IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tertiam 1 terza 8 terze 1 terzo 41 teserif 1 tesi 2 tesori 9 | Frequenza [« »] 41 ottavo 41 particolari 41 saraceni 41 terzo 41 varii 40 abitatori 40 anonimo | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze terzo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | sopra ogni altro. In fin del terzo volume porrò un indice dei 2 1, 1 | secondo della Sicilia, il terzo della Italia e altre province 3 1, 2(84) | II, Paris, 1842, 1843. Il terzo volume non è pubblicato; 4 1, 2 | orientali ed europei; e il terzo, dei Berberi. Disegno vasto 5 2, 1 | nascita di Cristo, seguì il terzo rinnovamento della Sicilia, 6 2, 1 | gli antichi sintomi nel terzo secolo; e tra quell'universale 7 2, 2 | Indi per gran tratto del terzo secolo e nei primi anni 8 2, 4 | provarono a scrivere, nel terzo secolo dell'egira e nono 9 2, 5 | modo chiamano i Rum. In terzo poteansi noverare gli altri 10 2, 6 | ambiziosi stipulano a danno d'un terzo; salvo ad accoltellarsi 11 2, 6 | Hâkem-ibn-Hesciâm (796-822), terzo principe omeîade di Spagna, 12 2, 8 | a nome di San Pietro il terzo fatto, fatale all'Italia 13 2, 8 | più occultamente da Leone Terzo; lasciato dopo la morte 14 2, 8 | mandato ad effetto nel decimo terzo: di che resta, ultimo avanzo, 15 2, 8 | suggerito per avventura da Leone Terzo. Certo egli è che, dell' 16 2, 8 | due anni anco papa Leone Terzo, e raccesa da Leone Armeno 17 2, 9 | accelerato dal secondo o terzo secolo in poi; perocchè 18 2, 9 | Isaurico, che aumentò d'un terzo la tassa diretta in Sicilia 19 2, 10(371)| tre epistole di papa Leone Terzo a Carlomagno, date il 7 20 2, 10(372)| citata epistola di Leone Terzo dell'11 novembre 813. Scusavansi 21 2, 10(374)| Epistola di Leone Terzo, del 7 settembre, citata 22 2, 10(375)| Ma l'epistola di Leone Terzo dell'11 novembre, citata 23 2, 10 | una epistola di papa Leone Terzo a Carlomagno, data l'undici 24 2, 10(377)| Epistola di Leone Terzo data il 7 settembre, citata 25 2, 10 | appartenenti alla provincia, l'anno terzo di Leone, San Fantino liberollo 26 2, 10(379)| Secondo la epistola di Leone Terzo, gli ambasciatori erano 27 2, 10(382)| lui, tremando di paura, il terzo anno del suo regno. Dei 28 2, 10(382)| badare a ciò che questi nel terzo anno del suo regno non si 29 3, 2 | oppugnassero insieme l'avviso d'un terzo giureconsulto, il quale 30 3, 5(519)| riferisce la elezione all'anno terzo di Teofilo, e il richiamo 31 3, 6 | guerra lo imperatore Michele terzo; involto com'egli era tra 32 3, 6 | si ammalò, e trapassò al terzo giorno, il tre giumadi secondo ( 33 3, 7 | mala educazione di Michele terzo, figliuolo di lei, soprannominato 34 3, 7 | occupazione discorreremo nel libro terzo, e basti qui notare che 35 3, 7 | guadagnato l'animo di Michele terzo con la vergogna di sposare 36 3, 9 | in casa, come diremo nel terzo libro, gli stromenti dell' 37 3, 11 | quale invano mosse Guido Terzo, novello duca di Spoleto 38 3, 11 | figuratamente scrivea ad Alfonso Terzo, re delle Asturie, richiedendogli 39 3, 12 | sotto il regno di Michele Terzo, la istituzione dell'Accademia 40 3, 12 | io, del regno di Michele Terzo (842-854), quando regnava 41 3, 12 | sovrastava, il diremo nel libro terzo, trattando di quella guerra.