grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   3,   4     |  dominato quel che poi si chiamò val di Mazara, che si stende
 2   3,   5     |   signoreggiato da loro tutto il val di Mazara, e lasciato in
 3   3,   6     |          che mena da Palermo nel Val di Noto valicando le Madonie
 4   3,   6     |          Palermo ad assaltare il Val di Noto. Espugnovvi dell'
 5   3,   6     |        Ragusa, forte castello in Val di Noto, surto o appellato,
 6   3,   6     |         dei cavalli musulmani in Val di Noto i villici più fiate
 7   3,   6     |       per coltivare le terre del Val di Mazara. Perocchè Abbâs-ibn-Fadhl,
 8   3,   6(577)|                  Grossa terra in Val di Mazara; oggi in provincia
 9   3,   6(578)|          di questa sola terra in Val di Noto, mentre tutte le
10   3,   6(578)|         stavano in un gruppo nel Val di Mazara, e Caltavuturo
11   3,   7(579)|     narrazione si vede ch'era in Val di Mazara. Significa la "
12   3,   8     |   Messina e nell'aspra guerra di Val di Noto; onde non potea
13   3,  10     |  Orientale, e l'una rispondea al Val di Mazara, l'altra a quei
14   3,  10     |         chiudere i Musulmani nel Val di Mazara; e assicurare
15   3,  10     |         popolazioni cristiane di Val Demone e Val di Noto. Con
16   3,  10     |        cristiane di Val Demone e Val di Noto. Con pari intento
17   3,  12     |        un decennio (831-841) del Val di Mazara: regione piana
18   3,  12     |        con più duro contrasto il Val di Noto: terreno feracissimo,
19   3,  12     |         men vaste pianure che il Val di Mazara;  par che i
20   3,  12     |       sessanta, che fu comune al Val di Mazara e al Val di Noto,
21   3,  12     |     comune al Val di Mazara e al Val di Noto, i vincitori si
22   3,  12     |         vincitori si spinsero in Val Demone: provincia formata
23   3,  12     |          e difendevole assai. In Val Demone, invero, aveano occupato
24   3,  12     |          fanno menzione del solo Val Demone848. I ricordi del
25   3,  12     |         Demone848. I ricordi del Val di Mazara e del Val di Noto
26   3,  12     |          del Val di Mazara e del Val di Noto non sono antichi
27   3,  12     |        nemici, ch'era appunto il Val Demone, dalla parte musulmana
28   3,  12     |    giaceva a mezzodì e chiamossi Val di Noto, e da un po' di
29   3,  12     |          Lilibetana si addimandò Val di Mazara. Secondo tal supposto
30   3,  12     |         decimo secolo. Quanto al Val Demone, l'etimologia si
31   3,  12(851)|        tempo di Edrisi (1154) il Val Demone arrivava a Caronia;
32   3,  12(851)|        fisica. Nel XIV secolo il Val Demone fu esteso verso ponente;
33   3,  12(853)|           26, fanno menzione del Val di Milazzo, Val di Mazara,
34   3,  12(853)|     menzione del Val di Milazzo, Val di Mazara, Val di Noto e
35   3,  12(853)|          Milazzo, Val di Mazara, Val di Noto e Val di Agrigento,
36   3,  12(853)|         di Mazara, Val di Noto e Val di Agrigento, oltre il Val
37   3,  12(853)|       Val di Agrigento, oltre il Val Demone. Il Di Gregorio,
38   3,  12(853)| istituiva i tre giustizierati di Val Demone, Val di Noto, e Val
39   3,  12(853)|     giustizierati di Val Demone, Val di Noto, e Val di Mazara;
40   3,  12(853)|       Val Demone, Val di Noto, e Val di Mazara; il che mostrerebbe
41   3,  12     |   medesimo tempo, nelle città di Val Demone che mantennero l'
42   3,  12     |        difficile a ritrovare. Il Val di Mazara, sede delle colonie
43   3,  12     |      contrario gli abitatori del Val di Noto, per un secolo in
44   3,  12     |    tributaria, eran ristrette in Val Demone.~ ~Dall'ordine politico
45   3,  12(891)|          di città o castella del Val di Mazara. Indi è probabile
46   3,  12(892)|       scorrerie dei Musulmani in Val di Noto, fuorchè nel territorio
47   3,  12(892)|        nominata alcuna città del Val di Noto; ma nella guerra
48   4,   3     |        861.~ ~ ~ ~I Cristiani di Val di Mazara ripigliano le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License