grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |           degli emiri dell'isola coi principi aghlabiti e fatimiti d'Affrica;
 2 Int          |           raccolta delle lettere dei principi normanni di Sicilia, i quali,
 3 Int,   0(14) |            Monete cufiche battute da principi longobardi, normanni e svevi
 4   1,   1     |            mille; vivuto a corte dei principi Zîrîti a Mehdia e negli
 5   1,   2     |           scritto a lode di parecchi principi siciliani, e segnatamente
 6   1,   2     |        caduto in disgrazia dei nuovi principi, si messe a dettar sue opere,
 7   1,   2     |      calligrafo nella Segreteria dei principi hafsiti di Tunis. Da costoro
 8   1,   2     |               scrisse una storia dei principi almohadi e degli hafsîti
 9   1,   2     |       commerciale tra il Sultano e i principi aragonesi Alfonso re d'Aragona
10   2,   1     |     Succeduta poi una serie di buoni principi, che fecero dimenticare,
11   2,   3     |             soggetta dove a piccioli principi, dove ad unica monarchia,
12   2,   3     |           Ismaeliti non ubbidirono a principi; vissero nella rozza franchigia
13   2,   4     |         duodecimo secolo a gabbare i principi, e carpir qualche pezzo
14   2,   6     |           poste in oblio dai moderni principi: e il popolo naturalmente
15   2,   6     |     discordie delle sue centinaia di principi reali, degna progenie, potean
16   2,   6     |              futili doni, e svanì. I principi d'Affrica fecero guerre
17   2,   6     |             della scienza, i dottori principi, a nostro modo di dire,
18   2,   6     |          sapeano affrontar l'ira dei principi quanto niun altro eroico
19   2,   6(230)|          vicende dei quattro dottori principi, che sono notissime. Su
20   2,   8     |              non strascinò teologi e principi al suo cammino. Ma in Italia
21   2,   8     |              Paolo. Poi, pentitisi i principi longobardi di sì larghe
22   2,   8     |              bizantini alla lega coi principi longobardi, antichi nemici
23   2,   8     |            aiutasse e vegliasse que' principi cospiratori. Le pratiche
24   2,   9     |            indirizzati rescritti dei principi per negozii di giurisdizione
25   2,   9     |              a due potenti nemici, i principi bizantini necessariamente
26   2,  10     |           governatori dell'isola coi principi aglabiti. S'era parlato
27   3,   1     |             popoli e la iniquità dei principi397. E allora accadde che
28   3,   1     |              morale: l'una larga pei principi e lor fautori, e l'altra
29   3,   2     | Malek-ibn-Anas, famoso tra i dottori principi dell'islamismo; e venuto
30   3,   2     |        crescente civiltà; e quando i principi musulmani non avean per
31   3,   2     |           medio evo notavan solo dei principi il bene o il male fatto
32   3,   6     |               divisa e mal sicura. I principi Franchi, signori della parte
33   3,   6     |              penisola. I papi, mezzi principi e mezzi cappellani del novello
34   3,   6     |              Francia. All'incontro i principi longobardi di Benevento,
35   3,   6     |             avea promesso tributo ai principi di Benevento. Ma l'ottocentotrentasei,
36   3,   6     |        perdonò la vita. Figliuoli di principi, aggiugne la cronica, furon
37   3,   8(614)|            839. Citandosi questi due principi, è manifesto che i Saraceni
38   3,   8     |      condottieri usurparon titolo di principi, che gli scrittori cristiani
39   3,   8     |           paruteterribili, i due principi longobardi continuarono
40   3,   8     |             di concordia: piaceva ai principi di Capua che si voleano
41   3,   8     |           poi si passò alle trame. I principi di Benevento e di Salerno
42   3,   8     |         gente, abbagliava que' rozzi principi cristiani. Scrive Costantino
43   3,   8     |             s'approcciò a Salerno: i principi di questa e di Benevento,
44   3,   8     |        attraversargli quel disegno i principi dell'Italia meridionale,
45   3,  10     |         famigliari, per trama di due principi del sangue aghlabita, ch'
46   3,  11     |         presto s'era scissa: i varii principi del sangue di Carlomagno,
47   3,  11     |             a Costantinopoli. Indi i principi di Benevento, Salerno e
48   3,  11     |             interesse comune poi dei principi e dei popoli le vietò di
49   3,  11     |           impero con altri due o tre principi800. E pria di questo, come
50   3,  12(879)|           per necessità politica dei principi musulmani.~ ~
51   3,  12     |             di che la arricchirono i principi normanni899. Par che cotesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License