IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbandono 4 abbandonò 2 abbâr 1 abbâs 47 abbâs-ahmed-ibn-mohammed 1 abbâs-ibn-fadhl 9 abbâsia 6 | Frequenza [« »] 48 terre 48 tradizione 48 val 47 abbâs 47 bottino 47 condizioni 47 confrontinsi | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze abbâs |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 3 | anno; settemila ne toccò Abbâs zio di Maometto; cinquemila 2 2, 6 | casa d'Omeia a quella di Abbâs220.~ ~Tal mutamento di dinastia 3 2, 6 | prole d'Alî v'era quella di Abbâs zio paterno di Maometto, 4 2, 6 | come s'è detto. I figli di Abbâs avean séguito nella nazione, 5 2, 6 | Ibrahim capo della casa di Abbâs, che morì in prigione ad 6 2, 6 | senza contrasto alla casa di Abbâs; la quale mutò ogni cosa, 7 2, 6 | autore arabo221 che la casa d'Abbâs indurò il principato a modo 8 3, 6 | incontro. Venute alle mani con Abbâs nelle campagne, cred'io, 9 3, 6 | riportarono il bottino ad Abbâs, come scrivono altri annalisti554: 10 3, 6 | il fatto, mandò tosto ad Abbâs il diploma di elezione. 11 3, 6 | pontifical sede di Bagdad!~ ~Abbâs continuò impetuosamente 12 3, 6 | e resse poi la Sicilia. Abbâs dapprima assalì Caltavuturo555, 13 3, 6 | Cristiani far testa, poichè Abbâs dava il guasto al contado, 14 3, 6(556)| 851, le prime fazioni di Abbâs debbonsi riferire alla primavera 15 3, 6(557)| presentato dai soldati ad Abbâs, o da questi al principe 16 3, 6 | ottocento cinquantatrè, Abbâs, vedendoli affollare al 17 3, 6 | quale dippiù leggiamo che Abbâs stette per tre mesi in uno 18 3, 6 | Artesino. Il medesimo anno Abbâs mandava con l'armata un 19 3, 6 | maggio 856 a 28 aprile 857) Abbâs condusse in persona un esercito 20 3, 6 | natura e d'arte. Assediolla Abbâs per due mesi; a capo dei 21 3, 6(561)| poichè il cronista nota che Abbâs prima mandò in Palermo le 22 3, 6 | secondo i tempi; accordato da Abbâs, com'egli è manifesto, perchè 23 3, 6 | Palermo l'esercito condotto da Abbâs e l'armata da Ali suo fratello: 24 3, 6(563)| Nowairi dice: "Ed egli (Abbâs) or uscendo in persona, 25 3, 6 | nota in sua nazione566. Abbâs comandava di metterlo a 26 3, 6 | animo. Fattosi costui ad Abbâs con patrizia disinvoltura, " 27 3, 6 | entrare in Castrogiovanni." Abbâs assentiva. Trascelti mille 28 3, 6 | col grosso delle genti, Abbâs mandava a compiere la più 29 3, 6 | torreggia la rôcca: e che Abbâs dovea cavalcar poche ore 30 3, 6 | dinanzi; e schiudon la porta. Abbâs allora spronò a traverso 31 3, 6 | potea contare? Immantinente Abbâs inaugurava una moschea; 32 3, 6 | costiera settentrionale. Perchè Abbâs, al dire d'Ibn-el-Athîr, 33 3, 6 | e tributo ai Musulmani. Abbâs sopraccorreva immantinente 34 3, 6 | municipii, lo sbaragliò Abbâs con molta strage; e passando 35 3, 6 | Contro costoro si volse Abbâs, lasciando lo assedio; valicò 36 3, 6 | 861 a 5 marzo 862) si vede Abbâs andare spensierato a saccheggiar 37 3, 7(580)| che non era la strada di Abbâs reduce a Palermo. Le grotte, 38 3, 7(581)| del MS. di Ibn-Khaldûn che Abbâs assediava Kalat-er-Rum ossia " 39 3, 7(581)| Accennano senz'altro la morte di Abbâs, e alcuni con divario di 40 3, 7 | tentennassero; ma alla morte di Abbâs ripigliarono le armi con 41 3, 7 | insultando al cadavere di Abbâs, la colonia rifece capitano 42 3, 7 | Abd-Allah figliuolo del morto Abbâs; e disapprovato lo scambio 43 3, 8(642)| compilatore dice positivamente che Abbâs mandò le teste in Palermo 44 3, 8(644)| e ricordando i meriti di Abbâs, scrive ch'egli infestò 45 3, 10(743)| errore di Iliâs in luogo di Abbâs. Questo nome patronimico 46 4, 3 | Mazara ripigliano le armi, e Abbâs li sforza a lasciarle.~ ~ ~ ~ 47 4, 3 | 861.~ ~ ~ ~Morte di Abbâs.~ ~ ~ ~335~ ~ ~ ~ ~Capitolo