grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |        ostante la cultura delle colonie musulmane che tennero la
 2 Int          |     risguarda indirettamente le colonie musulmane di Sicilia14.~ ~
 3 Int          |         saggi storici su quelle colonie, son opera di stranieri
 4 Int          |   portava lo stabilimento delle colonie musulmane in Sicilia; tentava
 5   2,   1     |   meglio direbbesi italiano. Le colonie doriche e ionie, nell'ottavo
 6   2,   1     |         e riforniron l'isola di colonie arabiche e berbere; vi portarono
 7   2,   1     |    medio evo.~ ~La storia delle colonie musulmane di Sicilia, ch'
 8   2,   1(117)|         ne ha 69, delle quali 5 colonie romane, 13 oppida, 3 popolazioni
 9   2,   1     |        anni; non vi avean posto colonie militari, non vi lasciarono
10   2,   3     |         tempo più lontano varie colonie ebree avean cominciato a
11   2,   3     |      cristianesimo. Non portava colonie, se non che qualche mano
12   2,   3     |       non potean portare in lor colonie  libertà,  quiete; se
13   2,   5     |       Affrica propria presso le colonie di sua schiatta, piuttosto
14   2,   5     |      cotesti travagli, le forti colonie poste in luoghi opportuni,
15   2,   6     |        patria dietro le spalle; colonie, come quelle dei Greci nell'
16   2,   6     |         che mandavano anche lor colonie in paesi occupati militarmente,
17   2,   6     |        e altre provincie con le colonie.~ ~Ma gli Arabi, vivendo
18   2,   6     |       governo di Musa. Oltre le colonie di Barca, Tripoli e altre
19   2,   6     |    avvien che si sviluppi nelle colonie qualche principio che sia
20   2,   6     |         vita ch'è propria delle colonie libere e che non si infonde
21   2,   6     |  Cotesti eserciti, che divenian colonie, come dicemmo, più largamente
22   2,   9     |         abitatori italiani, tra colonie e gente spicciolata che
23   2,   9     |  officii; ma poche e sottili le colonie; gli altri spesso se ne
24   2,   9     |         Impero non potea mandar colonie; se non che ripararono in
25   2,   9     |         una quarta, che eran le colonie romane: e la differenza
26   3,   2     |     senza farvi stanza  porvi colonie, levossi a contraddirlo
27   3,   3     |        sua dura lotta contro le colonie greche. Due miglia sotto
28   3,   4     |         innanzi la venuta delle colonie greche in Sicilia; rinomata
29   3,   6     |  Calabria e di Puglia, ove pose colonie de' suoi. Seppellivanlo
30   3,   8     |       in terraferma le picciole colonie independenti, di cui si
31   3,   8(644)|        la Longobardia e vi pose colonie di Musulmani. Mi par si
32   3,  11     |     Bizantini gli avanzi di lor colonie; nell'altra fean base dei
33   3,  11     |       domandare rinforzi per le colonie musulmane di Calabria, trasse
34   3,  12     |  talvolta i Musulmani vi posero colonie; più sovente le tennero
35   3,  12     |       presidii. Non presidii  colonie ebbero le città tributarie.
36   3,  12     |       quale fondarono lor prime colonie e trasportarono gli schiavi
37   3,  12     |       il bisogno che portava le colonie musulmane ad estendersi,
38   3,  12     |       Val di Mazara, sede delle colonie musulmane, era pieno di
39   3,  12(891)|        in ciascuna stanziassero colonie musulmane, almen da una
40   4,   2     |         VI.~ ~ ~ ~Varii modi di colonie.~ ~ ~ ~130~ ~ ~ ~ ~670 -
41   4,   2     |            Ordini e umori delle colonie arabiche. Giund.,~ ~ ~ ~
42   4,   3     | Niceforo Foca~ ~ ~ ~440~ ~ ~ ~ ~Colonie mandate da Basilio Macedone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License