IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] puntata 1 punte 1 punti 24 punto 42 puntò 1 puntualmente 2 punture 1 | Frequenza [« »] 42 esempio 42 patria 42 propria 42 punto 42 reinaud 41 avere 41 bari | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze punto |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Cronica di Cambridge senza punto farne menzione; e in un 2 Int, 0(24) | di Scerf-ed-dîn non era punto in uso nel X e XI secolo; 3 2, 1 | morì a Cosenza quand'era in punto di assaltare la Sicilia ( 4 2, 2 | sedotte dai preti138. E sul punto della morale pubblica, a 5 2, 3 | corra tra le famiglie in punto di ricchezza; consistendo 6 2, 4 | Disputavasi, sopra un punto di curiosità teologica sottilissimo 7 2, 4 | primitive; sì che, poco o punto copiate dal duodecimo secolo 8 2, 4(168)| ch'egli non abbia preteso punto di attribuir l'appendice 9 2, 4(168)| antichi erano divisi su tal punto, e chi dava l'onore a Mo' 10 2, 5 | Quando il navilio fu in punto, vi unì gli avanzi d'un' 11 2, 5 | autorità assoluta dei califi in punto di civil governo e impugnavano 12 2, 5 | dominio della provincia. Fu in punto di riperderlo in due altre 13 2, 6 | Quando ogni cosa fu in punto, lasciato nottetempo il 14 2, 7 | Quando le navi erano in punto di salpare, Musa si fe' 15 2, 8(279)| da alcun cronista; nè è punto verosimile. Il Muratori 16 2, 9 | Giudei316. Ma non emancipò nè punto nè poco gli schiavi del 17 3, 2 | civile, ma non parteggiava punto per Ibrahim. Ma quando Ziadet-Allah, 18 3, 2 | Ziadet-Allah, non volendo punto deporre l'antico cadi, Abu-Mohriz-Mohammed, 19 3, 2 | Così non sinceraronsi punto i dotti musulmani della 20 3, 3(455)| altro mai nol toccava. Il punto di ravvicinamento di questi 21 3, 3(483)| Musulmani, citando Nowairi, che punto nol dice, fa andare Eufemio 22 3, 4 | contro i Musulmani; poco o punto aiutandola l'imperatore 23 3, 5(518)| monete, e molte ne finse che punto non esisteano.~ ~ La leggenda 24 3, 5(523)| anni.~ ~ Chiarito or questo punto, rimarrebbe un sol dubbio, 25 3, 5(528)| le varie opinioni su tal punto si leggono nelle note dei 26 3, 6(551)| Palermo, Edrisi pone un punto chiamato Barca; il qual 27 3, 6(568)| Siracusa; il che non si trova punto nel testo d'Ibn-el-Athîr 28 3, 6(576)| non si trova che un sol punto diacritico. Perciò si può 29 3, 9 | scambievolmente delle offese, come in punto di morte: e Teodosio afferma 30 3, 9(717)| perciò non si contraddicono punto.~ ~ 31 3, 10(729)| crepacuore non vedendosi punto rimeritato dalla corte di 32 3, 10(732)| LXXI, p. 313) non esser punto certo della cronologia. 33 3, 10(736)| raddoppiata e la d con un punto diacritico, con la quale 34 3, 10(736)| perchè la loro d senza punto si confonde spesso con la 35 3, 10 | altro avvenimento, non si fa punto menzione di759 quella città; 36 3, 11 | crebbe; e non ne migliorò punto la condizione d'Italia.~ ~ 37 3, 11(833)| confessa, non si accordavano punto. Io mi sono appigliato alla 38 3, 12(859)| ai Greci, e non si trova punto nell'originale, posseduto 39 3, 12 | intrometteano i Musulmani nè punto nè poco nelle materie di 40 3, 12 | del nono secolo, non va punto rassomigliata a quella appo 41 3, 12 | poveri non abbiano mostrato punto di zelo a difendere un ordine 42 4, 1 | Italia nel XVII secolo e punto in Sicilia. Orientalisti