IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] secol 8 secolare 2 secolari 1 secoli 50 secolo 332 secoloro 2 seconda 64 | Frequenza [« »] 50 luoghi 50 principii 50 principio 50 secoli 50 stata 50 taormina 50 vede | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze secoli |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | loro rimanesse per molti secoli oscura e trasandata, quasi 2 Int | Erano i fatti di venti secoli compendiati in una vita 3 Int | volontariamente sopprimere.~ ~Dopo tre secoli in circa, ristorandosi gli 4 Int | Sicilia, distrutta molti secoli innanzi il conquisto musulmano. 5 Int | non riparato dopo sette secoli. Oltre le collezioni di 6 1, 2 | ci rimanga su i primi sei secoli dell'islamismo, e avanza 7 1, 2 | e brevi, abbracciano sei secoli dal 31 al 625 dell'egira, 8 1, 2 | degli annali dei cinque secoli che abbraccia quest'opera. 9 2, 1 | ogni altra cagione, da tre secoli di guerra continua contro 10 2, 1 | Sicilia negli ultimi tre secoli che precedettero l'era volgare, 11 2, 1 | scarso ristoro nei primi due secoli che la seguirono.~ ~Scarso 12 2, 1 | popolazione siciliana per otto secoli avea tenuto tal consuetudine 13 2, 2(124)| di Sicilia nei primi tre secoli, per lo più sono i menologi 14 2, 2 | vestigia che i papi, molti secoli appresso, con quella loro 15 2, 3 | della nazione per molti secoli soggetta dove a piccioli 16 2, 3 | tempi omerici, dei primi secoli di Roma e del medio evo. 17 2, 3 | guisa che avvenne molti secoli appresso in Europa. Avendo 18 2, 3 | grado inferiore dopo due secoli tentarono di risorgere i 19 2, 3 | di entrambe, ma penò tre secoli a vincere e non potè usar 20 2, 3(151)| dei Musulmani nei primi secoli dell'islamismo si ricava 21 2, 4 | tutto il campo nei primi due secoli dell'egira. La nazione, 22 2, 5 | e in Sicilia; durato sei secoli: nè finì che quando gli 23 2, 5 | lor dettero i Turchi tanti secoli appresso; giovani robusti, 24 2, 6 | all'umano incivilimento nei secoli più tenebrosi del medio 25 2, 6 | e disabitato per quattro secoli. Hâkem, come se non fosse 26 2, 7 | medesime regioni quindici secoli innanzi, la quale non avea 27 2, 7 | del Damasceno stesa due secoli appresso, sopra certi ricordi 28 2, 8 | il qual titolo per tanti secoli bastò a tenerci divisi, 29 2, 8 | poveri e valorosi, per due secoli si salvarono dal giogo degli 30 2, 9 | il corso degli otto primi secoli dell'era cristiana; che 31 2, 9 | di quel tempo e di molti secoli appresso, non abborrirono 32 2, 9 | rivolgimento sociale che in dieci secoli avea fatto men disuguali 33 2, 9 | una patria, sepolta tanti secoli innanzi. A ciò s'aggiunga 34 2, 9 | qui si vede che per due secoli non occorsero in Sicilia 35 3, 3 | recitare ai moribondi. Così tre secoli appresso stava il gran Saladino 36 3, 3 | Acradina, distrutti tanti secoli innanzi. Tra le latomie 37 3, 3 | Ducezio re dei Sicoli, cinque secoli innanti l'era volgare, quand' 38 3, 5 | trovato guasta, forse da molti secoli, la pronunzia di Kefalídion533. 39 3, 5 | sostenne l'antica oltre venti secoli, incominciando da tempi 40 3, 6 | Musulmani. Son corsi già dieci secoli, nè la storia ci rammenta 41 3, 6 | troviamo in Edrisi; e tre secoli innanzi l'era volgare era 42 3, 8 | durarono in Italia per molti secoli, forse durano ancora: e 43 3, 10 | intento il conte Ruggiero due secoli appresso affortificava Polizzi, 44 3, 11 | goduto libertà ormai da tre secoli. Erano comuni piccioli la 45 3, 11 | contando come interruzione tre secoli di dominio longobardo, ch' 46 3, 12 | sociali, nè, per parecchi secoli, il linguaggio. E che tale 47 3, 12 | il Maurolico, vivuto otto secoli appresso, nato com'e' pare 48 3, 12 | Fozio il quale covava da secoli, per la rivalità delle Chiese 49 3, 12 | e morbi: il che da molti secoli a questa parte è intervenuto 50 4, 2 | Capitolo IX.~ ~ ~ ~Secoli VII e VIII.~ ~ ~ ~Condizione