IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notitia 1 notizia 16 notizie 51 noto 49 notò 2 notollo 1 notte 24 | Frequenza [« »] 49 bene 49 molto 49 nello 49 noto 49 ordine 49 quattro 49 siria | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze noto |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | nel MS. di Scilitze allor noto sotto il titolo di Curopalata; 2 Int | Letteratura biblica a Vienna, e noto per eruditi lavori su le 3 1, 2 | Infine ho avuto alle mani il noto compendio del Mo'gim che 4 2, 3 | ci mandò un profeta, uom noto, di famiglia notissima, 5 2, 4(168)| contemporaneo, uomo assai noto. Oltre a ciò le idee e lo 6 2, 4 | sciogliesse a Roma e in Oriente il noto caso: se lice uccidere re 7 2, 6 | fratello del morto Ibrahim, e noto nella storia con l'atroce 8 2, 10 | di 'Alkama.] Leone, com'è noto, fiorì nei principii del 9 3, 1 | Creta è nome geografico, noto, com'e' pare, nella guerra 10 3, 3(456)| nome geografico, come il noto vocabolo kerrâth, che significa " 11 3, 6 | mena da Palermo nel Val di Noto valicando le Madonie a Caltavuturo: 12 3, 6 | Palermo ad assaltare il Val di Noto. Espugnovvi dell'ottocento 13 3, 6 | forte castello in Val di Noto, surto o appellato, sotto 14 3, 6 | Castrogiovanni, Catania, Siracusa, Noto, Ragusa; tagliando gli alberi, 15 3, 6 | cavalli musulmani in Val di Noto i villici più fiate si fossero 16 3, 6(562)| di Butera, e sostituirvi Noto, nella versione di M. Des 17 3, 6(576)| diacritici, e si trova il noto nome di Cappadocia; i soldati 18 3, 6(578)| questa sola terra in Val di Noto, mentre tutte le altre che 19 3, 7 | antica e importante città di Noto, per tradimento di un cittadino 20 3, 7(593)| Sicile, p. 124, dove si legga Noto in vece di Butera.~ ~ 21 3, 7 | del medesimo anno sopra Noto, che, s'era sciolta dall' 22 3, 7(595)| porta la occupazione di Noto, tolta dalla Cronica di 23 3, 7(595)| ricuperarono la forte piazza di Noto etc.,» e qui continua con 24 3, 7(595)| donde la occupazione di Noto; e quel numero appunto dei 25 3, 7(599)| l. c., che porta presa Noto la seconda volta il 6374, 26 3, 7 | fortezza per alpestre sentiero noto a lui solo, Khafâgia mandovvi 27 3, 8 | nell'aspra guerra di Val di Noto; onde non potea mandare 28 3, 9 | tace il nome, per esser noto, dice egli, a chiunque: 29 3, 10 | altra a quei di Demona e Noto uniti insieme. Da quella 30 3, 10 | cristiane di Val Demone e Val di Noto. Con pari intento il conte 31 3, 11 | non potendo, sì com'era noto a Gregorio, depredare apertamente.» 32 3, 12 | duro contrasto il Val di Noto: terreno feracissimo, ondulato, 33 3, 12 | Val di Mazara e al Val di Noto, i vincitori si spinsero 34 3, 12 | Valli, di Mazara, Demone e Noto; la quale durò, con qualche 35 3, 12 | Val di Mazara e del Val di Noto non sono nè sì antichi nè 36 3, 12 | mezzodì e chiamossi Val di Noto, e da un po' di territorio 37 3, 12 | ben prendere il nome da Noto che vi primeggiava, giacendo 38 3, 12(853)| Milazzo, Val di Mazara, Val di Noto e Val di Agrigento, oltre 39 3, 12(853)| giustizierati di Val Demone, Val di Noto, e Val di Mazara; il che 40 3, 12(854)| in quattro valli: Demona, Noto, Castrogiovanni, e Girgenti. ( 41 3, 12 | gli abitatori del Val di Noto, per un secolo in circa 42 3, 12(892)| dei Musulmani in Val di Noto, fuorchè nel territorio 43 3, 12(892)| alcuna città del Val di Noto; ma nella guerra civile 44 3, 12(894)| degli imperatori bizantini, noto agli eruditi sotto il titolo 45 3, 12 | del dì904. Narra poi il noto fatto di Teodora e del giullare 46 3, 12 | scapricciarsi alla guerra. È noto come, alla morte di Teofilo, 47 3, 12 | con costui, e l'altro sì noto col matematico Leone fatto 48 4, 3 | 864 - 865.~ ~ ~ ~Occupate Noto e Scicli. Gualdana de' mille 49 4, 3 | 866.~ ~ ~ ~Prese Troina, Noto di nuovo, Ragusa e Ghirân.~ ~ ~ ~