IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accordatosi 1 accordavano 1 accordi 7 accordo 48 accordò 3 accordossi 1 accorge 3 | Frequenza [« »] 49 troppo 49 va 49 veggansi 48 accordo 48 cavalli 48 dugento 48 onde | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze accordo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 2(124)| quali si trattava di far uno accordo, purchè si convertissero 2 2, 3 | un capo, che vien su tra accordo e necessità come quello 3 2, 3(145)| gli eruditi non son di accordo; ponendolo chi in giugno 4 2, 5 | presidio finse di domandare l'accordo profferendo il tributo, 5 2, 6 | prima volta a proposito d'un accordo col patrizio di Sicilia 6 2, 6 | Abbâsia, e già si parlava di accordo che lasciata la signoria 7 2, 6 | Tâher a piegare Abu-Hafs all'accordo (823?). Stipularono che 8 2, 7 | governatore bizantino un accordo che poi non si fermò, o 9 2, 7(258)| argomenta dalle pratiche d'accordo dell'813, nelle quali il 10 2, 8 | novello nemico comune. Indi l'accordo trattato (758) per lo assedio 11 2, 9 | quest'ultimo; e infine dall'accordo che Costantino iniziò, e 12 2, 9 | compierono i successori, accordo col clero cristiano che 13 2, 9(342)| prima di stipulare uno accordo col papa, voleano andare 14 2, 9(355)| eruditi non sono stati di accordo su la età in cui visse San 15 2, 10(371)| si essere mai osservato l'accordo. Indi il primo trattato 16 2, 10(372)| fatto con essa un tacito accordo, che durava ancora dell' 17 3, 3 | del paese, con lor fole di accordo: che sottometterebbersi 18 3, 3 | cittadini proponeano un accordo, e i Musulmani lo ricusavano466. 19 3, 5 | guerreggiato sotto varii capi, senz'accordo nè disciplina. Ma la vasta 20 3, 5 | di venti anni dopo questo accordo; e ognun vede che se i Musulmani 21 3, 6 | ci rammenta altro intimo accordo che questo tra i due paesi, 22 3, 6 | già gli avean chiesto l'accordo, scrive Ibn-el-Athîr. Sparse 23 3, 6(542)| campo, abbia stipulato l'accordo del 4 luglio, 14a indizione, 24 3, 6(543)| a dire Messina."~ ~ Dell'accordo con Napoli e degli aiuti 25 3, 6 | abbia sforzato a questo accordo tutti gli assediati, o se 26 3, 6(562)| dice non venuta a sì tristo accordo, ma presa; nè tra l'uno 27 3, 6(564)| Veggasi qui appresso l'accordo di Kasr-Gedîd.~ ~ 28 3, 7 | armi e la operosità, anco l'accordo degli animi, che ben si 29 3, 7 | veniano a chiedergli l'accordo oratori, di Taormina troviamo 30 3, 8(641)| riferisce all'848.~ ~ Veggasi l'accordo pubblicato anche con la 31 3, 8(647)| alla dimane; propose un accordo; e i Musulmani la notte 32 3, 8 | futilità provan solo che l'accordo tra i due potentati si dileguava 33 3, 10(736)| è difficile a mettere d'accordo.~ ~ La Continuazione di 34 3, 10 | quando venuti a chiedergli accordo, com'ei pare, i decurioni 35 3, 10(756)| le fazioni di guerra e lo accordo; il Chronicon Cantabrigiense, 36 3, 10(756)| Arabicarum, p. 43, dice del solo accordo. Ecco le parole delle due 37 3, 10(756)| presidio abbia fermato l'accordo, e alcuni decurioni siansi 38 3, 10 | par certo, al medesimo accordo. V'ha luogo dunque a due 39 3, 10 | contante, e quelli in credito. Accordo glorioso per quei tre o 40 3, 11 | guerre; e alfine vennero all'accordo col principe di Benevento. 41 3, 11(798)| si vede esser lui già d'accordo col papa. Perciò parmi di 42 3, 11 | sforzavano i Salernitani ad uno accordo; i quali poi a tradimento 43 3, 11 | Gaeta; pregatoli a disdire l'accordo: e i semplici Gaetini aveano 44 3, 11 | furono sforzati a rifare lo accordo, concedendo al nemico di 45 3, 12 | ordinare mosse militari, di accordo coi capitani imperiali di 46 3, 12(872)| su le autorità seguenti: Accordo di Omar coi Cristiani di 47 3, 12(872)| tante copie diverse dello accordo di Omar, ch'è tipo di tutti 48 4, 3 | Lodovico Secondo imperatore. Accordo dei Longobardi. Presi a