IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sara 2 sarà 5 saracena 2 saraceni 41 saracenica 2 saracenis 2 saracina 2 | Frequenza [« »] 41 islamismo 41 ottavo 41 particolari 41 saraceni 41 terzo 41 varii 40 abitatori | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze saraceni |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | avesse dato l'isola ai Saraceni di Tunis, l'anno di Maometto 2 Int | le Notizie storiche dei Saraceni Siciliani, che dovean far 3 1, 1 | opere sue, la condizione dei Saraceni di Lucera, la sconfitta 4 2, 4 | ladroni di là della Siria, de' Saraceni, come par che s'addimandassero 5 2, 4(152)| han preso mai il nome di Saraceni, nè altro simile; nè avvi 6 2, 4(152)| opinione più plausibile, Saraceni, sarebbe trascrizione della 7 2, 4 | in Sicilia a combattere i Saraceni154. La corte di Costantinopoli 8 2, 4 | con lui, di connivenza coi Saraceni, e fin d'averli aiutato 9 2, 4(163)| mandato lettere e danari ai Saraceni, allegando non aver fatto 10 2, 4(168)| compilò la sua storia de' Saraceni, e trasse nel proprio errore 11 2, 4 | di quel terribil nome di Saraceni; di quelle nuove fogge, 12 2, 4 | imperiale, di aver dato ai Saraceni l'Egitto, la Pentapoli e 13 2, 4(175)| Martorana, Notizie storiche dei Saraceni Siciliani, tom. I, p. 28, 14 2, 4 | Abdallah e Mamuca, tiranni saraceni, invasori della Sicilia 15 2, 5 | indeterminata appellazione di Saraceni. Tra coteste false denominazioni 16 2, 9(342)| tutta l'isola dagli atei Saraceni, com'ei li chiama, non rimanea 17 2, 10(377)| si dà sempre il nome di Saraceni ai Musulmani dello stato 18 2, 10 | in Sicilia quarantamila Saraceni, capitanati da un Halcamo. 19 2, 10 | occupò Selinunte, cui i Saraceni in lor favella chiamarono 20 3, 1 | Sicilia con un'armata di Saraceni condotta da Arcario391 lor 21 3, 4 | e abbattuto da' perfidi Saraceni l'anno ottocento ventisette, 22 3, 6(542)| Sicardo dopo la partenza dei Saraceni, presto si terminarono: 23 3, 6(568)| Martorana, Notizie Storiche dei Saraceni Siciliani, tomo I, p. 43. 24 3, 8 | isole dando la caccia ai Saraceni, l'ottocento trentotto, 25 3, 8(614)| reciproco di cacciare i Saraceni præter illos qui temporibus 26 3, 8(614)| principi, è manifesto che i Saraceni fossero venuti almeno due 27 3, 8(620)| generale movimento dei Saraceni» fosse la presa di Taranto, 28 3, 8 | predando infino a Roma con Saraceni e Mori, come una cronica 29 3, 8 | altro si collegassero con Saraceni, nè raccettasserne, fuorchè 30 3, 8 | nemici più odiati che i Saraceni, e tagliavan, sì, quando 31 3, 8 | meridionale654.~ ~Lo zelo contro i Saraceni male occultava cotesti intendimenti 32 3, 8 | quaranta dì, per man dei Saraceni, che piombaron di nuovo 33 3, 9(692)| Delle macchine servite dai Saraceni di Lucera feci menzione 34 3, 10(736)| dicesse dei Greci e dei Saraceni.~ ~ 35 3, 10 | aspra battaglia contro i Saraceni, sbigottito, nè sapendo 36 3, 10 | Cambridge768; fermato coi Saraceni di Palermo che si ribellarono 37 3, 11(775)| facendogli pagar tributo ai Saraceni. Come se il tributo si fosse 38 3, 11 | schiave, farne traffico coi Saraceni, o mandarli qua e là a vendere 39 3, 11(796)| Amalfi, sendo in pace coi Saraceni, gravemente affliggevano 40 3, 12 | venuta dei Vandali e poi dei Saraceni, non s'accorse del miracolo 41 4, 2 | 630 - 639.~ ~ ~ ~Nome di Saraceni. Prime notizie che se n'