconfitto, era in arme, 28 2, 8 | nefandissimi Beneventani279 ancorchè tentennassero. Così Adriano 29 2, 8(279)| epistola LIX del Gretser, ancorchè riferita dal Cenni al 776, 30 2, 9(342)| nuova divisione in temi, ancorchè si ritragga dalle opere 31 2, 9 | ricordo il navilio siciliano, ancorchè spesso confuso dai cronisti 32 2, 9 | comunicasse alla Sicilia; ancorchè i popoli quivi non meno 33 2, 10 | dalli Spagnuoli (806-821); ancorchè i Musulmani sovente facessero 34 3, 1(392)| esamina somigliante al mio, ancorchè con altri fatti e altri 35 3, 1(409)| Ibn-el-Athîr e d'Ibn-Khaldûn, ancorchè senza vocali brevi. Dei 36 3, 2 | poetiche di lor gente. E Ased, ancorchè d'origine straniera, n'era 37 3, 5 | propria figliuola Maria, ancorchè bambina; lo fe' patrizio, 38 3, 5 | principio del nono secolo: ancorchè tal foggia di navi in Oriente 39 3, 5(528)| ritengon oggi lo antico nome, ancorchè le si adoprino a traffico 40 3, 5 | Grotte, presso Girgenti, ancorchè parecchi altri luoghi di 41 3, 6(578)| regione tra levante e mezzodì, ancorchè di nessuna si conosca appunto 42 3, 7(595)| dalla Cronica di Cambridge, ancorchè senza citar questa. Infine, 43 3, 8 | gagliarde prove, vere al certo, ancorchè l'Anonimo ce le mostri con 44 3, 8 | ho ricordato, e i papi, ancorchè uomini mediocri anch'essi, 45 3, 9(683)| Ancorchè gli scrittori musulmani 46 3, 9 | montavano agli assalti, ancorchè offesi di fianco dalla torre 47 3, 10 | nome latino, e però antica, ancorchè non se ne faccia ricordo 48 3, 11 | Benevento, Salerno e Capua, ancorchè fossero caldamente sollecitati 49 3, 11 | croniche del duodecimo secolo, ancorchè i contemporanei non ne facciano 50 3, 12(859)| correttamente. Ibn-el-Athîr, ancorchè vissuto nel XIII secolo, 51 3, 12 | fretta di Palermo, Teofane, ancorchè spossato, com'ei dicea, 52 3, 12 | come figliuolo amorevole ancorchè rettorico: e son le sole