grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |            latini della Biblioteca imperiale di Parigi Ni . 7310, 7281,
 2   1,   2     |           cristiana. La Biblioteca imperiale di Parigi n'ha due copie,
 3   1,   2     |   Ibn-Hamdîs, MS. della Biblioteca imperiale di Pietroburgo, copiato
 4   1,   2     |            A. MS. della Biblioteca imperiale di Parigi, Suppl. Arabe
 5   2,   2     |       degli officiali dell'azienda imperiale in Sicilia, Sardegna e Corsica,
 6   2,   4     |            come chiamossi l'editto imperiale che pretendea decidere la
 7   2,   4     |           sfacciato era il governo imperiale, di aver dato ai Saraceni
 8   2,   4     |           ai poderi del patrimonio imperiale che fosse stato venduto
 9   2,   6     |      Bagdad, edificata a posta con imperiale splendore; i costumi della
10   2,   7(251)|         posseduta dalla Biblioteca imperiale di Parigi.~ ~ Mi conferma
11   2,   8     |        Roma per cingersi la corona imperiale, si parlò di una impresa,
12   2,   9     |          dei poderi del patrimonio imperiale305. Donde è manifesto che
13   2,   9     |         minori spogliati dal fisco imperiale, o le popolazioni industriali,
14   2,   9     |            dismisura il patrimonio imperiale con le confiscazioni. All'
15   2,   9     |            proprietà322. L'azienda imperiale avea tentato lo stesso espediente
16   2,   9     |   municipale. Inoltre un rescritto imperiale, dato alla fine del quarto
17   2,   9(341)|      significa que' del patrimonio imperiale, ma appunto beni comunali,
18   2,   9     |           toglieano dal patrimonio imperiale, impinguato a furia di confiscazioni;
19   2,   9(345)|      prefetto.~ ~ Teofilo prefetto imperiale.~ ~ Leone spatario e logoteta
20   2,   9     |            bizantina di due parti, imperiale, cioè, e provinciale, la
21   3,   1     |        discosta dalla compilazione imperiale. Mentre Michele il Balbo,
22   3,   1     |           822?).~ ~La compilazione imperiale, senza segnar data precisa,
23   3,   1(402)|   provinciali, non già nel navilio imperiale; op. cit., versione del
24   3,   1     |      spiega perchè la compilazione imperiale aggravi tanto Eufemio, e
25   3,   1     |      venisse in Sicilia il navilio imperiale. Altri soldati del presidio,
26   3,   1     |            corrotti forse dall'oro imperiale, si rivoltarono contro il
27   3,   3     |       disse vendicatori dell'onore imperiale contro un usurpatore. Questa
28   3,   3(483)|  Arabicarum, p. 6, e dalla cronica imperiale, Theophanes continuatus,
29   3,   5(509)|            un MS. nella Biblioteca imperiale di Parigi, intitolato Chronica
30   3,   6     |           sconfitta dello esercito imperiale li abbia consigliato a posare
31   3,   8     |    ritratto le genti dall'esercito imperiale; mostravasi nelle altre
32   3,   8     |           cittadini con l'autorità imperiale; ed egli acquetovvisi e
33   3,   8     |           e unire sotto lo scettro imperiale la penisola dalle Alpi allo
34   3,   9     |            fin gli abitatori della imperiale Costantinopoli.» Così il
35   3,  10     | Costantinopoli a Reggio il navilio imperiale; e passato lo stretto, che
36   3,  11     |           d'Italia ed alla dignità imperiale, non bastando a pigliarsi
37   3,  11     |          italiani. Così l'autorità imperiale avvilissi tanto più; la
38   3,  11     |       della Puglia ridusse al nome imperiale. A capo d'un anno, quando,
39   3,  11     |          ei mercanteggiò la corona imperiale a Carlo il Calvo; e Carlo,
40   3,  11     |       lamentavasi a Bosone vicario imperiale in Italia, poi a Carlo il
41   3,  11     |         fargli patti per la corona imperiale, e la offriva anco a Lodovico
42   3,  12     |     Musulmani le trame del governo imperiale; favorir le loro imprese
43   3,  12(859)|        fac-simile nella Biblioteca imperiale di Parigi.~ ~ X. Anno 1124.
44   3,  12(895)|            quelli della Biblioteca imperiale di Parigi, che sono i seguenti:
45   3,  12     |         dell'Accademia nel palagio imperiale detto la Magnaura; ove dapprima
46   3,  12     |          lasciò morire il capitano imperiale che gli negava la impunità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License