grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |              delineato il 343 dell'egira (954-955) dal detto Hâmid,
 2   1,   1     |      remoti fino all'anno 302 dell'egira (914 e 915). Come ognun
 3   1,   2     |       Sicilia, dal 290 al 320 dell'egira (903 a 932). Secondo il
 4   1,   2     |       seguíto dopo l'anno 540 dell'egira (1145-46); e questo anacronismo
 5   1,   2     |      Musulmani. Dal principio dell'egira fino all'anno 628 (1230-
 6   1,   2     |      Sicilia va nell'anno 212 dell'egira, quando sbarcò lo esercito
 7   1,   2     |          secoli dal 31 al 625 dell'egira, e messi insieme fanno una
 8   1,   2     |           altro che l'anno 27 dell'egira e parecchi frammenti. Questo
 9   1,   2     |     riflessione su gli annali dell'egira) copiò, scorciandoli e continuandoli,
10   1,   2     |           dall'anno  al 40° dell'egira, l'altro dal 301 al 370.
11   2,   3(145)|            modo il primo anno dell'egira cominciò il giovedì 15 luglio
12   2,   3     |         Omar, l'anno quindici dell'egira (636), nei registri o divani,
13   2,   4     |          nei primi due secoli dell'egira. La nazione, sendo più incivilita
14   2,   4     |    scrivere, nel terzo secolo dell'egira e nono dell'era cristiana.
15   2,   4(168)|         data, cioè l'anno 557 dell'egira (1161): e sappiamo che l'
16   2,   4     |       pongono l'anno trentuno dell'egira, il quale in parte risponde
17   2,   5(193)|            e terminati nel 27 dell'egira, e però comprendono tutto
18   2,   5     |      Egitto, l'anno cinquanta dell'egira (670); ed ei poneasi con
19   2,   7     |          l'anno ottantacinque dell'egira (13 gennaio a 31 dicembre
20   2,   7     |          che fu il centodieci dell'egira (15 aprile 728 a 3 aprile
21   2,   8(273)|      molestata dal 135 al 323 dell'egira (752 a 935), e che in questo
22   2,  10     |            nel dugentoquattro dell'egira (27 giugno 819, a' 15 giugno
23   2,  10(383)|    contento di notare l'anno della egira, aggiugne che questa scorreria
24   3,   1     |            L'anno dugento uno dell'egira (816-17) secondo il Nowairi,
25   3,   1     |       accorda con essi l'anno dell'egira segnato dal Nowairi, e la
26   3,   3     |       dell'anno dugentododici dell'egira442, che torna al tredici
27   3,   3(476)|          questi nacque il 202 dell'egira (817); onde il combattimento
28   3,   5     |         che nel dugento venti dell'egira (4 gennaio a 24 dicembre
29   3,   5     |            dugento diciannove dell'egira (15 gennaio 834 a 3 gennaio
30   3,   6     |          anno dugentoventotto dell'egira (9 ottobre 842 a 28 settembre
31   3,   6     |         anno dugentotrentadue dell'egira (27 agosto 846 a 15 agosto
32   3,   6     |           dugentotrentacinque dell'egira (25 luglio 849 a 13 luglio
33   3,   6     |        anno dugento trentotto dell'egira (22 giugno 852 a 10 giugno
34   3,   6     |         anno dugento quaranta dell'egira (1 giugno 854 a 20 maggio
35   3,   6(562)|      presso alla data del 239 dell'egira che troviamo nel Baiân.
36   3,   6     |        dugentoquarantaquattro dell'egira (18 aprile 858 a 6 aprile
37   3,   6(572)| erroneamente sotto l'anno 237 dell'egira; Ibn-abi-Dinâr, MS., fog.
38   3,   6     |             e l'anno seguente dell'egira (16 marzo 861 a 5 marzo
39   3,   7     |          dugento quarantanove dell'egira (23 febbraio 863 a 11 febbraio
40   3,   7(590)|           un di presso al 233 dell'egira e 847-48 dell'era nostrale;
41   3,   7(590)|     coincide in parte col 252 dell'egira e l'866-67 di Cristo. Della
42   3,   7(599)|         anno coincide col 252 dell'egira dal 21 gennaio al 31 agosto
43   3,   7(600)|          che coincide col 252 dell'egira dal 1 settembre al 31 dicembre
44   3,   7     |           cinquantasette secondo l'egira (27 maggio 871), Mohammed-ibn-Khafâgia
45   3,   8     |           dugento venticinque dell'egira (11 novembre 839 a 29 ottobre
46   3,   8(620)|           l'altro, l'anno 225 dell'egira, che risponde all'840, dovendo
47   3,   9     |          dugento cinquantotto dell'egira (17 nov. 871 a 5 nov. 872),
48   3,  10     |         dugento sessantasette dell'egira (11 agosto 880 a 30 luglio
49   3,  10     |           dugento sessantotto dell'egira (31 luglio 881 a 19 luglio
50   3,  10     |           la Calabria, l'anno dell'egira dugento sessantacinque (
51   4,   2     |              55~ ~ ~ ~ ~622.~ ~ ~ ~Egira.~ ~ ~ ~56~ ~ ~ ~ ~622 -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License