IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] v 65 v' 76 v. 15 va 49 vaccaro 2 vacche 1 vacillante 1 | Frequenza [« »] 49 quattro 49 siria 49 troppo 49 va 49 veggansi 48 accordo 48 cavalli | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze va |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Giannabi, Giafar, ec. Nè va preso sul serio l'infinito 2 Int | Mortillaro al Cardinal Mai18. Va fatta di pianta la collezione 3 Int | direzione del Mortillaro22. Va eliminato al pari un Hâmid-ibn-Ali, 4 Int | personaggio, il cui nome va letto Scerf-ed-dîn-Ahmed-ibn-Mongiâ-ibn-Nâgi-ibn-Mohammed, 5 Int, 0(24) | però la copia sull'ottone va riferita al XII o XIII. 6 Int | Egitto25. Il nome dell'autore va bene, e anco il tempo in 7 1, 2 | secondo le diverse copie71, va divisa in quattro parti. 8 1, 2 | musulmano della Sicilia va nell'anno 212 dell'egira, 9 1, 2 | dei venti capitoli in cui va divisa l'opera. Hagi-Khalfa 10 1, 2 | plus ultra dell'erudizione. Va diviso in cinque parti: 11 1, 2 | Arabi, Stranieri e Berberi." Va diviso in Introduzione, 12 1, 2 | volume, Ancien Fonds 675, che va dagli ultimi della lettera 13 2, 1 | Delle città dentro terra ei va nominando Etna, Centorbi 14 2, 2 | patrimonio papale in Sicilia va lodata di prudenza e umanità; 15 2, 3 | famiglie, anco quando ne va l'onore: l'universale crede 16 2, 3 | debolezza, e che con la costanza va la vittoria151.» Sia che 17 2, 4(185)| di Monte Cassino. L'una va sotto il nome del prete 18 2, 5 | Nini presso Bagaia, ch'oggi va nella provincia di Costantina, 19 2, 5 | Tahert e Tuggurt e oggi va nel Sahra dell'Algeria), 20 2, 8(279)| nello stesso anno 787. - Va errato bensì il Muratori, 21 2, 9 | manifesto che la curia non va chiamata aristocrazia, ma 22 2, 10 | camparono dal naufragio, va riferito ai tempi di Leone 23 3, 1 | ordine e postillata, la quale va in principio della continuazione 24 3, 1 | dubitarsi; se non che questa va tenuta circostanza secondaria, 25 3, 1(413)| La mutazione della b in p va bene, mancando nell'alfabeto 26 3, 2 | Sicilia e l'Italia?" "Si va e viene due o tre volte 27 3, 3(447)| manifestamente erronea, e va corretta con quella di un 28 3, 4(487)| Il simbolo va letto non Ali, nè in alcuno 29 3, 6(576)| 859 al 31 agosto 860, la va a capello coi fatti ricordati 30 3, 7 | arabiche scritte da senno, va messa a fascio con l'erculea 31 3, 7 | nelle croniche, ma forse va letto Troina594. Perchè 32 3, 7 | qual facile vittoria non va con le note condizioni di 33 3, 8 | lasciatovi presidio, come va interpretata la frase degli 34 3, 8 | che voi adorate com'Iddio. Va tosto a ragguagliarne Guaiferio; 35 3, 9(676)| della Gran Terra; ma non va più oltre nella genealogia, 36 3, 9(687)| risponde al porto maggiore va detto dunque fronte della 37 3, 9 | spada che stillava sangue va dietro all'altare, trae 38 3, 9 | di Sicilia; tra i quali va noverato Sema'ûn, poichè 39 3, 10 | viene in Calabria di nuovo; va a Roma e di nuovo a Taormina. 40 3, 10(729)| supplire i punti che mancano. Va trascritto Khrîsâf. Il diploma 41 3, 10(736)| nome di Basilio nel testo va aggiunto a quel di Leone, 42 3, 10(756)| prigioni di Siracusa;» come va corretta la versione latina. 43 3, 11 | musulmano il primo, che va scritto Abd-el-Hakk, e certamente 44 3, 11 | biasimo del secondo periodo va diviso tra Giovanni Ottavo 45 3, 12(851)| Caronia; il qual confine va attribuito a cagione politica 46 3, 12 | degli schiavi, Maometto va lodato sopra di lui per 47 3, 12 | inciviliti del nono secolo, non va punto rassomigliata a quella 48 3, 12(894)| Lipari, nè Trapani, e Catania va tra i suffraganei di Siracusa. 49 4, 3 | imperatori d'Occidente. Va a Capua e Napoli~ ~ ~ ~447~ ~ ~ ~ ~