IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] laterano 2 lati 3 latifondi 3 latina 43 latine 10 latini 23 latinitatis 3 | Frequenza [« »] 43 cambridge 43 catalogo 43 coteste 43 latina 43 longobardi 43 mandò 43 origine | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze latina |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | procacciatogli con la versione latina da un dotto inglese: i fogli 2 Int | Italiano; e dalla poesia latina su la impresa de' Pisani 3 Int | e 7406 sono compilazione latina di un Giovanni di Sicilia 4 Int | g italiana.~ ~6. Ha - h latina.~ ~7. Kha - kh italiana.~ ~ 5 1, 2 | testo e una buona versione latina. Testo e versione furono 6 1, 2 | piuttosto il direi di schiatta latina. A quella dei dominatori 7 1, 2 | il 1619 con la versione latina di due Maroniti, sotto il 8 1, 2 | pubblicato con versione latina dal professor Tornberg, 9 1, 2 | il 1754, una sua versione latina dell'opera dal principio 10 1, 2 | dall'Adler con la versione latina a riscontro90. Non dirò 11 1, 2 | francese una traduzione latina; nella quale talvolta volle 12 1, 2 | Gregorio ristampò la versione latina che ne avea fatto il Caruso 13 1, 2 | dello Inveges, presa dalla latina di Marco Dobelio Citeron. 14 1, 2 | Fluëgel, testo e versione latina; dal quale ho cavato tutti 15 1, 2 | confrontato con una versione latina del Reiske che v'ha nella 16 2, 1(117)| popolazioni di condizione latina, e 48 tributarie. Tolomeo ( 17 2, 2 | vangelo nelle schiatte greca e latina.~ ~Egli è probabile che 18 2, 2 | greci, prima che nella gente latina più tenace alle realità; 19 2, 2 | Longobardi, flagello della gente latina, e, oltre a ciò, incapaci 20 2, 3(148)| corruzione della voce greca e latina drachma. Significa appo 21 2, 4(164)| Damasco.» La inesatta versione latina del testo stampato ha portato 22 2, 5 | tolto di peso tal voce dalla latina Barbari; e al contrario 23 2, 8 | tuttavia tra due genti: latina e longobarda; e i Latini, 24 2, 9 | tra quella gente greca e latina dell'isola alcuno effetto 25 3, 1(403)| La versione latina del padre Combefis, ristampata 26 3, 1 | Suda407, voce d'origine latina, grecizzata nei bassi tempi, 27 3, 3(449)| chiamansi Balata, che è la voce latina platea, guasta dagli Arabi 28 3, 5(536)| della κ greca e della c latina, la quale par abbia avuto 29 3, 9(703)| maggiore fiducia la traduzione latina che pubblicò il Gaetani 30 3, 9(715)| expugnatione Siracusarum, versione latina che fece un monaco basiliano, 31 3, 9(715)| n'ha fatto una versione latina, e pubblicatala con l'originale 32 3, 9(715)| troppo della prima versione latina, che talvolta sbaglia il 33 3, 10(722)| leggiamo nella versione latina. I Musulmani d'altronde 34 3, 10(736)| trascrivono la d greca o latina, perchè la loro d senza 35 3, 10(756)| va corretta la versione latina. Quel nome, ove mancano 36 3, 11(786)| testo greco e versione latina, § 38, p. 742, e versione 37 3, 12 | essere arabica al par che latina854; nel secondo dei quali 38 3, 12 | il testo e la versione latina di sessantadue omelie, le 39 3, 12(926)| Sancti Ignatii, ec., greca e latina, presso il Labbe, Sacrosancta 40 3, 12(936)| Concilio, l'una greca, l'altra latina, presso il Labbe, vol. c., 41 3, 12(952)| Historia de Manichæis, versione latina di un MS. della Vaticana, 42 3, 12(956)| Nella versione latina si legge fuco et cerussa. 43 3, 12(963)| p. 508. Nella versione latina si legge XVI kalendas augusti,