IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camâlo 1 cambio 2 cambiò 1 cambridge 43 cameli 5 camera 2 camerana 1 | Frequenza [« »] 43 agosto 43 arabia 43 aveano 43 cambridge 43 catalogo 43 coteste 43 latina | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze cambridge |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | arabico della cronica di Cambridge4, procacciatogli con la 2 Int | sono stati: la Cronica di Cambridge, parte del Nowairi, parte 3 Int | lui; o segue la Cronica di Cambridge senza punto farne menzione; 4 Int | favor di amici da Leyde, Cambridge, Heidelberg, Madrid, Pietroburgo, 5 Int | Riadh-en-Nofûs, la Cronica di Cambridge, Imâd-ed-dîn, Ibn-el-Athîr, 6 Int | signor Power bibliotecario a Cambridge, e del defunto Samuel Lee 7 1, 2 | seg.~ ~VII. Cronica di Cambridge. Lascio questo titolo al 8 1, 2 | Biblioteca dell'Università di Cambridge, della stessa carta e scrittura, 9 1, 2 | anche nella Biblioteca di Cambridge. Erpenio, che aveva posseduto 10 1, 2 | racconto.~ ~La Cronica di Cambridge, accennata dal siciliano 11 1, 2 | 1845 io andava apposta a Cambridge per confrontare questa ultima 12 1, 2 | Dopo la mia partenza di Cambridge, questo erudito e gentile 13 1, 2 | certo che la Cronica di Cambridge fosse stata scritta verso 14 3, 3(451)| giugno, e la Cronica di Cambridge, presso Di Gregorio, Rerum 15 3, 4(499)| con quel della cronica di Cambridge confondendovi le due lettere 16 3, 4(504)| 191 verso. La cronaca di Cambridge presso il Di Gregorio, op. 17 3, 4(504)| notizia della Cronica di Cambridge interpolata dal Pratilli 18 3, 6 | ricordate nella cronica di Cambridge; e ciò mostra che parecchi 19 3, 6(548)| Kharz nîta della Cronica di Cambridge, presso di Gregorio, Rerum 20 3, 6(549)| uccisi che la Cronica di Cambridge porta a 9000, e Ibn-el-Athîr 21 3, 6(554)| Ibn-Khaldûn e la Cronica di Cambridge, ll. cc. Si crede che Ragusa 22 3, 6(562)| a Butera, la Cronica di Cambridge, presso Di Gregorio, Rerum 23 3, 6(568)| 858, poichè la Cronica di Cambridge la nota nell'anno 6366.~ ~ 24 3, 6(576)| sbaglia la data. La Cronica di Cambridge, presso Di Gregorio, Rerum 25 3, 7(590)| leggendosi nella Cronica di Cambridge che Ragusa fu occupata la 26 3, 7(595)| tolta dalla Cronica di Cambridge, ancorchè senza citar questa. 27 3, 7(605)| Sicilia poichè la Cronica di Cambridge nell'anno 934 fa menzione 28 3, 7(610)| troviamo nella Cronica di Cambridge, presso Di Gregorio, Rerum 29 3, 8 | silenzio668. La Cronaca di Cambridge al contrario, scritta in 30 3, 9(709)| concordemente la Cronica di Cambridge e il Baiân.~ ~ 31 3, 9(715)| aggiungasi la Cronica di Cambridge, presso Di Gregorio, Rerum 32 3, 9(715)| Teodosio nella Cronica di Cambridge, e nel Baiân. L'anno 878 33 3, 10 | anno medesimo la Cronica di Cambridge725: il qual nome gentilizio 34 3, 10(725)| loro, chè la Cronica di Cambridge per anco non si conoscea, 35 3, 10(736)| Ismaelitarum. Nella Cronica di Cambridge, presso Di Gregorio, Rerum 36 3, 10(756)| prigioni, ec.» La Cronica di Cambridge ha: «Il ûi ti recò il riscatto, 37 3, 10(759)| si legge nella Cronica di Cambridge, presso Di Gregorio, Rerum 38 3, 10(759)| maggio 887); nella Cronica di Cambridge, del 6395 (1 settembre 886 39 3, 10(759)| notizia dalla Cronica di Cambridge, e citato il Nigâristân.~ ~ 40 3, 10(761)| testimonianze della Cronica di Cambridge e di Erchemperto. Chronicon 41 3, 10 | leggiamo nella Cronica di Cambridge che di marzo ottocento novanta 42 3, 10 | Abu-Ali, dice la Cronica di Cambridge768; fermato coi Saraceni 43 3, 10(768)| seguente passo della Cronica di Cambridge, presso Di Gregorio, Rerum