grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |           spagnuola dal Banqueri62. Quivi si descrive un modo di orticultura
 2   1,   2     |           su le classi dei medici). Quivi, nella vita di Ibn-Giolgiol (
 3   2,   3     |     andarono verso il settentrione. Quivi fondarono due Stati: l'uno
 4   2,   3     |         altrui vendetta e rapacità. Quivi l'unità elementare delle
 5   2,   3     |      insieme e accademie di poesia; quivi alcuna volta i guerrieri
 6   2,   4(166)|           imbarcarli per l'India, e quivi farli vendere con avvantaggio.»
 7   2,   4(167)|             è il Baiân, p. 9 ed 11. Quivi si distinguono le due scorrerie
 8   2,   4     |        magistrati a Costantinopoli. Quivi incrudì lo strazio per le
 9   2,   4     |          monumento dell'arte greca. Quivi drizzò la prora Costante
10   2,   4     |            dalle provincia loro;  quivi si vedea cagione di tôrsi
11   2,   4     |       assalti di Costantinopoli. Ma quivi la corte, e gli officiali
12   2,   5     |         dalle piazze di frontiera e quivi tornavansene col bottino
13   2,   6     |             pugno d'ottimati arabi. Quivi la lontananza di Damasco
14   2,   6     |          insubordinata; richiedersi quivi altr'uomo e più pratico
15   2,   7(265)|                       Baiân, p. 48. Quivi si dice che corressero in
16   2,   9     |          Sicilia; ancorchè i popoli quivi non meno tenacemente aderissero
17   2,   9     |           invidia contro gli Ebrei, quivi ricchi e potenti351. Levò
18   2,   9(356)|           dal D'Amico, III, p. 386. Quivi si vegga il disegno dell'
19   2,  10     |            lui addimandossi Alcamo. Quivi in fatti i Siciliani, ripreso
20   3,   1(412)|             più parte, di Alemanni. Quivi è evidente che si debba
21   3,   2(423)| Riadh-en-nofûs, MS., fog. 29 recto. Quivi si nota che i due cadi seguirono
22   3,   3(463)|     racconto di Soleiman-ibn-Sâlem. Quivi non si porta data; ma la
23   3,   3     |      vegliasse sopra l'isola sua: e quivi i Bizantini avean posto
24   3,   3(483)|            et de la Sicile, p. 107. Quivi in luogo di Mazara si legga
25   3,   5     |        ricondusse a Costantinopoli. Quivi il Cesare era imprigionato,
26   3,   5     |  chiamerebbe campo di osservazione. Quivi sedea il capitan generale
27   3,   5(518)|             in Sicilia l'anno 220. "Quivi il nome dell'isola, scritto
28   3,   6     |          acque di pozzi e cisterne. Quivi par si fosse accampato per
29   3,   6     |   fronteggiando le legioni di Roma. Quivi i Bizantini avrebbero potuto
30   3,   6     |          ridussero in Palermo551.~ ~Quivi il dieci regeb dell'anno
31   3,   8     |             nemico nelle insidie; e quivi, dando la carica i cavalli
32   3,   8     |         Signor del creato fa sentir quivi sua collera; e dovrò io
33   3,   8     |         Mutò indi il campo a Teano. Quivi, mandatogli da Monte Cassino
34   3,   9     |          Teodosio, non pensando che quivi avessero combattuto in altri
35   3,  10(726)|              Baiân, tomo I, p. 110. Quivi non leggonsi i gradi della
36   3,  10(727)|                        Baiân, l. c. Quivi si legge Hosein-ibn-Riiâh.
37   3,  11(771)|       Ibn-Khaldoun, tomo I, p. 428. Quivi, dopo il supplizio dello
38   3,  11     |        tornato a Taranto, parmi che quivi si parli del nuovo sultano,
39   3,  11     |             a suo luogo accennammo. Quivi Nasar cooperando coi fanti
40   3,  11     |        ordine dei tempi.~ ~S'accese quivi la guerra per le provocazioni
41   3,  12     |             mese e giorno è scritta quivi a caratteri indelebili.
42   3,  12(911)|          dal pulpito arcivescovile. Quivi la invocazione è per gli
43   3,  12     |        perduta grazia del principe. Quivi Fozio e Gregorio apparvero
44   3,  12     |             sel recarono a Creta; e quivi metteasi ad esortare il
45   3,  12     |       seggio vescovile di Modone; e quivi risplendesse d'ogni virtù
46   3,  12     |            se n'andò a Gerusalemme. Quivi il patriarca lo onorava;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License