grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |           1185; dove si ritrovano particolari prima ignoti, e alcuni toccano
 2 Int          |       sollecitato per le altre: i particolari del qual conto van trattati
 3   1,   2     |         ammesso nella raccolta. I particolari si vedranno in una nota
 4   1,   2     |    fatemita in Affrica,  alcuni particolari su la storia di Sicilia.
 5   1,   2     |        percorrea. Tali sono molti particolari delle imprese dei Normanni
 6   1,   2     |          medesimi fatti con altri particolari; cimentando i quali con
 7   1,   2     |            moriva il 1406. Questi particolari tolti dall'Autobiografia
 8   2,   2(125)|                        Veggansi i particolari in Di Giovanni, Codex Siciliæ
 9   2,   2     |   ecclesiastico, e si volse a due particolari intendimenti. Un fu lo antico,
10   2,   3     |          più pronti ad entrar nei particolari, ad ascoltare, a rispondere,
11   2,   3     |     mattina e sera149. Così fatti particolari non mi sono sembrati indegni
12   2,   3(149)|          o riconoscenza di meriti particolari, e in parte come quota dei
13   2,   4     |          quali altri dettò storie particolari, altri osò intraprendere
14   2,   5     |           luogo di quelli, alcuni particolari, non pubblicati per anco,
15   2,   5     |       brevemente, astenendomi dai particolari il più che potrò. Entro
16   2,   5(209)|        356, seg. Ho cavato alcuni particolari su la rivolta di Tanger
17   2,   6(235)|          menzione di ciò, narra i particolari dell'opera: che fu abbattuta
18   2,   6(239)|                Mi riferisco per i particolari alle parti 1a e 2a dell'
19   2,   6     |         ho voluto distendermi nei particolari della emigrazione loro dalla
20   2,   9     |        nell'isola331.~ ~Se questi particolari provano che non fosse spenta
21   2,  10(372)|           non adattandosi cotesti particolari  ai califi abbassidi di
22   2,  10(372)|         Edrîs convengono dunque i particolari anzidetti. A ciò si aggiunga
23   2,  10     |           ricordato377. Gli altri particolari delle pratiche e sì delle
24   3,   1     |           di Palermo. Dopo alcuni particolari di quest'ultima fazione,
25   3,   1     |    racconto le vestigia di alcuni particolari che abbiamo da altri autori
26   3,   1     |           medesime parole; ma dei particolari chi ne presceglie uno e
27   3,   3     |        Lebîdi riferisce con altri particolari il medesimo successo. Narra
28   3,   3(483)|                Ho messo insieme i particolari di questo misfatto, riferiti
29   3,   4(502)| Ibn-el-Athîr, al quale dobbiamo i particolari dello assedio.~ ~
30   3,   7(585)|                 Questi importanti particolari della riforma dell'esercito
31   3,   8(641)|      discorda dal Salernitano nei particolari e nel nome del condottiero
32   3,   8     |       laidezza. Ripiglio adesso i particolari della guerra.~ ~Per un editto
33   3,   8(657)|      appresso.~ ~ Ho cavato molti particolari dalla epistola di Lodovico
34   3,   8     |       però sono alquanto dubbii i particolari, certissima la misera fine
35   3,  11(779)|      dovuto aggiungere, anche dei particolari. Ei narra quel generoso
36   3,  11     |         gli occhi proprii828. Dei particolari di tanto strazio altro non
37   3,  11(833)|   racconta, com'è naturale, molti particolari; ma l'autore visse tra la
38   3,  11(834)|          il quale aggiunge alcuni particolari cavati da una vita manoscritta
39   3,  12     |         anche il capo. Così fatti particolari, che in altro caso renderebbero
40   4,   3     |      bizantine.~ ~ ~ ~241~ ~ ~ ~ ~Particolari della narrazione bizantina.~ ~ ~ ~
41   4,   3     |      musulmane.~ ~ ~ ~245~ ~ ~ ~ ~Particolari che narrano.~ ~ ~ ~246~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License