IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] duemila 3 duemille 1 dugat 1 dugento 48 dugentocinquanta 1 dugentododici 1 dugentoquarantaquattro 2 | Frequenza [« »] 49 veggansi 48 accordo 48 cavalli 48 dugento 48 onde 48 popolazione 48 sa | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze dugento |
Libro, Cap.
1 2, 2| Noveransi inoltre più di dugento lettere toccanti la Sicilia, 2 2, 3| guerrieri di Bedr, infino a dugento. Alle altre donne e a tutti 3 2, 4| áncora le navi o barche loro, dugento e poche più, su le costiere 4 2, 4| Vennero d'Alessandria su dugento navi, condotti da Abd-Allah-ibn-Kais 5 3, 1| nel tenor seguente. L'anno dugento uno dell'egira (816-17) 6 3, 1| 17) secondo il Nowairi, e dugento undici (826-27) secondo 7 3, 3| battuto in Sicilia l'anno dugento quattordici484." E si deve 8 3, 4| mese di giumadi secondo del dugento quindici (25 luglio a 22 9 3, 4| correndo il mese di regeb del dugento sedici (13 agosto a 11 settembre 10 3, 5| Sicilia, correndo già il dugento diciassette (6 febbraio 11 3, 5| Sappiamo inoltre che del dugento ventuno (836) moriva a Kairewân 12 3, 5| servirà a confermare che nel dugento venti dell'egira (4 gennaio 13 3, 5| ne' principii dell'anno dugento diciannove dell'egira (15 14 3, 5| il nome537. Così anco del dugento ventisei (30 ottobre 840 15 3, 6| ei medesimo l'esercito il dugento trentasette (4 luglio 851 16 3, 6| state, ed entrato l'anno dugento trentotto dell'egira (22 17 3, 6| coteste fazioni nell'anno dugento trentotto in cui cominciarono; 18 3, 6| nominare i luoghi. Così l'anno dugento quaranta dell'egira (1 giugno 19 3, 6| schiavi. Poi la state del dugento quarantadue (9 maggio 856 20 3, 6| dinâr, o vogliam dire da dugento diciassettemila lire, la 21 3, 6| che uscissero liberi sol dugento cittadini; gli altri rimanessero 22 3, 7| anno che seguì, che fu il dugento quarantanove dell'egira ( 23 3, 7| perchè si legge che il dugento cinquantuno (1 febbraio 24 3, 7| capitale nemica, l'anno dugento cinquantadue (21 gennaio 25 3, 7| rividero i Cristiani nel dugento cinquantatrè (10 gennaio 26 3, 7| venti di rebi' primo del dugento cinquantaquattro (19 marzo 27 3, 7| quale del mese di sefer dugento cinquantacinque (19 gennaio 28 3, 7| fece606. Così anco l'anno dugento cinquantasei che seguì ( 29 3, 7| appresso, a' tre di regeb del dugento cinquantasette secondo l' 30 3, 7| tra non guari, di moharrem dugento cinquantotto (17 novembre 31 3, 8| arabici, che quest'anno dugento venticinque dell'egira ( 32 3, 8| appunto del mese di sefer dugento cinquantotto, tra dicembre 33 3, 9| in aspri scontri, l'anno dugento cinquantasette (870-71), 34 3, 9| Ahmed nel medesimo anno dugento cinquantotto dell'egira ( 35 3, 9| correva il mese di scewâl dugento cinquantanove (agosto 873), 36 3, 9| Nowairi, il medesimo anno dugento cinquantanove, un altro 37 3, 9| direbbesi di guerra: che del dugento cinquantanove (6 nov. 872 38 3, 9| d'oro692; uno di farina, dugento; due once di pane, un bizantino693; 39 3, 10| tutta la Sicilia, l'anno dugento sessantasette dell'egira ( 40 3, 10| anno appresso, che fu il dugento sessantotto dell'egira ( 41 3, 10| si sciupò la vittoria. Il dugento sessantanove (20 luglio 42 3, 10| Hosein-ibn-Ahmed; il quale morì l'anno dugento settantuno (28 giugno 884 43 3, 10| orientale all'entrare del dugento settandue (17 giugno 885 44 3, 10| Calabria, l'anno dell'egira dugento sessantacinque (15 maggio 45 3, 10| in Palermo, movea l'anno dugento settantasei (5 maggio 889 46 3, 10| Resse la Sicilia l'anno dugento settantotto (14 aprile 891 47 3, 10| Mohammed-ibn-Fadhl di già ricordato. Il dugento settantanove (2 aprile 892 48 3, 12| legno musulmano, con altri dugento venti schiavi. Navigando