grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int,   0(14) |              e pubblicate per cura di Michele Tafuri, Napoli, 1844, 1
 2   2,   6     |             porta. Dicono infine come Michele il Balbo, testè liberatosi
 3   2,   6(243)|              23, 25 a 26 del regno di Michele il Balbo; Symeon Magister,
 4   2,   8     |              Daniele mandato a lui da Michele successore di Niceta283:
 5   2,   8     |           dire chiuso in un monastero Michele Rangabe, senza far motto
 6   2,   8     |               iconolatri dell'Impero. Michele il Balbo, che l'uccise,
 7   2,   8     |             alla terraferma d'Italia, Michele il Balbo, non valse a reprimere
 8   2,   9     |          persecuzione355. Ai tempi di Michele il Balbo e di Teofilo, il
 9   2,  10     |        Dondechè, temendo per l'isola, Michele Primo imperatore spacciava
10   3,   1     |        palagio che tolse al supplizio Michele il Balbo e lo promosse al
11   3,   1     | immediatamente dopo la liberazione di Michele, i Siracusani, suscitati
12   3,   1     |        compilazione imperiale. Mentre Michele il Balbo, dice il cronista,
13   3,   1     |                  E allora accadde che Michele, dicendo forse da senno
14   3,   1(398)|             titolo. A p. 81, § 26, di Michele il Balbo, in fin della impresa
15   3,   1     |        praticato lo stesso imperatore Michele. Pertanto Eufemio, rapita
16   3,   1(401)|              622, § III, del regno di Michele il Balbo. Su l'autore veggasi
17   3,   1     |              di Creta, avea detto che Michele il Balbo affidò il governo
18   3,   1     |           nome Palata410, cugino d'un Michele che reggea la città di Palermo;
19   3,   1     |          tanto più verosimile, quanto Michele il Balbo non ebbe mai forze
20   3,   1     |              uno dalla esaltazione di Michele il Balbo alla elezione di
21   3,   1     |             aperta ribellione; ovvero Michele il Balbo, non potendo con
22   3,   1     |                e gridarono il nome di Michele il Balbo. Riportarono la
23   3,   3     |               di Creta461; dall'altra Michele il Balbo accozzò soldatesche,
24   3,   3     |           sarebbe disdetto il nome di Michele il Balbo, giurata fede a
25   3,   4     |            corte; tanto più che morto Michele il Balbo, d'ottobre dell'
26   3,   4(492)|            Teofilo, mandato dal padre Michele il Balbo (ch'era morto l'
27   3,   6     |               di guerra lo imperatore Michele terzo; involto com'egli
28   3,   6     |         preparamenti sembran degni di Michele l'Ubbriaco. Fatte venire
29   3,   7     |               e la mala educazione di Michele terzo, figliuolo di lei,
30   3,   7     |          corte; guadagnato l'animo di Michele terzo con la vergogna di
31   3,   7     |         scannare sotto gli occhi suoi Michele che dormiva ubbriaco; Basilio,
32   3,   7(605)|              undecimo secolo. Veggasi Michele Attalista, recentemente
33   3,   8     |      saccheggiare il santuario di San Michele al Monte Gargano. Poscia
34   3,  10     |             ei pare, da un ammiraglio Michele, lo fe' prigione, e sì mandollo
35   3,  10(765)|              vittoria dell'ammiraglio Michele fu riportata nello stesso
36   3,  11(831)|                dalla Cronica di San Michele in Volturno, citati per
37   3,  12     |            Eufemio, nei quali regnava Michele il Balbo,  correan troppo
38   3,  12     |               l'inviava a nunzio appo Michele il Balbo; e questi, tenendo
39   3,  12     |            figliuolo dello imperatore Michele Rangabe, per nome Niceta,
40   3,  12     |              pettegolezzi: lagnandosi Michele III che papa Niccolò I gli
41   3,  12     |           compiuto, sotto il regno di Michele Terzo, la istituzione dell'
42   3,  12     |                credo io, del regno di Michele Terzo (842-854), quando
43   3,  12     |           altro nome, per esempio, di Michele Glycas, ch'è è detto slmilmente
44   3,  12     |          stentiamo a crederlo, che un Michele capitano d'armata in Calabria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License