grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |        sorgente arabica. Se altre notizie vi erano su la dominazione
 2 Int          |       fuori nel medesimo tempo le Notizie storiche dei Saraceni Siciliani,
 3 Int          |          mancano di quelle stesse notizie che si poteano raccogliere
 4 Int          |        fatti storici e inoltre le notizie dei manoscritti arabi di
 5 Int          |           ho dovuto rigettare due notizie date dal Mortillaro. L'una
 6 Int          |    iscrizione di Sicilia e alcune notizie bibliografiche ebbi nel
 7 Int          |      Giuseppe di Fiore, per varie notizie raccoltemi in Sicilia; del
 8   1,   1     |        cui adesso abbiamo precise notizie41, è appunto l'Ascanagius
 9   1,   2     |       dell'Ahâdîth-el-Imâma etc. (Notizie del principato e del governo),
10   1,   2     |   Ibn-Haukal, e interpolazioni di notizie del XII secolo, come crede
11   1,   2     |           raccolta di biografie e notizie storiche dell'Affrica dai
12   1,   2     |       autore non ho potuto trovar notizie;  anco par n'abbia avuto
13   1,   2     |          squarci di più che danno notizie su la Storia di Sicilia,
14   1,   2     |        accenna, in varii scritti, notizie della propria vita e delle
15   1,   2     |          ch'ei compilò. Di queste notizie inserirò i testi nella raccolta.
16   1,   2     |        es-Semât ec., son raccolte notizie di scrittori molto accreditati,
17   1,   2     |           fi Tabakât es-Scio'arâ (Notizie regie su i varii ordini
18   1,   2     |     el-Kinâni, scrisse importanti notizie su la condizione de' Musulmani
19   1,   2     |           di poca importanza e le notizie necrologiche, in un capitoletto
20   1,   2     |         bibliografo,  altri,  notizie del tempo in cui visse l'
21   1,   2     |           Fonds 641,  due brevi notizie su i Musulmani di Sicilia.~ ~
22   1,   2     |    Escuriale, ho cavato pregevoli notizie su gli Aghlabiti d'Affrica
23   1,   2     |    Tabakât el-Atibbâ (Sorgenti di notizie su le classi dei medici).
24   1,   2     |       isola delle Gerbe. Oltre le notizie che toccan questo fatto
25   1,   2     |        638, dai quali avean preso notizie il Cardonne, e il De Guignes;
26   1,   2     |           e altrove96. Pochissime notizie ho cavato, sì da cotesti
27   1,   2     |       Omari vi aggiunse non poche notizie raccolte dassè, sia da documenti
28   1,   2     |        copiò e mezzo compendiò le notizie di Edrisi e Dimascki su
29   1,   2     |           alla quale riferirsi le notizie su l'Etna e su non pochi
30   1,   2     |           Egitto. Contiene alcune notizie intorno la guerra del Vespro
31   2,   2     |        altra cosa la verità delle notizie geografiche. Il cristianesimo
32   2,   2(139)|       Pirro, Sicilia Sacra, nelle notizie dei varii vescovadi dal
33   2,   4     |        provincie romane, troviamo notizie molto oscure negli annali
34   2,   4(168)|           Abu-l-Kâsem a Bagdad le notizie ch'ei  su l'Etna, le quali
35   2,   4(175)|       Parmi errore del Martorana, Notizie storiche dei Saraceni Siciliani,
36   2,   4(184)|           il Rampoldi, Martorana, Notizie storiche ec., tom. I, p.
37   2,   9     |               Più oscure e scarse notizie possiamo spigolare intorno
38   2,   9(342)|        Oltre la discrepanza delle notizie date nell'opera De Thematibus,
39   2,  10     |       Egitto, e scrisse in latino notizie biografiche di parecchi
40   2,  10     | geografiche, e sì difettivo nelle notizie storiche385 e peggio in
41   3,   3(485)|         descrizioni altrui e alle notizie scritte dal diligentissimo
42   3,   4(492)|           fatti.~ ~ Il Martorana, Notizie Storiche ec., tomo I, p.
43   3,   5(509)|          Il Mongitore cavò queste notizie da un MS, del P. Angelo
44   3,   6(568)|           p. 315; e il Martorana, Notizie Storiche dei Saraceni Siciliani,
45   3,   7(595)|  Martorana, che cita il Rampoldi, Notizie ec., libro I, cap. II, tomo
46   3,  12     |     illustrando la materia con le notizie di altri manoscritti, tra
47   3,  12(894)|          531.~ ~ Sono apocrife le notizie dei metropolitani di Messina
48   3,  12(899)|         pagine. Contiene accurate notizie bibliografiche e un indice
49   3,  12(944)|           diacono Giovanni, su le notizie che gli forniva un Teofane,
50   4,   1     |                 XXIII~ ~ ~ ~ ~Due notizie che van corrette.~ ~ ~ ~
51   4,   2     |           Nome di Saraceni. Prime notizie che se n'ebbero in Sicilia.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License