grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |            però la Continuazione di Teofane, che ci accompagna per gran
 2   2,   2     |           due patriarchi siciliani: Teofane abate del monastero di Baya
 3   2,   4     |      paragrafo della Cronografia di Teofane164, scrittore dell'ottavo
 4   2,   4(164)|   risponderebbe al 662. Il passo di Teofane, rettamente interpretato (
 5   2,   4     |         genuino e compie i cenni di Teofane e d'Anastasio, e però la
 6   2,   6(243)|        regno. - La Continuazione di Teofane, ch'è la principale tra
 7   2,   8(282)|           noi che abbiamo alle mani Teofane, sul cui testo fu fatta
 8   2,   9(362)|       Veggansi le omelie XI e XX di Teofane Cerameo, nella edizione
 9   2,   9     |             questi casi il cronista Teofane ricordi la Sicilia come
10   2,  10(369)|                     Ibidem, p. 727. Teofane spiega il modo: cioè delinear
11   3,   1     |     principio della continuazione a Teofane395. Da questa cronica, che
12   3,   6(567)|     menzione nella continuazione di Teofane, cap. LXII, p. 303; ma non
13   3,   7(585)|      leggono nella continuazione di Teofane, p. 265. Per gli altri della
14   3,   7(605)|        Lecapeno, ricordati l'uno da Teofane, tomo I, p. 616; l'altra
15   3,   7(605)|        altra nella Continuazione di Teofane, lib. VI (Romano Lecapeno), §
16   3,   8(657)|             XI. La Continuazione di Teofane, con volontario anacronismo,
17   3,   9     |         accorda la Continuazione di Teofane679 Morto, tra tanto scapito
18   3,   9(683)|        questo alla Continuazione di Teofane. Si vedrà in appresso, per
19   3,   9(685)|       Siracusa. La Continuazione di Teofane, lib. V, cap. LXIX, p. 309,
20   3,   9(694)|                         Βραχιόλιον. Teofane, nella Chronographia, usa
21   3,   9(711)|                 La Continuazione di Teofane nota espressamente che fossero
22   3,   9(715)|        seguendo la Continuazione di Teofane, han detto presa Siracusa
23   3,  10(735)|                 La Continuazione di Teofane  il solo nome Nasar. Nella
24   3,  10(736)|                 La Continuazione di Teofane, l. c., cap. LXII,  il
25   3,  11     |     racconto della Continuazione di Teofane, compilato su le nuove ch'
26   3,  12     |            un grande oratore sacro, Teofane Cerameo arcivescovo di Taormina:
27   3,  12     |         ritolta alla detta sede. Di Teofane Cerameo si ha notizia per
28   3,  12(894)|             alcuni MSS. di omelie a Teofane Cerameo, come si dirà in
29   3,  12(899)|      materiali.~ ~ Il suo lavoro su Teofane Cerameo, pubblicato nel
30   3,  12(899)|            e studii su le Omelie di Teofane Cerameo. Così possiamo sperare
31   3,  12(900)|         Giovanni bene avvisò che il Teofane monaco, al quale si vede
32   3,  12(900)|            arcivescovi di Taormina, Teofane e Gregorio, vissuti l'un
33   3,  12     |        questioni, chiameremo costui Teofane, soprannominato Cerameo
34   3,  12     | restaurazione delle Immagini (842), Teofane esponea con dire vibrato
35   3,  12(905)|             Il Buscemi immaginò che Teofane avesse mutato nome quattro
36   3,  12     |       Tornato in fretta di Palermo, Teofane, ancorchè spossato, com'
37   3,  12     |         duodecimo.~ ~Dello stile di Teofane ho dato esempio negli squarci
38   3,  12     |        Guardinsi dunque le opere di Teofane da qualunque lato si voglia,
39   3,  12     |            indagare se appartenga a Teofane un trattato didattico che
40   3,  12(920)|         stesso sì gonfio, riprendea Teofane di ampollosità.~ ~
41   3,  12(922)|       Autore della Continuazione di Teofane.~ ~
42   3,  12(923)|          dir della Continuazione di Teofane, si difese in pien tribunale
43   3,  12     |         come il provano le opere di Teofane Cerameo, la vita di Metodio,
44   3,  12(944)|          notizie che gli forniva un Teofane, discepolo dell'Innografo.
45   3,  12     |       ultimi frutti, le prediche di Teofane Cerameo, i versi di San
46   4,   3     |         Orazioni sacre attribuite a Teofane Cerameo.~ ~ ~ ~487~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License