IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] voltò 7 voltosi 1 volturno 7 volume 43 volumi 33 voluminosa 1 voluto 8 | Frequenza [« »] 43 romani 43 stessa 43 suppl. 43 volume 42 colonie 42 cronista 42 da' | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze volume |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | ch'è stampata nel primo volume del Consiglio di Sicilia, 2 Int | musulmana ec.: un intero volume, nel quale trovo da lodar 3 Int | stampare nel 1843 il primo volume d'una Histoire des Invasions 4 Int | testi a Gottinga, in un volume. La versione italiana in 5 Int | nel sesto medesimo del volume arabico, in guisa da potersi 6 Int | presento adesso il primo volume, e gli altri due intendo 7 Int | altro. In fin del terzo volume porrò un indice dei nomi 8 1, 1(38) | Prefazione di Reiske nel primo volume degli Annales Moslemici, 9 1, 2 | scrittura, e legato nel medesimo volume degli Annali di Eutichio, 10 1, 2(55) | dovrebbe essere in fin del volume e si trova verso la metà, 11 1, 2 | l-Memâlek (Le vie e i Reami). Un volume staccato di questa opera 12 1, 2 | affricani, è il sol primo volume. Non contien la descrizione 13 1, 2 | quest'opera rimane il 2° volume soltanto a Oxford (Marsh. 14 1, 2 | in una nota del presente volume, p. 86~ ~XXVII. Ibn-Scebbât ( 15 1, 2 | della quale quasi mezzo volume è destinato ai poeti siciliani. 16 1, 2 | che son l'uno e l'altro il volume XI di due copie analoghe; 17 1, 2 | dal 296 al 369.~ ~2. Un volume, Pococke 346, Catalogo, 18 1, 2(77) | ha pubblicato il 1850 un volume d'Ibn-el-Athîr dal 527 al 19 1, 2(84) | Paris, 1842, 1843. Il terzo volume non è pubblicato; ne ho 20 1, 2(87) | stampati a parte, fanno un volume di 290 pagine.~ ~ 21 1, 2 | quale è uscito il primo volume, preceduto da una dottissima 22 1, 2 | fatti storici. Nel medesimo volume ho veduto una descrizione 23 1, 2(99) | prefazione di Adler nel primo volume degli Annales Moslemici 24 1, 2(100)| citata.~ ~ XXIII. (Numero di volume sbagliato o appartenente 25 1, 2 | annotazioni, e n'è uscito il primo volume. I Prolegomeni, come van 26 1, 2 | Biblioteca di Parigi possiede un volume, Ancien Fonds 675, che va 27 1, 2 | Biblioteca di Parigi n'ha il solo volume secondo, Suppl. Arabe 810, 28 2, 2(122)| parte I, vol. II, lib. 5. Il volume che contiene questo passo, 29 2, 2(122)| 1, p. 405, seg. Il primo volume di questa egregia opera, 30 2, 4 | ce ne avanza che qualche volume. E per tal modo è divenuto 31 2, 6(230)| nella Introduzione al primo volume della versione inglese d' 32 2, 9 | possessioni: e ci vorrebbe un volume, scrivea San Gregorio, a 33 3, 1(401)| Symeon Magister, nel volume Theophanes continuatus, 34 3, 4(504)| sue proprie parole (stesso volume, p. 381), e che ormai è 35 3, 5(519)| Georgius Monachus, nello stesso volume, p. 794 a 796; e Leo Grammaticus, 36 3, 7(595)| Così leggiamo nello stesso volume IV, p. 340, sotto l'864: « 37 3, 9 | delle vette, e con essa il volume delle macchine. Indi quei 38 3, 9(705)| quale è uscito solo il primo volume, e la quale avrò poche altre 39 3, 12(894)| il secondo nello stesso volume dell'Assemani, p. 493. L' 40 3, 12(930)| L'autore aggiugne che il volume fu poi preso in casa di 41 3, 12(944)| Vaticano, si trova in fin del volume loro, p. XXXIV. L'originale 42 4 | CAPITOLI CONTENUTI NEL PRIMO VOLUME.964~ ~ ~ ~ ~ 43 4, 3 | ivi~ ~ ~ ~ ~FINE DEL PRIMO VOLUME.~ ~ ~ ~